Consigli di viaggio

Il momento migliore per visitare New York: Una guida completa 2025

La Grande Mela, il melting pot, la Città che non dorme mai - non importa come si scelga di chiamarla, New York rimane una delle città del mondo che fonde cultura, fascino e storia in un modo che pochi luoghi al mondo sanno fare.  Ecco perché ogni anno circa 60 milioni di turisti si riversano […]

Vukasin Petrovic Headshot

Written by Vukasin Petrovic

Aggiornato: Mar 24, 2025
Periodo migliore per visitare New York
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.

La Grande Mela, il melting pot, la Città che non dorme mai - non importa come si scelga di chiamarla, New York rimane una delle città del mondo che fonde cultura, fascino e storia in un modo che pochi luoghi al mondo sanno fare. 

Ecco perché ogni anno circa 60 milioni di turisti si riversano nelle strade di Manhattan e Brooklyn per ammirare le luci di Times Square o passeggiare a Central Park. 

Dai luoghi simbolo come la Statua della Libertà e l'Empire State Building alle gemme nascoste in quartieri vivaci come SoHo e Williamsburg, ogni angolo della città offre una nuova avventura.

Ma con così tante cose da vedere, il tempo è fondamentale. In questo articolo vi daremo tutte le informazioni utili per il vostro viaggio nella Grande Mela: com'è il tempo, quando è il momento migliore per visitarla, quanti giorni vi servono e altro ancora. 

Quando è il momento migliore per visitare New York?

Esiste davvero un momento migliore per visitare New York, o è una di quelle località che sono splendide tutto l'anno? Indipendentemente dalla stagione, New York offre sempre punti di riferimento iconici, 

quartieri vivaci ed esperienze culturali senza eguali. 

Quindi, la risposta alla domanda su quale sia il momento migliore per visitare NYC è: quello che va bene per voi. Preferite il caldo o il freddo? Preferite vedere le decorazioni invernali o la fioritura di Central Park? 

In ogni caso, ecco una panoramica di ciò che ogni stagione di NYC ha da offrire.

Primavera (da marzo a maggio)

La primavera è uno dei periodi più belli per visitare New York, quando la città si scrolla di dosso il freddo invernale. Le temperature salgono gradualmente da 45°F (7°C) a marzo a circa 70°F (21°C) a maggio, creando condizioni perfette per le attività all'aperto.

  • Stagione dei ciliegi in fiore: Recatevi al Brooklyn Botanic Garden per l'annuale Sakura Matsuri Cherry Blossom Festival, che si tiene solitamente a fine aprile. Le fioriture rosa creano un'oasi serena nel cuore di Brooklyn.
  • Eventi culturali di primavera: Broadway entra nel vivo con l'apertura di nuovi spettacoli nel corso della stagione. Non perdetevi il Tribeca Film Festival, che si tiene ogni anno ad aprile e che presenta film indipendenti, conferenze e spettacoli.
  • Perfetto per le esplorazioni all'aperto: Fate una passeggiata sulla High Line, visitate i mercati all'aperto come Smorgasburg a Williamsburg o fate un giro in barca per Manhattan.

Estate (da giugno ad agosto)

L'estate a New York è vibrante, energica e piena di attività all'aperto. Sebbene le temperature possano raggiungere 80°F (29°C), le giornate lunghe offrono più tempo per esplorare.

Eventi e festival all'aperto:

  • La SummerStage Concert Series offre spettacoli gratuiti a Central Park e in altre località.
  • A giugno si celebra il NYC Pride, uno dei più grandi eventi LGBTQ+ del mondo, con parate, feste ed eventi culturali.
  • Rilassarsi nei parchi: Trascorrete una giornata di sole facendo un picnic a Central Park o prendete il traghetto per Governors Island per visitare mostre d'arte, noleggiare biciclette e ammirare il lungomare.
  • Mangiare all'aperto: Godetevi i bar sul tetto come il Westlight a Brooklyn o visitate i mercati alimentari all'aperto come il Chelsea Market.

