In questo articolo ti illustreremo nel dettaglio la nuova eSIM Fastweb, una soluzione virtuale che elimina la necessità di una SIM fisica e semplifica la gestione del tuo piano dati, sia a casa che all’estero. Analizzeremo come funziona, i vantaggi e le modalità di attivazione, per offrirti tutte le informazioni necessarie e aiutarti a capire se è la scelta giusta per te.
L’obiettivo di questa guida è fornirti un quadro completo della eSIM Fastweb, rispondendo alle domande più frequenti e spiegandoti come sfruttare al meglio questa tecnologia innovativa. Preparati a scoprire un modo nuovo, smart e pratico per rimanere connesso in ogni situazione.
Dispositivi mobili compatibili con questa SIM virtuale
Se intendi scambiare la tua SIM con una virtuale, è consigliabile sapere se il tuo cellulare o smartwatch è compatibile con la tecnologia eSIM e, in questo modo, potrai utilizzare la eSIM di Fastweb e sfruttarne i suoi vantaggi. Ora, mostriamo i dispositivi mobili compatibili con le eSIM di Fastweb:
Apple ed eSIM Fastweb
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone SE (2020)
- iPhone SE (2022)
- iPhone 11 (modelo A2221, de 2019)
- iPhone 11 Pro (modelo A2215, de 2019)
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone 12 Mini
- iPhone 12
- iPhone 12 Pro
- iPhone 12 Pro Max
- iPhone 13 Mini
- iPhone 13
- iPhone 13 Pro
- iPhone 13 Pro Max
- iPhone SE 3 (modelo 2022)
- iPhone 14
- iPhone 14 Pro
- iPhone 14 Plus
- iPhone 14 Pro Max
- iPhone 15
- iPhone 15 Ultra
- iPhone 15 Plus
- iPhone 15 Pro
- iPhone 15 Pro Max
- iPhone 16
- iPhone 16 Pro
- iPhone 16 Pro Ma
Samsung ed eSIM Fastweb
- Samsung Galaxy S20
- Samsung Galaxy S20+
- Samsung Galaxy S20+5g
- Samsung Galaxy S20 Ultra
- Samsung Galaxy S20 5G
- Samsung Galaxy S21
- Samsung Galaxy S21+5G
- Samsung Galaxy S21+Ultra 5G
- Samsung Galaxy S22
- Samsung Galaxy S22+
- Samsung Galaxy S22 Ultra
- Samsung Galaxy S23
- Samsung Galaxy S23+
- Samsung Galaxy S23 Ultra
- Samsung Galaxy S23 FE* (i modelli cinesi o di Hong Kong non supportano la eSIM)
- Samsung Galaxy S24
- Samsung Galaxy S24+
- Samsung Galaxy S24 Ultra
- Samsung Galaxy S25
- Samsung Galaxy S25+
- Samsung Galaxy Note 20
- Samsung Galaxy Note 20 Ultra 5G
- Samsung Galaxy Fold
- Samsung Galaxy Z Fold2 5G
- Samsung Galaxy Z Fold3 5G
- Samsung Galaxy Z Fold4
- Samsung Galaxy Z Fold5 5G
- Samsung Galaxy Z Fold 6
- Samsung Galaxy Z Flip
- Samsung Galaxy Z Flip3 5G
- Samsung Galaxy Z Flip4
- Samsung Galaxy Z Flip5 5G
- Samsung Galaxy Z Flip6
- Samsung Galaxy A54 SCG21 (modello giapponese), SC-53D (modello giapponese), SM-A546B/DS (modello internazionale), SM-A546S (modello coreano), SM-A546U1 (modello internazionale)
- Samsung Galaxy A55 5G
- Samsung A35
- Samsung Xcover7
Altri telefoni ed eSIM Fastweb
- Google Pixel 2 (solo telefoni acquistati con il servizio Google Fi)
- Google Pixel 2 XL
- Google Pixel 3 (non includendo telefoni acquistati in Australia, Taiwan o Giappone. I telefoni acquistati con operatori statunitensi o canadesi diversi da Spring e Google Fi non funzionano con eSIM)
- Google Pixel 3 XL
- Google Pixel 3a (non includendo telefoni acquistati in Giappone o con il servizio Verizon)
- Google Pixel 3a XL
- Google Pixel 4
- Google Pixel 4a
- Google Pixel 4 XL
- Google Pixel 5
- Google Pixel 5a
- Google Pixel 6
- Google Pixel 6a
- Google Pixel 6 Pro
- Google Pixel 7a
- Google Pixel 7
- Google Pixel 7 Pro
- Google Pixel 8a
- Google Pixel 8
- Google Pixel 8 Pro
- Google Pixel Fold
- Xiaomi 12T Pro
- Xiaomi 13
- Xiaomi 13 Lite
- Xiaomi 13 Pro
- Xiaomi 13T
- Xiaomi 13T Pro
- Xiaomi 14
- Xiaomi Redmi Note 11 pro 5G
- Xiaomi Redmi Note 13 Pro
- Xiaomi Redmi Note 13 Pro+ 5G
- Motorola Razr
- OPPO FIND X5pro
- OPPO FIND X3pro
- OPPO Reno 6 pro
Come ottenere la eSIM di Fastweb?
