Consigli di viaggio

Quando è il momento migliore per visitare il Portogallo?

Dal fascino di Lisbona alle spiagge dorate dell’Algarve e ai vigneti della Valle del Douro, il Portogallo offre esperienze uniche in ogni stagione. Scopri qual è il momento migliore per visitarlo, risparmiare sui costi e vivere appieno la sua cultura e i suoi paesaggi.

Vukasin Petrovic Headshot

Scritto da Vukasin Petrovic

Aggiornato: Set 28, 2025
Quando andare in Portogallo – bandiera portoghese su città storica
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.

Il Portogallo è una meta europea affascinante che attira ogni anno milioni di visitatori. Nel 2024 ha registrato un record straordinario, accogliendo 30 milioni di turisti attratti dalla sua ricca storia, dalle coste spettacolari e dalla deliziosa cucina 

Con paesaggi così diversi e una cultura vibrante, la domanda sorge spontanea: qual è il momento migliore per visitare il Portogallo?

Scopriamo più da vicino i periodi ideali per la tua avventura in Portogallo, considerando fattori come clima, eventi e costi di viaggio.

Quando è il momento migliore per andare in Portogallo?

Il periodo migliore per visitare il Portogallo va dalla tarda primavera (maggio) all’inizio dell’autunno (settembre). In questi mesi il clima è piacevole, le giornate sono più lunghe e le attività non mancano. È il momento perfetto per alternare bagni di sole sulle spiagge dorate e passeggiate nei borghi pittoreschi.

In questo periodo, soprattutto tra luglio e agosto, il Portogallo vive la sua alta stagione turistica: i prezzi degli alloggi aumentano, le attrazioni si riempiono e le città si animano con vivaci festival locali, creando un’atmosfera vivace per esplorare il paese. 

Mete come Lisbona, Porto e l’Algarve attirano numerosi viaggiatori, desiderosi di godere del clima caldo e delle attività all’aperto. È però bene tenere presente che nei principali luoghi turistici si possono incontrare grandi folle

Il clima in Portogallo stagione per stagione

Il clima mediterraneo del Portogallo lo rende una meta accogliente tutto l’anno. Tuttavia, conoscere come variano le stagioni può aiutarti a scegliere con maggiore consapevolezza il momento migliore per visitare il paese.

Ecco una panoramica delle condizioni climatiche durante l’anno:

StagioneMesiTemperature mediePrecipitazioniConsiderazioni
PrimaveraMarzo-maggio10°C-25°C (50°F-77°F)Da basse a moderatePaesaggi in fiore ideali per attività all’aperto.
EstateGiugno-agosto18°C-30°C (64°F-86°F)BassePerfetto per chi cerca ama il mare, ma aspettati folla.
AutunnoSettembre-novembre12°C-27°C (54°F-81°F)ModerateTemperature miti e splendidi colori autunnali.
InvernoDicembre-febbraio5°C-15°C (41°F-59°F)Da moderate ad alteIl periodo ottimo per chi cerca un’atmosfera più tranquilla.

I principali eventi annuali di Portogallo

Il Portogallo vanta, durante tutto l’anno, un ricco calendario di festival ed eventi che celebrano la sua cultura, la sua storia e le sue tradizioni. Ecco alcune delle esperienze più suggestive da non perdere:

