Consigli di viaggio

Quando è il momento migliore per visitare il Messico?

Con spiagge paradisiache, città coloniali e tradizioni vivaci, il Messico affascina in ogni stagione. In questa guida scoprirai quando andare per approfittare del clima ideale, risparmiare sui costi e vivere appieno la cultura e gli eventi locali.

Vukasin Petrovic Headshot

Scritto da Vukasin Petrovic

Aggiornato: Set 28, 2025
Quando andare in Messico – spiaggia di Tulum con mare turchese e rovine maya
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.

A novembre 2024, il Messico ha accolto 7,6 milioni di visitatori, con un aumento del 20,3% rispetto all’anno precedente, secondo Mexico News Daily. 

Con così tanti visitatori, scegliere con intelligenza il momento del viaggio può aiutarti a evitare la folla, trovare offerte più vantaggiose e goderti il meglio del Messico. Continua a leggere per scoprire i periodi migliori per partire in base a clima, eventi e offerte di viaggio.

Quando è il momento migliore per andare in Messico?

Il periodo migliore per visitare il Messico è tra dicembre e aprile, quando il clima è secco, caldo e perfetto per le attività all’aperto. Tuttavia, coincide con l’alta stagione turistica, caratterizzata da prezzi più elevati e una maggiore affluenza, soprattutto nelle mete più popolari.

Per capire meglio le stagioni e i flussi turistici del Messico, ecco una sintesi:

Stagione secca (novembre-aprile)

In questi mesi le piogge sono rare o del tutto assenti, le temperature gradevolmente calde e i cieli limpidi, condizioni ideali per visite turistiche, attività all’aperto e vacanze al mare. Tulum, con le sue spettacolari rovine costiere e i cenote, e Città del Messico, rinomata per la sua storia, i musei e la vivace scena gastronomica, sono particolarmente piacevoli in questi mesi. Va però considerato che si tratta dell’alta stagione turistica in Messico: prezzi più elevati, attrazioni affollate e disponibilità ridotta, soprattutto durante le festività principali come Natale, Capodanno e la Semana Santa (Settimana Santa).

Stagione delle piogge (maggio-ottobre)

La stagione delle piogge porta con sé un’umidità più alta e frequenti rovesci, specialmente nelle zone costiere e nelle aree di giungla, come la Penisola dello Yucatán e la costa pacifica. Anche se le piogge possono essere intense, durano solitamente poco, consentendo di proseguire con le attività previste. Settembre e ottobre coincidono con il picco della stagione degli uragani, con particolare impatto su Mérida, nota per la sua architettura coloniale e la storia maya, e la Baja California Sur, famosa per la ricca vita marina, i resort di lusso e i paesaggi desertici. Se viaggi in questo periodo, è consigliabile controllare le previsioni meteo e valutare un’assicurazione di viaggio.

Conoscere i cicli stagionali del Messico ti aiuterà a pianificare meglio il viaggio in base al clima, ai flussi turistici e al budget.

Ecco una tabella che riassume le stagioni del Messico, i mesi corrispondenti e le temperature medie, basata su informazioni provenienti da diverse fonti online:

StagioneMesiTemperature medie (°C)Temperature medie (°F)
Stagione seccaNovembre-aprile21-27°C70-81°F
Stagione delle pioggeMaggio-ottobre23-27°C73-81°F

Nota: Questi valori sono medie e possono variare a seconda della regione specifica del Messico. Le zone costiere, ad esempio, possono avere condizioni climatiche diverse rispetto alle aree dell’entroterra.

Quando è il momento più economico per visitare il Messico?

Se vuoi risparmiare sul viaggio, il periodo più economico per visitare il Messico è durante la stagione delle piogge, da maggio a ottobre. In questi mesi, considerati di bassa stagione turistica, si trovano più facilmente voli economici, alloggi scontati e, in molte zone, meno affollamento.

Qual è il periodo migliore per visitare il Marocco per partecipare ai festival e agli eventi?

Il Messico è un paese ricco di festival vivaci ed eventi culturali che si svolgono durante tutto l’anno. Che tu sia interessato a celebrazioni colorate, rievocazioni storiche o vivaci parate, programmare la tua visita in concomitanza con queste occasioni può arricchire notevolmente la tua esperienza di viaggio. 

Dal celebre Día de Muertos di novembre al Carnaval de Veracruz di febbraio, ogni festa offre un’occasione unica per immergersi nelle ricche tradizioni del paese.

