Se stai per partire per l'Austria, sappi che attivare il roaming è semplice ma ci sono alcune cose da sapere per poterlo sfruttare comodamente. In questo articolo scoprirai tutto su costi, regole e limiti del roaming in Austria.
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.
Organizzare un viaggio in Austria è un'esperienza interessante perchè un paese caratterizzato da paesini di montagna, architettura barocca, una storia imperiale e un aspro territorio alpino. Ma c'è un aspetto tecnico che non puoi sottovalutare: il roaming. Che tu voglia restare connesso per lavoro, navigazione o semplicemente per condividere i momenti migliori del viaggio, sapere come funziona il roaming in Austria è fondamentale.
Il roaming in Austria è gratuito?
Sì, il roaming in Austria è gratuito per i cittadini dell’Unione Europea grazie al regolamento “Roam Like at Home”. Questo significa che, se il tuo operatore si trova all’interno dell’UE, potrai utilizzare il tuo piano tariffario nazionale (minuti, SMS e dati) anche in Austria, senza costi aggiuntivi.
Tuttavia, è importante prestare attenzione ad alcune condizioni:
Alcuni operatori applicano limiti di utilizzo equo dei dati, quindi potresti avere un tetto massimo di GB mensili;
In caso di uso prolungato all’estero, il tuo operatore potrebbe applicare tariffe extra;
Le chiamate verso numeri austriaci sono incluse, ma le chiamate internazionali da Austria verso Paesi extra UE non rientrano nel roaming gratuito.
Se invece provieni da un Paese extra UE, il discorso cambia. In questo caso, il roaming in Austria non è gratuito, e le tariffe dipendono dal tuo operatore e dal piano sottoscritto. È consigliabile acquistare una SIM locale o una eSIM internazionale per evitare spese elevate.
Costi del roaming in Austria: cosa aspettarsi
I costi del roaming in Austria variano in base alla tua nazionalità e all’operatore che utilizzi. Ecco cosa sapere prima di partire, sia che tu venga da un Paese UE, sia da fuori Europa.
Viaggiatori dall’Unione Europea
Se sei un cittadino UE, come anticipato, puoi beneficiare della normativa “Roam Like at Home”, quindi il roaming in Austria è incluso nel tuo piano. Tuttavia:
Il traffico dati potrebbe essere soggetto a limiti in base alla tua tariffa;
Alcuni piani “illimitati” in Italia, per esempio, hanno un tetto massimo per l’uso all’estero (es. 8-15GB al mese);
Il roaming Austria è valido solo se rispetti l’uso corretto: residenza nel Paese d’origine, viaggi occasionali.
Controlla sempre le condizioni del tuo operatore: TIM, Vodafone, Iliad e WindTre seguono la normativa UE, ma le soglie possono variare.
Viaggiatori da Paesi extra-UE
Se arrivi in Austria da un Paese extra UE (come Stati Uniti, Svizzera, Brasile o Regno Unito post-Brexit), devi fare attenzione ai costi di roaming, che possono essere molto alti:
Le tariffe per navigare, chiamare o inviare SMS possono essere molto costose (es. 10€/MB o 2€/minuto);
Alcuni operatori offrono pacchetti roaming specifici per l’Europa, che possono essere convenienti se attivati prima della partenza;
In alternativa, considera una SIM locale austriaca o una eSIM internazionale per usare internet e chiamate a prezzi molto più bassi.
Per riassumere, il roaming in Austria può essere gratuito o molto costoso, a seconda della tua provenienza. Informarti in anticipo è il modo migliore per evitare sorprese e sfruttare al meglio la tua connessione in Austria.
Le migliori offerte per il roaming in Austria (per cittadini non UE)
Se non sei cittadino dell’Unione Europea, è fondamentale scegliere l’offerta giusta per evitare costi eccessivi durante il tuo soggiorno in Austria. Anche se il roaming in Austria per chi viene da Paesi extra-UE non è gratuito, esistono diverse soluzioni economiche proposte da operatori italiani. Queste offerte ti permettono di avere roaming dati in Austria, chiamate e SMS a tariffe più vantaggiose rispetto a quelle standard internazionali.
Nella tabella qui sotto trovi un confronto tra le principali opzioni disponibili per chi desidera restare connesso in Austria. Sono incluse soluzioni proposte da TIM, Iliad, Vodafone e WindTre.
