In viaggio verso l’Argentina? Oltre a pianificare le tappe del tuo itinerario, ricordati di contro...
Consigli di viaggio
Per garantire il funzionamento dei tuoi dispositivi in Danimarca ti serve sapere tutto sulle prese locali e sulla compatibilità di tensione. La nostra guida ti dà tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare il tuo viaggio

I mulini a vento, le luci di Copenaghen e oltre 400 isole da scoprire: i motivi per andare in vacanza in Danimarca sono molti. Però, prima di partire, è una buona idea familiarizzare con le prese locali e i tipi di spina. Se sai cosa aspettarti, sai anche come assicurarti che i tuoi dispositivi siano sempre carichi.
A differenza dell’Italia, il tipo di spina più comune nel paese del Nord Europa è quello di tipo K, simile alla presa Schuko (tipo F), diffusa in tanti paesi europei come l’Austria. La tipologia K ha due pin rotondi e un pin di messa a terra per la sicurezza. Comunque, spine comunemente utilizzate in Italia (come la C e F) sono diffuse in Danimarca, quindi ricaricare i tuoi dispositivi non dovrebbe essere un problema. In più, la maggior parte dei dispositivi con spine di tipo C sono compatibili con le prese di tipo K.
Questo cosa significa? I viaggiatori italiani non hanno bisogno di un adattatore per viaggiare in Danimarca, specialmente se soggiornano in abitazioni moderne o negli hotel. Per una maggiore tranquillità, potrebbe essere utile acquistare un adattatore universale, che comunque torna utile in altri viaggi, specialmente fuori dell’Europa.

Questi strumenti compatti sono utili per ogni viaggio ed in particolare per i viaggiatori più assidui.
Ecco alcune delle opzioni più affidabili:
No, perchè la Danimarca ha la stessa tensione dell’Italia: 230 V con una frequenza di 50 Hz, lo standard europeo. Comunque, prima di partire, controlla il caricabatterie o il manuale del tuo dispositivo. Se trovi la dicitura "100 V–240 V, 50/60 Hz", allora hai solo bisogno di un adattatore per spina, ma non avrai bisogno di un convertitore di tensione.
Diversi paesi utilizzano diversi i tipi di spine e standard elettrici. Ti offriamo una panoramica di alcuni dei tipi di spine più comuni e dove vengono utilizzati.

Assicurarsi che i tuoi dispositivi siano sempre carichi è essenziale, ma rimanere connessi è altrettanto importante. Le eSIM offrono un modo conveniente per attivare i piani dati direttamente sul tuo dispositivo senza dover sostituire le schede SIM fisiche e senza dover fare i conti con i costi del roaming in Danimarca. Ecco alcune delle migliori opzioni eSIM per il tuo viaggio.
| Fornitore | Pro | Contro | Costo | |
| Holafly | ![]() | Dati illimitati, assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Piani solo dati | A partire da €3,79 al giorno |
| Saily | ![]() | Prezzi convenienti, funzionalità di sicurezza. | Servizio solo dati | A partire da €5 per 1 GB di dati |
| Maya Mobile | ![]() | Piani illimitati, Wi-Fi Hotspot | Nessuna app | A partire da €5 |
| Airalo |
| Ampia copertura, app facile da usare | Politica di rimborso rigorosa, nessun piano illimitato per la Danimarca | A partire da circa €4,00 per piani base con pochi dati e breve durata |
La maggior parte delle spine di tipo C utilizzate in tutta Europa e in Italia si adatta alle prese di tipo K della Danimarca, quindi in genere non è necessario alcun adattatore.
Sì, senza bisogno di adattatori o di convertitori.
Avrai bisogno di un convertitore di tensione se il tuo dispositivo non è classificato per 230 V. Controlla il manuale del tuo dispositivo o il caricabatterie per informazioni sulla tensione.
Sì, se il caricabatterie USB supporta l'ingresso a 230 V, è possibile caricare i dispositivi USB direttamente utilizzando un adattatore adatto.
Solo se la potenza totale non supera il carico massimo dell'adattatore. Controllare sempre le specifiche ed evitare il sovraccarico.

