Consigli di viaggio

Quando è il momento migliore per visitare la Spagna?

Dalle vivaci città come Madrid e Barcellona alle spiagge mediterranee e ai festival tradizionali, la Spagna sorprende in ogni stagione. Scopri quando partire per approfittare del clima ideale, risparmiare sui costi e vivere appieno cultura, natura ed eventi locali.

Vukasin Petrovic Headshot

Scritto da Vukasin Petrovic

Aggiornato: Set 28, 2025
Quando andare in Spagna – architettura e palme a Valencia
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.

La Spagna è una delle destinazioni di viaggio più amate d’Europa, famosa per le sue città vivaci, le splendide spiagge, la ricca storia e la cucina di livello mondiale. 

Nel 2024 la Spagna è stata il secondo paese più visitato al mondo, con circa 94 milioni di turisti internazionali

Che tu voglia partecipare ai festival culturali, rilassarti sulle spiagge del Mediterraneo o esplorare siti storici, conoscere il periodo migliore per visitare la Spagna ti aiuterà a sfruttare al massimo il tuo viaggio.

Quando è il momento migliore per andare in Spagna?

Il momento ideale per visitare la Spagna è la primavera (marzo–maggio) e l’autunno (settembre–novembre), quando il clima è piacevole e le folle turistiche sono più gestibili.

Tuttavia, se cerchi vacanze al mare, l’estate (giugno–agosto) offre temperature calde e vivaci scenari costieri. L’inverno (dicembre–febbraio), invece, è perfetto per vivere l’atmosfera festiva della Spagna, soprattutto in città come Madrid e Siviglia.

Ogni stagione in Spagna offre qualcosa di unico: ecco una panoramica per aiutarti a scegliere il periodo migliore in base ai tuoi interessi:

Primavera (marzo-maggio)

Le temperature vanno da 11°C a 22°C, ideali per visite e attività all’aperto. Sebbene marzo possa iniziare fresco, entro maggio città come Siviglia e Valencia cominciano a scaldarsi.

Con il paese in fiore, l’atmosfera è vivace ma non sovraffollata. È anche stagione di festival, con eventi come la Semana Santa (Settimana Santa) che si svolgono in tutta la Spagna.

Destinazioni consigliate in primavera

La primavera è il periodo perfetto per esplorare la Spagna, grazie al clima mite e ai festival vivaci. Ecco alcune mete da non perdere:

  • Siviglia – Famosa per la Feria de Abril, un festival di una settimana ricco di flamenco, tapas e cultura andalusa tradizionale.
  • Valencia – Sede delle Las Fallas in marzo, quando enormi sculture di cartapesta vengono incendiate in uno spettacolo straordinario.
  • Madrid – Ideale per esplorare luoghi simbolo come il Museo del Prado e il Parco del Retiro prima dell’arrivo del caldo estivo.
  • I paesi bianchi dell’Andalusia – Le colline ondulate e i borghi pittoreschi sono particolarmente belli in primavera.

Estate (giugno–agosto)

In Spagna l’estate è calda, soprattutto nelle città dell’entroterra come Madrid e Siviglia, dove le temperature possono raggiungere 35°C (95°F) o più. Le destinazioni costiere, come la Costa del Sol e le Isole Baleari, offrono una rinfrescante via di fuga, con temperature comprese tra 25°C e 30°C (77°F-86°F).

È l’alta stagione per le vacanze al mare e la vita notturna, specialmente a Ibiza e Barcellona. È anche però il periodo più affollato e costoso per visitare il paese, quindi è consigliabile prenotare gli alloggi in anticipo.

Destinazioni consigliate in estate

L’estate in Spagna significa clima caldo, festival vivaci e litorali spettacolari. Queste destinazioni sono perfette per una vacanza estiva:

  • Isole Baleari (Ibiza, Maiorca, Minorca) – famose per le spiagge mozzafiato, la vita notturna e l’atmosfera mediterranea rilassata.
  • Costa Brava – meno affollata delle coste meridionali, con bellissime calette e borghi affascinanti come Cadaqués.
  • San Sebastián – un’ottima meta estiva nel nord, che offre temperature più fresche, gastronomia eccellente e spiagge sabbiose.
  • Pamplona – la sede della famosa corsa dei tori (San Fermín) in luglio.