Operatore
Offerta
Dettagli inclusi
Prezzo
Durata
TIM
TIM in Viaggio Pass
15 GB, 500 minuti, 500 SMS
20 €
10 giorni
Iliad
Offerte a partire da 4,99 €
Da 40 MB (offerta base) fino a 19 GB (offerta da 14,99 €) in Europa
4,99 € – 14,99 €
Mensile
Vodafone
Smart Passport+ Europa
15 GB, minuti e SMS illimitati in UE
3 € al giorno
A consumo
WindTre
Travel Europa
5 GB di internet
3,99 €
30 giorni
Consiglio pratico: se hai intenzione di fermarti in Austria per più di una settimana, valuta le offerte con pacchetti mensili per un migliore rapporto qualità/prezzo. Ricorda che ogni operatore ha politiche diverse sul calcolo dei GB disponibili e sulla durata del traffico valido all’estero.
Scegliere l'opzione giusta per il tuo roaming in Austria ti permetterà di evitare sorprese sul credito e di gestire al meglio la connessione durante il viaggio. Valuta anche le eSIM o le SIM locali come alternativa se hai bisogno di molti dati o resti in Austria per lunghi periodi.
Come attivare il roaming
Attivare il roaming in Austria è un’operazione semplice, ma essenziale per chi viaggia. Serve per permettere al tuo telefono di connettersi a una rete mobile estera, così potrai continuare a chiamare, inviare SMS e usare internet anche fuori dal tuo Paese. Se non attivi il roaming, il tuo smartphone non avrà accesso ai dati mobili mentre sei all’estero.
Ecco come attivarlo in pochi passaggi, sia su dispositivi Android che iPhone:
Per dispositivi Android:
Vai su “Impostazioni”.
Tocca “Rete e Internet” o “Connessioni” (può variare in base al modello).
Seleziona “Rete mobile”.
Attiva l’opzione “Roaming dati”.
Verifica che il 4G o 5G siano attivi, se disponibili.
Per dispositivi iPhone:
Vai su “Impostazioni”.
Tocca “Cellulare”.
Entra in “Opzioni dati cellulare”.
Attiva “Roaming dati”.
Verifica anche se il tuo operatore richiede l’attivazione del roaming tramite app o area clienti online. Alcuni piani, infatti, lo disattivano di default per i clienti che non ne hanno mai fatto uso.
Attivare il roaming è indispensabile se desideri usare il tuo piano mobile anche all’estero. Se stai per viaggiare e vuoi continuare a usare i tuoi GB e minuti, assicurati che il roaming dati Austria sia attivo prima della partenza.
Come disattivare il roaming
Ci sono situazioni in cui è utile disattivare il roaming, specialmente quando si desidera evitare costi extra o quando si ha accesso a una rete Wi-Fi stabile. Disattivarlo è particolarmente consigliato se il tuo piano non prevede roaming in Austria gratuito, oppure se hai già esaurito i GB disponibili per l’estero.
Inoltre, disattivando il roaming dati in Austria, si prevengono connessioni involontarie alla rete mobile estera, che potrebbero far partire addebiti indesiderati, soprattutto per chi proviene da Paesi extra-UE.
Ecco i passaggi per farlo facilmente:
Per dispositivi Android
Apri le Impostazioni del telefono;
Vai su “Rete e Internet” o “Connessioni”;
Seleziona “Rete mobile”;
Disattiva l’interruttore su “Roaming dati”.
Per dispositivi iPhone
Vai su “Impostazioni”;
Tocca “Cellulare”;
Seleziona “Opzioni dati cellulare”;
Disattiva “Roaming dati”.
Ricorda che disattivando il roaming non potrai più usare internet mobile all’estero, a meno che tu non sia connesso al Wi-Fi. Questa è una buona strategia per chi vuole usare solo connessioni gratuite, ad esempio in hotel, ristoranti o spazi pubblici in Austria.
In definitiva, sapere quando attivare o disattivare il roaming Austria ti aiuterà a controllare il consumo dati e a evitare sorprese sul credito telefonico. Un piccolo gesto che può fare una grande differenza nel tuo budget di viaggio.
Quali sono le alternative al roaming in Austria?
Se vuoi evitare le limitazioni o i costi del roaming in Austria, sappi che ci sono valide alternative per restare connessi durante il viaggio. Queste soluzioni offrono maggiore flessibilità, più dati e spesso un risparmio considerevole, soprattutto per soggiorni prolungati o viaggiatori extra-UE.