  • Carnaval de Veracruz (febbraio o marzo): Uno dei carnevali più grandi del Messico, con sfilate, musica, danze e costumi variopinti.
  • Semana Santa (marzo o aprile): Un’importante ricorrenza religiosa con processioni, rievocazioni e cerimonie in tutto il paese.
  • Festival di Guelaguetza (luglio): Un evento culturale a Oaxaca che presenta danze tradizionali, musica e artigianato delle comunità indigene.
  • La Morisma (agosto): Una rievocazione delle battaglie storiche tra Mori e Cristiani a Zacatecas, con costumi elaborati e spettacoli.
  • Giornata dell’Indipendenza (16 settembre): Una festa nazionale che celebra l’indipendenza del Messico con fuochi d’artificio, parate e manifestazioni patriottiche.
  • Festival Internacional Cervantino (ottobre): Si svolge a Guanajuato e ospita artisti internazionali con spettacoli di musica, teatro e danza.
  • Día de Muertos (novembre): Una celebrazione in onore dei defunti con altari colorati, parate e offerte in tutto il Messico.
  • Noche de Rábanos (dicembre): Un festival unico a Oaxaca in cui gli artigiani scolpiscono ravanelli in intricate creazioni, mettendo in mostra la loro creatività e abilità.
  • Fiesta de Santa Cecilia (novembre): Celebrata a Città del Messico, rende omaggio ai musicisti con esibizioni di mariachi e festeggiamenti in Plaza Garibaldi.

Quanti giorni servono per visitare il Messico?

La durata ideale del viaggio dipende dai tuoi interessi, dal budget e dal ritmo di viaggio.

5 giorni in Messico

Un viaggio breve permette di visitare una o due destinazioni, come Città del Messico o Cancún, e scoprire attrazioni principali come siti storici, spiagge o rovine. È l’opzione perfetta per chi desidera una fuga veloce con alcuni dei luoghi più iconici del Messico.

Da 7 a 10 giorni in Messico

Ideale per esplorare più regioni, ad esempio combinando Città del Messico con la Penisola dello Yucatán o Oaxaca. Avrai tempo a disposizione per goderti esperienze culturali, attività all’aperto e momenti di relax, ottenendo un assaggio completo delle molteplici attrazioni che il Messico offre.

Due settimane o più in Messico

Un soggiorno più lungo in Messico ti permette di scoprire con calma i suoi paesaggi, la sua storia e la sua cucina. Potrai esplorare città coloniali, siti archeologici e splendide coste con calma, immergendoti appieno nella vivace cultura del paese.

Per un viaggio equilibrato, l’ideale è pianificare 7-10 giorni di viaggio: abbastanza tempo per scoprire la storia, la natura e le tradizioni senza fretta.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Messico?

La scelta dipende dalla stagione, dalla destinazione e dalle attività in programma. Ecco gli elementi essenziali da portare:

Abbigliamento

  • Capi leggeri e traspiranti (per destinazioni calde come Cancún e lo Yucatán)
  • Giacca leggera o un maglione (per zone fresche come Città del Messico o località in alta quota)
  • Scarpe comode per camminare, visitare rovine, città o fare escursioni
  • Costumi da bagno e abbigliamento da spiaggia se visiti la costa
  • Una giacca impermeabile o un poncho (soprattutto in stagione delle piogge)

Oggetti utili

  • Crema solare e occhiali da sole per proteggersi dal sole intenso
  • Repellente per insetti (particolarmente utile in giungle o cenote)
  • Adattatore da viaggio (in Messico si usano le spine di tipo A e B, come negli USA)
  • Crema solare reef-safe (per nuotare in cenote o barriere coralline)
  • Borraccia riutilizzabile (l’acqua del rubinetto non è potabile: usare acqua filtrata)

Documenti e denaro

  • Passaporto e assicurazione di viaggio
  • Carte di credito/debito e contanti (i pesos sono ampiamente accettati; utili tagli piccoli per mercati e taxi)
  • Copie dei documenti importanti in caso di emergenza

I viaggiatori europei hanno bisogno di un visto per il Messico?

Secondo il Consolato del Messico, i cittadini europei non hanno bisogno di un visto per entrare in Messico per turismo, affari o transito. Possono restare nel paese fino a 180 giorni senza visto. I viaggiatori devono avere un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno. Inoltre, ai visitatori può essere richiesto di mostrare documenti come prenotazioni alberghiere o biglietti di ritorno per giustificare il motivo del viaggio.

Connettività WiFi in Messico

ll Wi-Fi è ampiamente disponibile nelle grandi città, nelle zone turistiche e negli hotel. Molti caffè, ristoranti e spazi pubblici forniscono Wi-Fi gratuito, anche se la velocità può variare. 

Nelle aree rurali, nei piccoli centri e sulle spiagge più remote, il segnale può essere debole o instabile. Chi ha bisogno di una connessione affidabile dovrebbe valutare soluzioni alternative come SIM locali o eSIM.