Autunno (settembre-novembre)

Le temperature variano da 14°C a 25°C, con settembre che in molte regioni ha ancora un sapore estivo. Quando le temperature scendono, l’autunno diventa un periodo eccellente per esplorare le regioni vinicole della Spagna, come La Rioja, e partecipare alle tradizionali feste della vendemmia.

Via via che la folla estiva si dirada, è un momento perfetto per visitare le principali città senza il caldo intenso. Eventi come La Mercè a Barcellona accrescono il fascino culturale della stagione.

Destinazioni consigliate in autunno

L’autunno porta temperature più fresche, meno affollamento e paesaggi splendidi: è un momento ideale per scoprire la Spagna. Ecco alcune mete consigliate:

  • La Rioja e Ribera del Duero – Ideali per gli amanti del vino, poiché settembre e ottobre sono i mesi della vendemmia.
  • Barcellona – Goditi le spiagge senza le folle estive e vivi la festa di La Mercè a settembre.
  • Madrid – Le temperature più miti sono perfette per esplorare musei, mercati e siti storici.
  • Granada – L’Alhambra è magnifica nella luce dorata dell’autunno e la città è meno affollata.

Inverno (dicembre-febbraio)

L’inverno in Spagna è relativamente mite rispetto ad altre destinazioni europee, con temperature che nella maggior parte delle regioni variano tra 2°C e 16°C . Le Isole Canarie offrono un clima invernale particolarmente piacevole, con temperature che spesso superano 15°C, rendendole una meta perfetta per chi desidera fuggire dal freddo. 

Le aree settentrionali, come i Pirenei e la Sierra Nevada, offrono tuttavia condizioni eccellenti per lo sci. Città come Siviglia si animano con luminarie festive e mercatini di Natale, creando un’atmosfera magica. 

L’inverno è anche un’ottima occasione per godersi la scena gastronomica spagnola, senza le folle estive.

Destinazioni consigliate in inverno:

L’inverno in Spagna combina montagne innevate, vibrazioni urbane festive e fughe al sole. Queste destinazioni sono perfette per la stagione:

  • Sierra Nevada – Una delle stazioni sciistiche più meridionali d’Europa, con panorami montani spettacolari a due passi da Granada.
  • Siviglia – La città è incantevole durante le feste, con mercatini di Natale e luminarie.
  • Barcellona – Più mite rispetto a gran parte d’Europa,con meno turisti e splendide decorazioni natalizie.
  • Isole Canarie – Se cerchi clima caldo, Tenerife e Gran Canaria offrono sole tutto l’anno.

Le stagioni della Spagna in breve

Ecco una breve panoramica delle temperature medie stagionali, delle precipitazioni e degli aspetti chiave da considerare per ciascuna stagione in Spagna.

StagioneMesiTemperature mediePrecipitazioniConsiderazioni
PrimaveraMarzo-maggio11°C-22°CModerateIdeale per festival e visite turistiche.
EstateGiugno-agosto25°C-35°CBasseIdeale per le spiagge, ma molto caldo nell’entroterra.
AutunnoSettembre-novembre14°C-25°CModerateIdeale per le regioni vinicole e per evitare la folla.
InvernoDicembre-febbraio2°C-16°CBasseIdeale per le celebrazioni festive e lo sci.

I principali eventi annuali di Spagna

La Spagna è famosa per i suoi vivaci festival, che si svolgono durante tutto l’anno. Dalle celebrazioni tradizionali ai festival musicali moderni, ecco alcuni eventi da valutare:

  • Gennaio: Giorno dei Re Magi (sfilate dell’Epifania in tutta la Spagna).
  • Febbraio: Carnevale a Tenerife e Cadice.
  • Marzo: Festival di Las Fallas a Valencia.
  • Aprile: Feria de Abril a Siviglia, processioni della Semana Santa.
  • Maggio: Festival dei Patios a Cordova.
  • Giugno: Primavera Sound a Barcellona.
  • Luglio: Corsa dei tori a Pamplona, Benicàssim Festival.
  • Agosto: La Tomatina in Buñol.
  • Settembre: Festa di La Mercè a Barcellona.
  • Ottobre: San Fermín a Pamplona.
  • Novembre-dicembre: Mercatini di Natale a Madrid, Barcellona e Siviglia.