Ecco le principali alternative al roaming dati Austria, ideali per ogni esigenza:
eSIM Una delle soluzioni più moderne ed efficienti. Le eSIM sono schede virtuali che si attivano in pochi minuti e ti permettono di utilizzare internet in Austria senza cambiare fisicamente SIM. Puoi trovare offerte con dati illimitati o pacchetti flessibili. Una delle opzioni consigliate è la esim per europa, perfetta se visiti più Paesi europei;
SIM locale austriaca Acquistare una SIM direttamente in Austria è una soluzione conveniente per chi resta più a lungo. Operatori come A1, Magenta e Drei offrono piani ricaricabili con tanti GB e senza vincoli. È richiesta una registrazione, ma il costo è spesso contenuto;
Pocket Wi-Fi (Wi-Fi portatile) Il Wi-Fi portatile è ideale per gruppi o famiglie. Si tratta di un piccolo router che ti consente di connettere più dispositivi contemporaneamente. Può essere noleggiato prima della partenza o in aeroporto e ti garantisce una connessione stabile durante il viaggio;
Wi-Fi gratuito In Austria è facile trovare Wi-Fi gratuito in hotel, bar, ristoranti, stazioni e anche in alcune piazze pubbliche. È una buona soluzione per chi vuole ridurre l’uso di dati mobili, ma la connessione non sempre è stabile o sicura.
Se stai cercando alternative economiche al roaming Austria, queste opzioni ti garantiranno connettività continua, controllo dei costi e libertà totale di navigazione.
Domande frequenti
L'Austria rientra nel roaming UE?
Sì, l’Austria fa parte dell’Unione Europea e quindi è inclusa nella normativa Roam Like at Home. Questo significa che, se sei cittadino di un Paese UE, puoi usare il tuo piano mobile (minuti, SMS e dati) in Austria senza costi aggiuntivi, alle stesse condizioni del tuo Paese. Tuttavia, potrebbero esserci limiti di roaming dati Austria in base al tuo operatore.
Il roaming è costoso in Austria?
Dipende dal tuo Paese di origine. Se vieni da un Paese dell’UE, il roaming in Austria non ha costi extra, ma potresti avere un limite mensile per i GB disponibili. Per i viaggiatori extra-UE, invece, il roaming Austria può essere molto costoso, con tariffe alte per internet, chiamate e SMS. In questo caso è consigliabile usare alternative come eSIM o SIM locali.
Quando si applicano le tariffe di roaming in Austria?
Le tariffe di roaming in Austria si applicano quando il tuo telefono si connette a una rete mobile locale mentre sei all’estero. Per i cittadini UE, il roaming è incluso nel piano nazionale, ma solo per utilizzo temporaneo. Se superi determinati limiti (es. più tempo passato all’estero che in patria), il tuo operatore può applicare costi aggiuntivi. Per i non UE, il roaming è generalmente a pagamento sin dalla prima connessione.
Qual è la migliore alternativa al roaming in Austria?
La migliore alternativa al roaming Austria dipende dalle tue esigenze di viaggio: - Se vuoi una soluzione pratica e veloce: eSIM per Europa; - Se resti a lungo: SIM locale austriaca; - Se viaggi in gruppo: Wi-Fi portatile; - Se usi poco internet: Wi-Fi gratuito. Tra tutte, la eSIM per Austria è oggi tra le scelte più comode, soprattutto per viaggiatori frequenti o nomadi digitali.
Sono Alessia Coppola, e unisco la mia passione per la scrittura a quella per i viaggi e la connettività. Attraverso i miei articoli, aiuto i lettori a trovare le migliori soluzioni per rimanere connessi durante i loro viaggi, confrontando eSIM, SIM, pocket Wi-Fi e altro. Il mio obiettivo è rendere semplice e consapevole la connessione per ogni viaggiatore, ovunque si trovi.
Scopri tutto quello che c'è da sapere sul roaming Iliad per la Svizzera e sulle sue alternative com...
La nostra missione è semplice: fare in modo che non dobbiate mai più chiedervi “Qual è la password del WiFi?”. Tutti i nostri consigli provengono direttamente dall'esperienza personale, perché non raccomanderemmo mai qualcosa che non abbiamo messo alla prova noi stessi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.