Soluzioni di accesso a Internet in Messico

Se viaggi in Messico e hai bisogno di una connessione internet affidabile, ecco le opzioni migliori:

  • Wi-Fi pubblico: Disponibile in hotel, ristoranti e aeroporti, ma può essere lento o non sicuro.
  • SIM locali: Acquistare una SIM messicana da Telcel, AT&T Mexico o Movistar garantisce in genere copertura e velocità migliori.
  • eSIM per il Messico: Un’opzione pratica per chi ha un dispositivo compatibile, con accesso immediato a internet senza scheda fisica.
  • Hotspot Wi-Fi portatili: Dispositivi come il pocket Wi-Fi offrono dati illimitati, ideali per più utenti.
  • Roaming con il tuo operatore: Alcuni piani telefonici internazionali offrono il roaming in Messico, ma i costi possono essere elevati.

Fornitori di eSIM in Messico

Per i viaggiatori che desiderano connettersi subito senza SIM fisica, le eSIM sono una soluzione comoda e flessibile. Ecco i tre principali fornitori di eSIM per il Messico da valutare:

1. Holafly

Holafly offre piani eSIM con dati illimitati per i viaggiatori in Messico, un’ottima opzione per chi ha bisogno di una connessione costante senza preoccuparsi dei limiti di dati. La configurazione è rapida e intuitiva, con attivazione tramite codice QR code in pochi minuti. Offre inoltre assistenza clienti 24/7 per un’esperienza fluida e senza problemi.

Pro:

  • Internet veloce e affidabile.
  • Configurazione semplice con attivazione immediata.
  • Possibilità di mantenere il proprio numero WhatsApp.

Contro:

  • Nessuna opzione per chiamate o SMS
  • Richiede un dispositivo compatibile con eSIM

Prezzo: 3,50 € al giorno per cinque giorni di dati illimitati.

2. Ubigi

Ubigi offre piani eSIM economici con diversi pacchetti dati, permettendo ai viaggiatori di scegliere in base alle proprie esigenze. La funzione Smartstart attiva automaticamente il piano dati all’arrivo, senza bisogno di configurazioni manuali. La ricarica si effettua facilmente dall’app, anche senza Wi-Fi o crediti dati, e i dati possono essere condivisi con più dispositivi.

Pro:

  • Piani flessibili a consumo.
  • Prezzi competitivi

Contro:

  • Nessun piano dati illimitato.
  • Registrazione consigliata sull’app per attivazione e gestione eSIM.

Prezzo: 9 € per 1 GB di dati (validità 30 giorni).

3. GigSky

GigSky è un fornitore globale di eSIM che offre piani regionali e specifici per singoli paesi, inclusi quelli per il Messico. È noto per l’affidabilità della rete e l’ampia copertura, rendendolo una scelta ideale per chi viaggia tra diverse regioni del Messico. Il servizio è compatibile con la maggior parte dei dispositivi che supportano eSIM e l’attivazione è semplice.

Pro:

  • Offre un piano di prova gratuito
  • Disponibili vari piani dati

Contro:

  • I piani illimitati rallentano la velocità dopo 2,5 GB al giorno
  • Nessuna funzione per SMS o chiamate

Prezzo: 3 € al giorno per sette giorni di dati illimitati.

Quando andare in Messico – FAQ

Qual è il mese migliore per visitare il Messico?

Il periodo migliore per visitare il Messico va da dicembre ad aprile. Febbraio è un’ottima scelta: clima secco e caldo, e un po’ meno gente rispetto a dicembre e gennaio.

Qual è il mese più economico per andare in Messico?

Settembre è uno dei mesi più economici per visitare il Messico, poiché coincide con la stagione delle piogge e con il picco di quella degli uragani, fattore che si traduce in tariffe più basse per voli e hotel. L’intero periodo maggio-ottobre è considerato bassa stagione e offre numerose opportunità di viaggio a prezzi contenuti.

Qual è il periodo migliore per visitare il Marocco per partecipare ai festival?

Novembre è un ottimo mese per eventi culturali come il Día de Muertos (Giorno dei Morti). Altri festival di rilievo sono la Semana Santa (marzo o aprile) e la Guelaguetza (luglio) a Oaxaca.


Vukasin Petrovic è uno specialista di contenuti e copywriter esperto in marketing digitale, SEO on-page e lead generation inbound. Laureato in inglese e con un master in scrittura creativa, crea contenuti convincenti che producono risultati misurabili per le aziende.

Le migliori offerte eSIM
Noi abbiamo fatto il lavoro, voi dovete solo cliccare.
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Join Our Newsletter — we’ll send you a nice letter once per week. No spam.

    By signing up, you agree to receive marketing emails from Roami. For more details, check out our Privacy Policy.
    cross
    roaming icon
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.