Ottenere una eSIM Fastweb è un processo semplice e veloce, ma è fondamentale seguire tutti i passaggi con attenzione per evitare problemi durante l’attivazione. Per iniziare, devi visitare il sito ufficiale di Fastweb e accedere alla sezione dedicata alle offerte mobile. Qui troverai i piani disponibili per la eSIM, con dettagli su costi, dati inclusi e condizioni d’uso.
Una volta individuata l’offerta più adatta alle tue esigenze, dovrai completare la registrazione inserendo i tuoi dati personali e fornendo un documento di identità valido. Questo è un passaggio essenziale per la verifica dell’account e per garantire che il numero venga attivato correttamente. Dopo aver accettato i termini e le condizioni del servizio, potrai procedere con il pagamento, che solitamente può essere effettuato tramite carta di credito, PayPal o altri metodi supportati.
Dopo la conferma dell’acquisto, Fastweb ti invierà una mail con tutte le istruzioni necessarie per l’attivazione della eSIM. In alcuni casi, potresti ricevere il QR code direttamente nella tua area clienti, accessibile dal sito o dall’app di Fastweb. Ricorda che la disponibilità della eSIM potrebbe dipendere anche dal tuo dispositivo: assicurati che il tuo smartphone supporti questa tecnologia prima di procedere con l’acquisto.
Come attivare la eSIM Fastweb?
L’attivazione della tua eSIM Fastweb è altrettanto semplice, ma richiede alcuni passaggi precisi per funzionare correttamente. Dopo aver ricevuto il codice QR via e-mail o nell’area clienti Fastweb, prendi il tuo smartphone e segui queste istruzioni:
- Assicurati di avere una connessione internet stabile – È fondamentale per completare il processo senza interruzioni. Puoi utilizzare una rete Wi-Fi affidabile o un altro piano dati attivo;
- Apri le impostazioni del telefono – Su dispositivi iOS, vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare. Su Android, la procedura può variare leggermente a seconda del modello, ma in genere si trova in Impostazioni > Connessioni > Gestione SIM > Aggiungi eSIM;
- Scansiona il codice QR – Usa la fotocamera del telefono o l’app dedicata per leggere il codice ricevuto da Fastweb. Se hai problemi con la scansione, potresti dover inserire manualmente il codice fornito;
- Segui i passaggi di configurazione – Il sistema rileverà automaticamente la eSIM e ti guiderà nella configurazione del profilo di rete. A questo punto, potrai assegnarle un nome e scegliere se utilizzarla come SIM principale o secondaria (se hai una doppia SIM);
- Riavvia il telefono se necessario – Anche se non sempre richiesto, riavviare il dispositivo può aiutare a completare l’attivazione e risolvere eventuali problemi di riconoscimento.
Una volta terminato il processo, la tua eSIM Fastweb sarà attiva e pronta all’uso. Puoi controllare il credito residuo e gestire il tuo piano direttamente dall’app Fastweb, monitorando il consumo dati e attivando eventuali opzioni aggiuntive.
Se dovessi riscontrare problemi, verifica che il tuo dispositivo sia compatibile con la eSIM e che non ci siano restrizioni del tuo operatore precedente. In caso di difficoltà persistenti, il servizio clienti Fastweb è disponibile per fornirti assistenza e risolvere eventuali inconvenienti tecnici.
Ora che la tua eSIM è attiva, sei pronto a sfruttare tutti i vantaggi della connettività digitale senza dover dipendere da una SIM fisica.
Domande frequenti sulla eSIM Fastweb
Quali operatori offrono eSIM in Italia?
In Italia, diversi operatori offrono il servizio eSIM. Oltre a Fastweb, anche TIM, Vodafone e WindTre forniscono questa tecnologia, permettendo di utilizzare una SIM virtuale senza necessità di una scheda fisica. Inoltre, esistono negozi online specializzati, come Holafly, che offrono eSIM internazionali per chi viaggia all’estero.
Quali compagnie hanno la eSIM?
Le compagnie italiane che offrono eSIM includono Fastweb e CoopVoce, due degli operatori che permettono l’uso di questa tecnologia. Se invece cerchi una eSIM internazionale per viaggiare, puoi optare per soluzioni come Holafly, che offre copertura in oltre 100 destinazioni nel mondo.
Qual è la migliore eSIM?
Se hai bisogno di una eSIM internazionale per viaggiare, una delle opzioni più convenienti è Holafly, che offre SIM virtuali per oltre 100 paesi senza necessità di contratti o installazioni complesse. Tuttavia, la scelta dipende dalle tue esigenze: se cerchi una eSIM per uso nazionale, puoi valutare le offerte dei principali operatori italiani.