Quando è il momento più economico per visitare la Spagna?

Il momento più conveniente per un viaggio in Spagna va da novembre a febbraio, escluso il periodo delle festività natalizie. In questi mesi si trovano voli, alloggi e attrazioni a prezzi più accessibili rispetto all’alta stagione turistica.

Questa riduzione dei costi è dovuta a diversi fattori:

  • Minore affluenza – Con meno turisti in tarda autunno e in inverno, i prezzi di voli e hotel tendono a calare.
  • Tariffe aeree più basse – I voli per la Spagna sono sensibilmente più economici in bassa stagione, soprattutto se prenotati in anticipo.
  • Alloggi a prezzi ridotti – Che si tratti di hotel, ostelli o appartamenti turistici, in bassa stagione è più facile trovare offerte vantaggiose.
  • Sconti sulle attrazioni – Molti musei e siti d’interesse propongono ingressi a prezzo ridotto o offerte speciali durante l’inverno.

Costi tipici durante la bassa stagione

  • Hotel economici: 50-80 euro per una camera doppia standard
  • Pasti: 30-50 euro per un pranzo per due in un ristorante di fascia media; 10-20 euro in locali informali
  • Bevande: Un caffè costa in media 2-3 euro, mentre una pinta di birra si aggira sui 3-5 euro.
  • Attrazioni: I biglietti d’ingresso variano generalmente tra 5 e 15 euro.

Suggerimenti per risparmiare

  • Usa i mezzi pubblici: La Spagna dispone di un eccellente rete ferroviaria e di autobus.
  • Mangia come un locale: I tapas bar e i menu del día (pranzi a prezzo fisso) sono opzioni molto convenienti.
  • Prenota in anticipo: Voli e alloggi sono più economici se riservati con anticipo.

Quanti giorni servono per visitare la Spagna?

Per vivere appieno la Spagna, pianifica almeno 10-14 giorni di viaggio. Questo tempo consente di esplorare più regioni, da Madrid e Barcellona all’Andalusia, fino alle zone costiere. Per un soggiorno più breve, è meglio concentrarsi su una o due città principali.

Inizia da Madrid, dove potrai immergerti nella ricca scena artistica con una visita al Prado e assaporare l’energia della città. Prosegui poi verso Barcellona, per ammirare l’iconica architettura di Antoni Gaudí, godere dell’atmosfera marittima e passeggiare nei suoi vivaci quartieri.

Se sogni il fascino del sud, l’Andalusia è una tappa imperdibile. Trascorri un paio di giorni a Siviglia per immergerti nella sua vivace cultura e ammirare lo splendido Alcázar, quindi prosegui verso Granada per scoprire l’impareggiabile Alhambra. 

Puoi anche rilassarti sulla costa, in luoghi come la Costa Brava, oppure esplorare le Isole Baleari, come Maiorca e Ibiza.

Ecco un itinerario consigliato di 10–14 giorni:

  • Giorni 1-3: Madrid – Esplora i musei, le piazze e la vivace vita notturna della capitale.
  • Giorni 4-6: Barcellona – Scopri i capolavori di Gaudí e passeggia lungo Las Ramblas.
  • Giorni 7-9: Andalusia – Visita Siviglia, Granada e Córdoba per scoprire il fascino storico della Spagna.
  • Giorni 10-14: Zone costiere – Rilassati sulle spiagge della Costa Brava o parti per un viaggio nelle Isole Baleari.

Naturalmente, se hai meno tempo, puoi sempre concentrarti su una o due città. Un viaggio di 7-10 giorni è perfetto per ammirare le meraviglie di Madrid e Barcellona, oppure per scoprire con più attenzione l’Andalusia. Qualunque sia la tua scelta, la Spagna saprà regalarti ricordi che porterai con te per sempre.

Connettività WiFi in Spagna

La Spagna offre un’ottima copertura Wi-Fi nelle città, negli hotel e nei caffè. Il Wi-Fi gratuito è ampiamente disponibile anche negli spazi pubblici, come aeroporti, stazioni ferroviarie e centri commerciali. Molti ristoranti e bar offrono inoltre l’accesso gratuito a Internet.