Autunno (da settembre a novembre)

L'autunno trasforma la città con aria frizzante, foglie che cambiano ed eventi culturali. Le temperature variano dai 75°F (24°C) di settembre ai 50°F (10°C) di novembre.

  • Fogliame spettacolare: Central Park, Prospect Park e il Giardino Botanico di New York sono tappe obbligate per i colori autunnali.
  • I luoghi culturali da non perdere:
    • Il New York Film Festival, a fine settembre e ottobre, mette in evidenza i film più innovativi.
    • Halloween a New York è uno spettacolo, soprattutto alla Village Halloween Parade nel Greenwich Village.
  • Cibi di stagione: Assaporate i dolcetti al sapore di zucca, le ciambelle al sidro di mele e i cocktail stagionali nei bar di tutta la città.

Inverno (da dicembre a febbraio)

L'inverno a New York è magico, soprattutto durante le festività natalizie. Le temperature si aggirano in media intorno ai 30-40°F (da -1 a 4°C), con occasionali nevicate che ne aumentano il fascino.

  • Festeggiamenti per le vacanze:
    • Ammirate l'iconico albero di Natale del Rockefeller Center.
    • Visitate i numerosi mercati natalizi della città, tra cui quello di Union Square.
    • Andate a pattinare sul ghiaccio a Bryant Park o alla Wollman Rink di Central Park.
  • Attrazioni al chiuso: Approfittate delle attività al coperto, come visitare il Met, il Museo d'Arte Moderna (MoMA) o assistere a spettacoli dal vivo al Radio City Music Hall.
  • Capodanno: Unitevi al famoso Ball Drop di Times Square per inaugurare il nuovo anno.
StagioneTemperaturaTempoConsiderazioni
Primavera45°F (7°C) - 70°F (21°C)Mite con pioggia occasionaleFiori di ciliegio in fiore, perfetti per le attività all'aperto, festival culturali come il Tribeca Film Festival. Ideale per visitare la città e godersi i parchi.
Estate70°F (21°C) - 85°F (29°C)Caldo e umido, con giornate di sole e piogge occasionali.Ideale per eventi all'aperto, concerti e cene sul tetto. NYC Pride e festival. Ideale per godersi i mercati all'aperto e le gite in traghetto.
Autunno50°F (10°C) - 75°F (24°C)Fresco con temperature più fresche, prevalentemente soleggiatoFogliame mozzafiato nei parchi, festival culturali, celebrazioni di Halloween e cibo di stagione. Tempo perfetto per esplorare le bellezze naturali della città.
Inverno30°F (-1°C) - 40°F (4°C)Freddo con neve occasionale e decorazioni festiveMagia invernale con luci natalizie, pattinaggio sul ghiaccio, mercatini e festeggiamenti di Capodanno. Le attrazioni interne risplendono, perfette per una visita accogliente.

Il momento più economico per visitare NYC

New York City può essere una destinazione costosa, soprattutto durante le stagioni turistiche di punta come l'estate e i mesi di vacanza. Tuttavia, ci sono modi per visitare la città con un budget limitato, se si pianifica di conseguenza. Il periodo più economico per visitare NYC è in genere l'inverno e l'inizio della primavera, quando la folla si assottiglia e le tariffe degli hotel scendono.

  • Il momento migliore per i viaggiatori economici: I mesi da gennaio a febbraio (dopo le vacanze) e l'inizio della primavera (marzo-inizio aprile) sono i più convenienti. I voli e gli alloggi sono spesso più economici in questi mesi e le attrazioni della città sono meno affollate.
  • Attività a basso costo: Sebbene molte attrazioni siano gratuite durante la bassa stagione, come visitare Central Park o esplorare le installazioni d'arte pubblica, in questi mesi sono disponibili anche sconti per gli spettacoli e le visite guidate a Broadway.