  • Festa de São João (giugno 24): Conosciuta anche come Festa Junina, questa vivace celebrazione si svolge a Porto e anima la città con feste di strada, musica e piatti tipici. Tra le usanze più curiose c’è quella di colpire amichevolmente le persone in testa con martelli di plastica colorati.
  • Festival di Musica di Lisbona (luglio): Un evento entusiasmante che propone generi musicali diversi, con artisti locali e internazionali che si esibiscono in vari punti della città.
  • Carnevale (febbraio): Una vivace sequenza di sfilate, costumi e festeggiamenti che anima tutto il Portogallo, con celebrazioni di spicco a Lisbona e in Algarve.
  • Eventi dell’Autódromo Internacional do Algarve (date varie) Gare e competizioni motoristiche che attirano appassionati da tutto il mondo per assistere a sfide emozionanti con lo spettacolare sfondo della costa.
  • Festa das Fogaceiras (20 gennaio): A Santa Maria da Feira, giovani in abiti tradizionali sfilano portando in testa le fogaças, dolci a forma di castello, in segno di gratitudine per un voto storico contro la peste.
  • Festas de Lisboa (giugno): In onore di Sant’Antonio, Lisbona si riempie di musica, sfilate e sardine alla griglia, culminando nella parata delle Marchas Populares.
  • Festival di Sintra (giugno/luglio): Un evento culturale che propone musica classica, opera e balletto nei magnifici scenari storici di Sintra.
  • Festival do Sudoeste (agosto): Un grande evento musicale estivo a Zambujeira do Mar, dove artisti nazionali e internazionali si esibiscono a pochi passi dalla spiaggia.
  • Festival Nazionale della Gastronomia (ottobre): A Santarém, dieci giorni di celebrazione della cucina portoghese,  con degustazioni regionali, dimostrazioni culinarie e artigianato locale.
  • Maratona di Porto (novembre): Una maratona panoramica con diversi percorsi, in partenza e arrivo al Parque da Cidade do Porto, che attira podisti da ogni parte del mondo.

Quando è il momento più economico per visitare il Portogallo?

Il momento più conveniente per visitare il Portogallo è di solito tra novembre e marzo, durante la bassa stagione. In questo periodo potresti trovare temperature più fresche e piogge più frequenti, ma è anche possibile beneficiare di notevoli risparmi su voli e alloggi, oltre a godere di una minore affluenza nelle principali attrazioni.

Mezza stagione in Portogallo

Il Portogallo ha due periodi di mezza stagione: da aprile a giugno e da settembre a novembre. Offrono un buon equilibrio tra clima piacevole e minore affluenza, perfetti per chi desidera un viaggio più rilassato.

In questi mesi si registrano piogge moderate e un’atmosfera confortevole, ideale per visite e gite giornaliere. Il periodo tra settembre e ottobre è particolarmente piacevole: le folle estive si diradano e il clima mite persiste.

Ripartizione dei costi

Le spese di viaggio cambiano molto tra alta, mezza e bassa stagione. Ecco un confronto indicativo:

VocePrezzo di alta stagionePrezzo di mezza stagionePrezzo di bassa stagione
Una tazza di caffè3 €2 €1,50 €
Noleggio auto (giornaliero)45–64 €27–45 €23–36 €
Hotelda 90 €da 64 €da 45 €
Birra locale4–5 €3 €2,50 €
Attrazioni (biglietti)23 €18 €14 €

Nota: Questi valori sono indicativi e possono variare a seconda della località, delle condizioni economiche e delle preferenze personali.

Quanti giorni servono per visitare il Portogallo?

Per un viaggio in Portogallo, un soggiorno di circa sette-dieci giorni rappresenta la durata ideale per immergersi appieno nell’essenza di questa nazione così variegata. Questo tempo consente di esplorare città iconiche, paesaggi spettacolari e la ricca cultura locale senza correre.

Ecco un itinerario consigliato per una settimana:

  • Giorno 1: Arriva a Lisbona, sistemati e fai una tranquilla passeggiata serale nel quartiere storico di Alfama, gustando la cucina locale in un ristorante tradizionale.
  • Giorno 2: Scopri le attrazioni principali di Lisbona, tra cui la Torre di Belém, il Monastero dos Jerónimos e il vivace quartiere del Bairro Alto.
  • Giorno 3: Fai un’escursione di un giorno a Sintra per esplorare i suoi castelli da fiaba, come il Palazzo da Pena e la Quinta da Regaleira, immersi in splendidi giardini.
  • Giorno 4: Dirigiti a Porto, assaggia il rinomato vino di porto e passeggia tra le vie del pittoresco quartiere della Ribeira, lungo il Douro.
  • Giorno 5: Prosegui verso la Valle del Douro per un tour enologico, ammirando panorami mozzafiato sui vigneti e degustando vini locali.
  • Giorno 6: Visita la pittoresca cittadina costiera di Cascais o le splendide spiagge dell’Algarve per rilassarti e prendere il sole.
  • Giorno 7: Ultima giornata a Lisbona dedicata allo shopping, alle gallerie d’arte o all’esplorazione di altri quartieri vivaci, prima della partenza.