Se desideri restare sempre connesso, puoi acquistare una SIM locale da operatori come Movistar, Orange o Vodafone. Assicurati però che il tuo telefono sia sbloccato prima dell’acquisto.

Fornitori di eSIM in Spagna

La tecnologia eSIM è il modo più semplice per rimanere connessi in Spagna, permettendo ai viaggiatori di accedere a internet senza dover sostituire la SIM fisica. Di seguito troverai tre popolari fornitori di eSIM, con piani flessibili per adattarsi a diverse esigenze di viaggio.

1. Holafly

Holafly offre piani eSIM con dati illimitati su misura per i turisti in Spagna. Questa opzione è perfetta per chi viaggia e vuole utilizzare i propri dispositivi senza preoccuparsi di rimanere senza dati. L’attivazione è semplice e non serve alcuna ricarica finché il piano è attivo.

  • Pro: Dati illimitati, attivazione semplice, assistenza clienti 24/7.
  • Contro: I dati non possono essere condivisi.

2. Nomad

Nomad offre piani dati eSIM con opzioni flessibili in base alla durata e alle esigenze di dati del tuo viaggio. I loro piani sono pensati per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di viaggiatori, dai soggiorni brevi ai viaggi più lunghi.

  • Pro: Procedura di configurazione e installazione semplice, senza costi nascosti
  • Contro: Costoso, senza piani dati illimitati, nessun supporto tramite chat dal vivo 

3. Airalo

Airalo è un fornitore di eSIM ampiamente utilizzato, apprezzato per i suoi piani convenienti con copertura globale. Grazie a una piattaforma semplice da usare, permette ai viaggiatori di acquistare eSIM per numerosi paesi, rivelandosi ideale per chi affronta viaggi con più tappe. Tuttavia, nelle aree più remote la velocità di connessione a Internet può essere inferiore.

  • Pro: Facile da attivare, ideale per i viaggi in più paesi.
  • Contro: Velocità ridotte nelle aree remote, opzioni di rimborso limitate.

Ecco una tabella che confronta i piani e i prezzi dei tre fornitori di eSIM menzionati sopra:

FornitorePianiPrezzi
HolaflyDati illimitatiA partire da 6,50 €
Nomad1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 15 GB, 20 GB, 20 GB4–41 €
Airalo1 GB, 2 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 20 GB, dati illimitati4–32 €

Quando andare in Spagna – FAQ

Quando è il momento migliore per visitare la Spagna e trovare bel tempo?

La primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre) offrono temperature miti e un clima piacevole, ideali per visite turistiche e attività all’aperto.

Quando è il momento più economico per visitare la Spagna?

Il momento più conveniente per viaggiare in Spagna è durante la bassa stagione, da novembre a febbraio (tranne nel periodo delle festività), quando i prezzi dei voli e degli alloggi sono più convenienti.

Ho bisogno di un visto per visitare la Spagna dagli Stati Uniti?

I cittadini statunitensi non hanno bisogno di un visto per soggiorni turistici o d’affari di 90 giorni o meno. Tuttavia, il passaporto deve essere valido per almeno tre mesi dopo la data di partenza prevista.

Quali sono le migliori destinazioni da visitare in Spagna in estate?

Le zone costiere come Isole Baleari, Costa Brava e San Sebastián sono ideali: spiagge splendide, vita notturna vivace e temperature più fresche nel nord.

Posso usare il telefono in Spagna senza un piano di roaming?

Sì. Puoi acquistare una SIM locale oppure attivare una eSIM con provider come Holafly, Nomad o Airalo, così resti connesso senza problemi.


Vukasin Petrovic è uno specialista di contenuti e copywriter esperto in marketing digitale, SEO on-page e lead generation inbound. Laureato in inglese e con un master in scrittura creativa, crea contenuti convincenti che producono risultati misurabili per le aziende.

Le migliori offerte eSIM
Noi abbiamo fatto il lavoro, voi dovete solo cliccare.
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Join Our Newsletter — we’ll send you a nice letter once per week. No spam.

    By signing up, you agree to receive marketing emails from Roami. For more details, check out our Privacy Policy.
    cross
    roaming icon
    Privacy Overview

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.