Tuttavia, ecco una ripartizione media dei costi che si possono incontrare a NYC:


Pasto medio
15-30 dollari per un pasto informale in un ristorante di fascia media.Da 5 a 15 dollari per un boccone veloce o per un'opzione di ristorazione rapida.
Bevanda media5-8 dollari per un caffè o una bevanda analcolica di base.12-18 dollari per un cocktail in un bar di fascia media.
Soggiorno medio in un hotel economicoPer le sistemazioni di base, senza fronzoli, si prevede un costo di circa 100-150 dollari a notte. Il Pod Hotel di Manhattan è un'opzione economica molto popolare in città.
Il prezzo lussuoso di un hotel A Manhattan, gli hotel di lusso possono costare da 400 a oltre 1000 dollari a notte, a seconda della posizione e del periodo dell'anno. Per esempio, un hotel di fascia alta come il W New York parte in genere da circa 500 dollari a notte.
AttrazioniMolti musei e attrazioni hanno un biglietto d'ingresso che varia da 10 a 30 dollari (ad esempio, il Museum of Modern Art, il Metropolitan Museum of Art).Gli spettacoli di Broadway possono costare da 50 a 250 dollari, a seconda dello spettacolo e dei posti a sedere.
Trasporto pubblicoUna MetroCard per la metropolitana costa 2,75 dollari a corsa, con opzioni di corse illimitate disponibili a 33 dollari per un abbonamento di 7 giorni.

NYC: Strategie di risparmio intelligenti

Visitare New York non significa necessariamente spendere una fortuna. 

Potete trovare il giusto compromesso tra comfort e costi programmando il vostro viaggio durante le stagioni di spalla (aprile-maggio o settembre-ottobre). Questi mesi offrono un'opportunità unica per esplorare le principali attrazioni della città senza la folla dei turisti, e molti luoghi abbassano i prezzi in questi periodi di bassa stagione.

Risparmi basati sulla località

A New York, soggiornare a Manhattan può essere costoso, ma ci sono molte opzioni economiche nei quartieri vicini, come Brooklyn e Queens. 

Zone come Williamsburg o Astoria offrono una vivace cultura locale a una frazione del costo di un soggiorno nel cuore di Manhattan. Troverete un mix di alloggi a prezzi accessibili, ristoranti variegati e un facile accesso ai trasporti pubblici, il che rende facile vivere il meglio della città senza pagare prezzi elevati.

Considerazioni sul budget

Per un'esperienza a NY più conveniente, prendete in considerazione la possibilità di prenotare il vostro alloggio durante i mesi invernali (da gennaio a febbraio), quando i prezzi degli hotel sono al minimo. 

I costi dei voli e degli alloggi diminuiscono notevolmente e, mentre le attività all'aperto come Central Park sono più fredde, molte attrazioni al chiuso come i musei offrono spesso sconti. Evitate le festività principali come il Giorno del Ringraziamento, Natale e Capodanno, quando i prezzi dei voli e degli alloggi salgono alle stelle.

Vantaggi a valore aggiunto

Un minor numero di turisti significa che potrete vivere un'esperienza newyorkese più autentica. 

Con meno folla, potrete passeggiare a Central Park o visitare luoghi simbolo come l'Empire State Building con più respiro. Inoltre, con un ritmo cittadino meno frenetico, avrete più opportunità di interagire con la gente del posto, trovare gemme nascoste e catturare momenti pittoreschi senza essere circondati da grandi gruppi.

Di quanti giorni avete bisogno per visitare NYC?

New York è ricca di attrazioni e il tempo necessario dipende da ciò che si vuole vedere. Che si tratti di una fuga veloce nel fine settimana o di un viaggio più lungo e coinvolgente, ecco come organizzare la vostra visita:

1-2 giorni: L'esperienza essenziale di New York

Se avete solo uno o due giorni a disposizione, concentratevi sui luoghi più iconici di NYC:

  • Mattina: Iniziate dalla Statua della Libertà e da Ellis Island, poi dirigetevi verso il 9/11 Memorial & Museum.
  • Pomeriggio: Passate per Wall Street, poi dirigetevi a nord verso Times Square e Broadway.
  • Sera: Assistete a uno spettacolo di Broadway o visitate l'Empire State Building per ammirare lo skyline notturno.