Questo itinerario offre un perfetto equilibrio tra visite culturali, esperienze autentiche e momenti di riposo, permettendo di assaporare pienamente la bellezza e il fascino del Portogallo. Se hai qualche giorno in più, vale la pena aggiungere tappe per esplorare altre regioni del paese. 

L’Alentejo incanta con i suoi splendidi paesaggi e la sua deliziosa cucina, mentre le Azzorre sono ideali per chi vuole immergersi in una natura mozzafiato. Se ami il mare, trascorrere un paio di giorni in più in Algarve è un’ottima occasione per rilassarti sulle sue splendide spiagge.

Cosa mettere in valigia per un viaggio in Portogallo?

Preparare con cura la valigia ti permetterà di viaggiare in modo comodo e senza imprevisti. Ecco alcuni consigli su cosa portare:

Abbigliamento essenziale

Quando scegli l’abbigliamento per il Portogallo, scegli tessuti leggeri e traspiranti, come cotone e lino, per affrontare le giornate calde. Porta con te capi a strati, utili per le mattine e le sere più fresche, soprattutto nelle zone costiere, e aggiungi una giacca leggera o un maglione.

Metti in valigia almeno un paio di costumi da bagno per le giornate in spiaggia, insieme a un pareo o copricostume per passare facilmente dalla tintarella al pranzo. Se prevedi serate in ristoranti eleganti o eventi speciali, includi qualche completo più raffinato: abiti leggeri per le donne e camicie con pantaloni estivi per gli uomini.

Calzature

Un paio di scarpe comode da camminata è indispensabile per muoversi tra strade acciottolate e terreni vari. I sandali sono ideali per le giornate al mare, mentre scarpe o stivaletti impermeabili sono consigliati se viaggi nella stagione delle piogge.

Accessori e altri oggetti indispensabili

Oltre a vestiti e calzature, portare gli accessori giusti può rendere il viaggio in Portogallo più confortevole e piacevole. Ecco una lista di articoli utili da mettere in valigia:

  • Cappello e occhiali da sole: Per proteggerti dal sole, soprattutto in estate.
  • Borraccia riutilizzabile: Per restare idratato; una borraccia riutilizzabile è anche più sostenibile.
  • Zaino leggero o borsa: Perfetto per portare con te l’essenziale durante le escursioni.
  • Ombrello pieghevole o poncho: Utile per improvvisi acquazzoni, specialmente nella stagione delle piogge.
  • Adattatore da viaggio: Per caricare i dispositivi; in Portogallo si usano le spine di tipo C e F.
  • Caricabatterie portatile: Per mantenere i tuoi dispositivi carichi mentre sei in giro.
  • Crema solare: Per proteggere la pelle dai raggi UV, soprattutto durante le attività all’aperto.
  • Repellente per insetti: Utile la sera o durante le escursioni in zone rurali per tenere lontani gli insetti fastidiosi.
  • Kit di pronto soccorso: Un kit di base può essere utile per piccoli infortuni e per essere pronti ad affrontare eventuali imprevisti.
  • Farmaci: Porta con te eventuali farmaci personali, sia con prescrizione sia da banco, di cui potresti avere bisogno durante il viaggio.

I principali fornitori di eSIM in Portogallo

Restare connessi in viaggio in Portogallo è fondamentale per orientarsi, condividere esperienze e restare in contatto con famiglia e amici. Le eSIM sono una soluzione comoda perché consentono di attivare un piano dati direttamente sul dispositivo, evitando di dover cambiare la SIM fisica.

