Se stai per partire per l'Austria, sappi che attivare il roaming è semplice ma ci sono alcune cose ...
Roaming
Se stai pianificando un viaggio in Bulgaria, sapere come funziona il roaming è essenziale per restare connesso e poter viaggiare in maniera sicura in Bulgaria.
Il roaming in Bulgaria è un aspetto fondamentale per chi viaggia, sia per motivi di lavoro che di piacere. Anche se alcuni piani includono il roaming gratuito, è importante conoscere le tariffe applicate dagli operatori per evitare costi elevati.
In questo articolo scoprirai quanto costa il roaming in Bulgaria e quali strategie puoi adottare per risparmiare.
Sì, il roaming in Bulgaria è gratuito per i cittadini dell'Unione Europea grazie alle normative europee sul "Roam Like at Home". Questo significa che se hai una SIM di un Paese UE, puoi usare il tuo piano tariffario in Bulgaria senza costi aggiuntivi, con le stesse condizioni del tuo Paese d'origine.
Tuttavia, ci sono delle eccezioni. Alcuni operatori applicano limiti di utilizzo ai dati mobili in roaming, soprattutto per chi ha piani con dati illimitati. Inoltre, se utilizzi la SIM in Bulgaria per un lungo periodo, potresti essere soggetto a restrizioni o sovrapprezzi. Per chi proviene da Paesi extra-UE, il roaming in Bulgaria può comportare costi elevati, rendendo alternative come le eSIM o le SIM locali una soluzione più conveniente per navigare su internet in Bulgaria senza spendere troppo.
Il roaming in Bulgaria permette ai viaggiatori di utilizzare la propria SIM per chiamate, SMS e dati senza dover acquistare una scheda locale. Come ti abbiamo appena menzionato, ma ci teniamo a ripetere perché è di fondamentale importanza, se provieni da un Paese dell’Unione Europea, puoi usufruire del regolamento "Roam Like at Home", che ti consente di navigare, chiamare e inviare messaggi come se fossi nel tuo Paese d'origine, senza costi aggiuntivi. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare con il proprio operatore eventuali limiti di utilizzo.
Se non sei un cittadino UE o il tuo piano ha restrizioni, potresti incorrere in tariffe extra. Per evitare costi eccessivi, considera alternative come una eSIM o una SIM locale.
Il costo del roaming in Bulgaria dipende dal tuo operatore e dal piano tariffario. Mentre alcuni provider includono il roaming UE senza costi aggiuntivi, altri applicano tariffe specifiche per dati, chiamate e SMS. Qui sotto trovi una tabella comparativa con le principali offerte disponibili:
Tabella comparativa dei costi di roaming in Bulgaria
Operatore | Piano/Offerta | Dati inclusi | Minuti | SMS | Prezzo |
Iliad | Piano da 5,99€ | 8 GB | Inclusi | Inclusi | 5,99€/mese |
Iliad | Piano da 14,99€ | 19 GB | Inclusi | Inclusi | 14,99€/mese |
TIM | TIM in Viaggio Pass | 15 GB | 500 min | 500 SMS | 20€ per 10 giorni |
TIM | TIM in Viaggio Internet | 10 GB | - | - | 15€ per 5 giorni |
Fastweb | Europa inclusa | 10 GB extra | - | - | 3€ per 7 giorni |
Vodafone | Roaming UE | 5 GB | Tariffa nazionale | Tariffa nazionale | Incluso nel piano |
WindTre | Travel Europa | 5 GB | - | - | 3,99€ per 30 giorni |
CoopVoce | Roaming UE | In base all’offerta | Inclusi | Inclusi | Incluso nel piano |
Iliad
Iliad è una delle migliori opzioni per chi cerca una soluzione economica ma con una buona quantità di dati per navigare in Bulgaria. L’operatore francese, attivo in Italia da alcuni anni, offre due piani particolarmente convenienti per chi ha bisogno di roaming in Europa, inclusa la Bulgaria.
Il piano da 5,99€ al mese include 8 GB di traffico dati utilizzabili in roaming UE, oltre a chiamate e SMS illimitati. Questo lo rende una scelta ideale per chi viaggia occasionalmente e ha bisogno di restare connesso senza spendere troppo. Se il tuo consumo di dati è limitato a consultare mappe, inviare messaggi su WhatsApp o controllare email, questa offerta potrebbe essere sufficiente.
Se invece hai bisogno di più dati per streaming, social media o lavoro, Iliad propone anche il piano da 14,99€ al mese, che offre 19 GB di traffico dati, oltre a chiamate e SMS inclusi. Questa opzione è perfetta per chi si trattiene in Bulgaria per un periodo più lungo o semplicemente ha un consumo più elevato.
Uno dei vantaggi di Iliad è la trasparenza delle tariffe: non ci sono costi nascosti o sovrapprezzi imprevisti. Tuttavia, prima di partire, è sempre meglio verificare le condizioni del proprio piano e controllare eventuali limitazioni di utilizzo in roaming.
TIM
TIM offre due opzioni principali per il roaming in Bulgaria, entrambe progettate per chi viaggia per periodi brevi ma ha bisogno di una buona quantità di dati.