3-4 giorni: Un'esperienza più profonda di NYC

Con qualche giorno in più, potrete esplorare altri quartieri e attrazioni culturali:

  • Giorno 1-2: Coprite gli elementi essenziali del piano di 1-2 giorni.
  • Giorno 3: Visitate Central Park, esplorate il Metropolitan Museum of Art (The Met) e passeggiate nell'Upper East Side o ad Harlem.
  • Giorno 4: Trascorrete un po’ di tempo a Brooklyn, visitate DUMBO, attraversate il ponte di Brooklyn e ammirate lo skyline della città da Brooklyn Heights.

5+ giorni: L'esperienza completa di NYC

Una settimana o più vi permette di esplorare a ritmo rilassato e di scoprire le gemme locali:

  • Giorno 5: Scoprite SoHo, il Greenwich Village e il Chelsea Market per fare shopping e gustare ottimi piatti.
  • Giorno 6: Fate una gita di un giorno a Coney Island o allo zoo del Bronx.
  • Giorno 7: Esplorate il Queens per la sua variegata scena gastronomica o prendete un traghetto per Governors Island.

Indipendentemente dalla durata del soggiorno, NYC offre un'esperienza indimenticabile. Se è la vostra prima visita, tre o quattro giorni vi permetteranno di fare un viaggio a tutto tondo, mentre una settimana o più vi consentiranno di andare oltre i luoghi imperdibili.

Gli europei hanno bisogno di un visto per recarsi a New York?

Per la maggior parte dei viaggiatori europei, visitare New York non richiede un visto, grazie al Visa Waiver Program (VWP)

I cittadini dei Paesi dell'Area Schengen, del Regno Unito e di altre nazioni ammissibili possono soggiornare negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni per turismo o affari senza visto. Tuttavia, devono ottenere un'autorizzazione elettronica di viaggio (ESTA) prima della partenza. L'ESTA è valida per due anni e consente di effettuare più visite brevi, rendendo i viaggi più convenienti.

I viaggiatori provenienti da Paesi europei che non fanno parte del VWP, come Bulgaria, Romania e Cipro, o che intendono soggiornare per più di 90 giorni, devono richiedere un visto turistico B1/B2. Indipendentemente dall'obbligo del visto, tutti i visitatori devono assicurarsi che il loro passaporto sia valido per almeno sei mesi oltre il soggiorno previsto.

Connettività WiFi negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti offrono un ottimo accesso a Internet, soprattutto nelle grandi città come New York, Los Angeles e Chicago. 

La maggior parte delle aree urbane dispone di una diffusa connettività ad alta velocità, mentre alcune località rurali e remote possono avere reti più lente o un accesso limitato.

Tipo di connessioneDisponibilitàGamma di velocità
Hotel WiFiStandard negli hotel, spesso gratuito25-100 Mbps
WiFi pubblicoSi trova nei parchi, negli aeroporti, nelle biblioteche e nei centri commerciali.5-50 Mbps
Hotspot dei caffè e ristorantiComune nei caffè e nei ristoranti10-50 Mbps

Soluzioni di accesso a Internet

Oltre al WiFi pubblico, i viaggiatori possono acquistare schede SIM locali o eSIM per una connessione internet più sicura e stabile. I principali fornitori statunitensi come AT&T, T-Mobile e Verizon forniscono reti 4G e 5G estese.

Il WiFi pubblico è ampiamente disponibile, ma comporta rischi per la sicurezza. Molte caffetterie e biblioteche offrono internet gratuito, anche se la velocità e l'affidabilità possono variare. Anche gli aeroporti, le stazioni ferroviarie e i centri commerciali dispongono di reti WiFi, ma possono richiedere l'iscrizione o avere limiti di tempo.

Per garantire una connettività senza problemi, considerate quanto segue:

  • Scaricare le mappe offline prima di arrivare
  • Archiviate i documenti di viaggio importanti sul vostro dispositivo
  • Utilizzate un dispositivo WiFi portatile se viaggiate in gruppo o in località remote.