Ecco alcuni dei principali fornitori di eSIM da considerare per il tuo viaggio in Portogallo:

Holafly

Holafly offre piani dati illimitati pensati appositamente per i viaggiatori in Portogallo. La loro eSIM si attiva appena arrivi, così resti connesso facilmente per tutto il viaggio. 

  • Pro: Dati illimitati, attivazione semplice, assistenza clienti 24/7.
  • Contro: Non è possibile la condivisione dei dati.

Jetpac

Jetpac offre piani eSIM flessibili, pensati per i viaggiatori che desiderano una connessione affidabile mentre esplorano il Portogallo. Con un’interfaccia semplice da usare, propone diversi pacchetti dati per adattarsi a vari livelli di utilizzo.

  • Pro: Copre 28 popolari destinazioni europee, accesso gratuito alle lounge in caso di ritardi aerei tramite l’app Jetpac.
  • Contro: Disponibili solo velocità 3G/4G, nessun piano dati illimitato.

Airalo

Airalo offre diverse opzioni eSIM in base al consumo di dati previsto. Si va da piani ridotti a consumo a pacchetti dati più ampi, ideali sia per chi utilizza pochi dati sia per chi ne fa un uso intensivo. 

  • Pro: Attivazione semplice, ideale per viaggi in più paesi.
  • Contro: Velocità ridotte nelle aree remote, assistenza clienti poco affidabile.

Ecco una rapida panoramica dei piani dati e dei prezzi tipici di questi fornitori di eSIM in Portogallo:

FornitorePiani disponibiliGamma di prezzi
HolaflyDati illimitatiA partire da 6,50 €
Jetpac1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 15 GB, 20 GB, 30 GB, 40 GB1–30 €
Airalo500 MB, 1 GB, 2 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 15 GB, 20 GB0–29 €

Quando andare in Portogallo – FAQ

Qual è la zona più bella del Portogallo?

L’Algarve è spesso considerata la regione più affascinante del Portogallo, rinomata per la sua costa spettacolare e i suoi villaggi pittoreschi. Anche la Valle del Douro, però, conquista i visitatori con i suoi vigneti terrazzati e le vedute mozzafiato sul fiume.

Si può girare il Portogallo senza auto?

Sì, è facile spostarsi in Portogallo senza auto. Il paese vanta un’efficiente rete di trasporti pubblici, con treni e autobus che collegano le principali città. In città come Lisbona e Porto, tram e metropolitana consentono di raggiungere facilmente le varie attrazioni.

Si può fare il bagno in Portogallo a maggio?

Sì, in Portogallo a maggio si può fare il bagno, soprattutto in Algarve. Le temperature dell’acqua, tuttavia, restano piuttosto fresche, generalmente tra 17°C e 19°C (63°F-66°F), ma molti le trovano comunque piacevoli.

Qual è il mese più freddo in Portogallo?

Gennaio è solitamente il mese più freddo in Portogallo. Al nord le temperature possono scendere fino a circa 5°C (41°F), mentre in Algarve restano più miti, oscillando tra 8°C e 15°C (46°F-59°F)

Qual è il mese più piovoso in Portogallo?

Dicembre è di norma il mese più piovoso in Portogallo, soprattutto nelle regioni settentrionali. Sebbene vi siano più giornate di pioggia, gli acquazzoni tendono a essere brevi, lasciando spazio a piacevoli momenti di esplorazione.


Vukasin Petrovic è uno specialista di contenuti e copywriter esperto in marketing digitale, SEO on-page e lead generation inbound. Laureato in inglese e con un master in scrittura creativa, crea contenuti convincenti che producono risultati misurabili per le aziende.

Le migliori offerte eSIM
Noi abbiamo fatto il lavoro, voi dovete solo cliccare.
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Join Our Newsletter — we’ll send you a nice letter once per week. No spam.

    By signing up, you agree to receive marketing emails from Roami. For more details, check out our Privacy Policy.
    cross
    roaming icon
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.