La prima opzione è il TIM in Viaggio Pass, che costa 20€ per 10 giorni e include 15 GB di traffico dati, 500 minuti di chiamate e 500 SMS. Questo piano è perfetto per chi trascorre una o due settimane all’estero e vuole navigare senza preoccupazioni.
Se hai bisogno di una soluzione più compatta e pensata solo per la navigazione internet, TIM offre anche il TIM in Viaggio Internet, che per 15€ ti da 10 GB di dati per 5 giorni. Questa è un’ottima alternativa per chi si muove frequentemente tra diversi paesi e ha bisogno di una connessione stabile senza dover attivare un pacchetto mensile.
Uno dei punti di forza di TIM è l’affidabilità della sua rete e la copertura, che garantisce un’ottima connessione anche in zone meno centrali della Bulgaria. Tuttavia, i costi sono leggermente più alti rispetto ad altri operatori, quindi è consigliabile confrontare bene le offerte prima di partire.
Fastweb
Fastweb propone una soluzione estremamente conveniente per chi viaggia in Bulgaria. L’opzione Europa Inclusa consente di aggiungere 10 GB di traffico dati al proprio piano nazionale al costo di 3€ per 7 giorni.
Questa offerta è perfetta per chi ha già un piano Fastweb con roaming incluso ma ha bisogno di un boost di dati temporaneo durante il viaggio. Il costo è molto contenuto, rendendolo una delle soluzioni più accessibili sul mercato.
Fastweb si distingue per la qualità della connessione e per l’assenza di costi nascosti. Tuttavia, prima di partire, è sempre consigliabile verificare con l’operatore se il proprio piano base include già il roaming in Bulgaria e se è possibile attivare l’opzione dei 10 GB extra.
Vodafone e CoopVoce: roaming UE incluso nei piani nazionali
Vodafone e CoopVoce offrono un vantaggio significativo rispetto ad altri operatori: entrambi includono il roaming UE nei loro piani nazionali, senza costi extra. Questo significa che, se sei già cliente di uno di questi operatori, potresti non dover attivare nessuna opzione aggiuntiva per utilizzare il telefono in Bulgaria.
Con Vodafone, la quantità di dati disponibili in roaming dipende dal piano sottoscritto. In genere, i clienti possono usare fino a 5 GB all’interno dell’Unione Europea senza costi aggiuntivi. Tuttavia, per i piani più economici, i limiti potrebbero essere inferiori.
CoopVoce, invece, permette di utilizzare il traffico dati, i minuti e gli SMS senza alcuna modifica al proprio piano nazionale, il che lo rende un’ottima scelta per chi vuole evitare costi aggiuntivi e gestire tutto con semplicità.
Il consiglio, sia per Vodafone che per CoopVoce, è di verificare attentamente le condizioni del proprio piano prima di partire, per evitare sorprese legate a eventuali limitazioni di utilizzo all’estero.
Se stai pianificando un viaggio in Bulgaria, è importante assicurarti di avere accesso a internet e chiamate mentre sei all'estero. Attivare il roaming in Bulgaria ti permetterà di rimanere connesso senza problemi. Ecco i passaggi per attivarlo:
Se non vuoi incorrere in costi imprevisti, puoi disattivare il roaming in Bulgaria in pochi semplici passaggi. Questa operazione è utile per evitare addebiti involontari quando non hai bisogno di connessione dati.
Oltre al roaming dati in Bulgaria, ci sono altre soluzioni per avere internet senza costi elevati. Ecco le alternative più convenienti:
Sì, la Bulgaria fa parte dell'Unione Europea e rientra nel regolamento del roaming UE. Questo significa che, se hai un piano telefonico di un operatore europeo, puoi usare il roaming in Bulgaria alle stesse condizioni tariffarie del tuo paese d'origine. Tuttavia, alcuni operatori potrebbero applicare limiti di utilizzo per il roaming dati in Bulgaria, quindi è sempre consigliabile verificare i dettagli del tuo piano prima di partire.
Le tariffe di Bulgaria roaming variano a seconda dell'operatore. In generale, i principali operatori europei come Vodafone, TIM, Orange e Movistar offrono pacchetti con roaming dati in Bulgaria incluso. Se viaggi dall’estero, è utile confrontare i piani di roaming del tuo operatore o considerare alternative più economiche, come una eSIM o una SIM locale.
Le tariffe di roaming in Bulgaria si applicano quando utilizzi la rete di un operatore locale con la tua SIM straniera. Se il tuo piano prevede il roaming UE, potrai usare chiamate, SMS e dati senza costi aggiuntivi, entro i limiti del contratto. Se invece viaggi da un paese extra-UE, il roaming dati in Bulgaria potrebbe comportare costi elevati. Ti consigliamo di controllare le tariffe prima di attivare il servizio.
Se vuoi evitare costi aggiuntivi per il roaming dati in Bulgaria, esistono diverse alternative più economiche e pratiche: le eSIM, le SIM Locali, il Pocket Wi-fi ed il Wi-fi gratuito.