I migliori fornitori di eSIM di New York

Se siete restii ad affidarvi al wifi pubblico o degli hotel, l'opzione più sicura quando viaggiate a New York è quella di procurarvi una eSIM con un piano adatto alle vostre esigenze.

Questo vi permette di rimanere connessi e di usufruire di dati mobili ininterrotti senza il fastidio di dover cambiare la SIM fisica. 

Alcune delle principali aziende da considerare come fornitore di eSIM sono: 

Holafly

Fondata nel 2017, Holafly è un noto fornitore di eSIM specializzato in piani dati illimitati per i viaggiatori. L'azienda offre eSIM in oltre 160 destinazioni in tutto il mondo, il che la rende una scelta popolare per chi visita più Paesi. 

Negli Stati Uniti, Holafly fornisce dati illimitati ad alta velocità con accesso alle principali reti come AT&T e T-Mobile.

  • Pro: Piani dati illimitati disponibili, facili da installare e attivare, assistenza clienti 24/7
  • Contro: Fornitore premium, nessuna opzione per un numero di telefono locale negli Stati Uniti

Airalo

Fondata nel 2019, Airalo è uno dei fornitori di eSIM più convenienti, che si rivolge ai viaggiatori attenti al budget. L'azienda offre piani tariffari dati a consumo che consentono agli utenti di scegliere tra 1GB e 20GB di dati in base alle proprie esigenze. 

Airalo opera sulle reti AT&T e T-Mobile, garantendo una copertura nazionale, anche nelle aree rurali.

  • Pro: Piani dati convenienti, funzionanti in tutte le principali città statunitensi e nelle aree rurali, gestione basata su app per ricariche semplici
  • Contro: Nessuna opzione di dati illimitati, nessun numero di telefono americano per le chiamate e i testi

Nomad

Nomad è un fornitore globale di eSIM noto per l'offerta di piani dati flessibili a prezzi competitivi. Attiva dal 2016, Nomad collabora con AT&T, T-Mobile e Verizon, garantendo una copertura in tutti gli Stati Uniti, anche nelle regioni più remote

A differenza di alcuni provider, Nomad supporta la velocità 5G in molte località, il che lo rende un'ottima opzione per chi ha bisogno di internet ad alta velocità. I piani prepagati di Nomad vanno da 1GB a 50GB, il che li rende una buona scelta sia per viaggi brevi che lunghi. 

Il momento migliore per visitare NYC FAQ

Qual è il mese migliore per andare a NYC?

Il mese migliore dipende dalle vostre preferenze: aprile e maggio offrono un clima primaverile piacevole con fiori appena sbocciati, mentre settembre e ottobre offrono un'aria autunnale frizzante e uno splendido fogliame autunnale. Dicembre è magico per le luci delle feste e gli eventi festivi.

Qual è il mese più economico per andare a NYC?

Gennaio e febbraio sono i mesi più economici per visitare NYC, poiché i prezzi degli hotel scendono notevolmente dopo le festività e i voli sono generalmente più convenienti. L'inizio di marzo offre anche offerte economiche prima dell'afflusso turistico primaverile.

Qual è il periodo meno affollato per andare a NYC?

Il periodo meno affollato per visitare NYC va da metà gennaio a inizio marzo, quando il turismo rallenta dopo le vacanze festive. Anche i giorni feriali del tardo autunno (escluso il Giorno del Ringraziamento) e dell'inizio della primavera vedono un numero minore di turisti nelle principali attrazioni.

Vukasin Petrovic è uno specialista di contenuti e copywriter esperto in marketing digitale, SEO on-page e lead generation inbound. Laureato in inglese e con un master in scrittura creativa, crea contenuti convincenti che producono risultati misurabili per le aziende.

Le migliori offerte eSIM
Noi abbiamo fatto il lavoro, voi dovete solo cliccare.
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Join Our Newsletter — we’ll send you a nice letter once per week. No spam.

    By signing up, you agree to receive marketing emails from Roami. For more details, check out our Privacy Policy.
    cross