Il termine "travel blogger" indica chi condivide esperienze di viaggio online, offrendo consigli, itinerari e ispirazione alla propria community. Sono narratori moderni che trasformano le avventure in racconti coinvolgenti attraverso lo storytelling.
Oggi, molti travel blogger si distinguono per contenuti autentici e prospettive uniche. Da viaggiatori solitari a famiglie in esplorazione, utilizzano YouTube, Instagram e TikTok per raggiungere milioni di follower con video e storie.
Se inizi a seguire questi influencer ti potrebbero ispirare a visitare nuove destinazioni e offrirti consigli pratici su cultura, cucina e viaggi. Scopriamo i travel blogger più influenti e le piattaforme che utilizzano.
Top 11 famosi travel blogger nel mondo
Ecco una selezione di 11 travel blogger che hanno lasciato un'impronta significativa nel mondo dei viaggi, ciascuno con un approccio unico e una prospettiva distintiva.
Drew Binsky
Drew Binsky, nato come Drew Goldberg, è un travel blogger americano che ha raggiunto l'incredibile traguardo di visitare tutti i 197 paesi riconosciuti dalle Nazioni Unite. La sua passione per i viaggi è iniziata durante un programma di studio all'estero a Praga, che lo ha portato a esplorare oltre 20 paesi europei. Dopo aver insegnato inglese in Corea del Sud per 18 mesi, ha deciso di dedicarsi completamente ai viaggi. Attraverso il suo canale YouTube "Drew Binsky", con oltre 4,87 milioni di iscritti e più di 880 milioni di visualizzazioni, condivide storie affascinanti delle sue avventure globali. È attivo anche su Instagram (@drewbinsky), dove interagisce con una comunità di appassionati di viaggi.
The Bucket List Family
La famiglia Gee, conosciuta come The Bucket List Family, ha catturato l'attenzione globale documentando le loro avventure in famiglia. Dopo aver venduto tutto nel 2015, Garrett e Jessica Gee, insieme ai loro tre figli, hanno intrapreso un viaggio intorno al mondo. Attraverso il loro canale YouTube "The Bucket List Family" e l'account Instagram (@thebucketlistfamily), condividono esperienze che spaziano dall'esplorazione di culture diverse all'avventura in luoghi esotici, ispirando famiglie e viaggiatori di tutte le età.
Walk With Me Tim
Tim, noto come Walk With Me Tim, è un travel vlogger britannico che offre ai suoi spettatori tour virtuali di varie destinazioni. Attraverso il suo canale YouTube "Walk With Me Tim", condivide passeggiate dettagliate in città, villaggi e attrazioni turistiche, permettendo agli spettatori di immergersi nelle atmosfere locali. La sua presenza su Instagram (@walkwithmetim) completa l'esperienza visiva con scatti fotografici delle sue esplorazioni.
The Lovers Passport
Giselle e Stephen, la coppia dietro The Lovers Passport, sono avventurieri e fotografi che condividono le loro esperienze di viaggio attraverso immagini mozzafiato e consigli pratici. Il loro obiettivo è ispirare altre coppie a esplorare il mondo insieme, enfatizzando l'importanza dell'avventura condivisa. Sono attivi su Instagram (@theloverspassport) e sul loro blog, dove forniscono guide dettagliate e suggerimenti di viaggio.
Chonny Day
John Luc, conosciuto online come Chonny Day, è un creatore di contenuti australiano che combina umorismo e avventura nei suoi video di viaggio. Attraverso il suo canale YouTube "Chonny day" e l'account Instagram (@chonnydayshop), condivide esperienze culturali, recensioni culinarie e vlog di viaggio, offrendo una prospettiva fresca e divertente sul mondo dei viaggi.
Trip In A Van
La famiglia Norris, dietro Trip In A Van, ha scelto uno stile di vita nomade, viaggiando attraverso l'Australia in un camper. Attraverso il loro canale YouTube "Trip In A Van" e l'account Instagram, condividono le sfide e le gioie della vita sulla strada, offrendo consigli su campeggio, itinerari e vita in famiglia in movimento.
Dan Flying Solo
Dan, conosciuto come Dan Flying Solo, è un fotografo e blogger britannico che ha trasformato la sua passione per i viaggi in una carriera. Attraverso il suo blog e l'account Instagram (@danflyingsolo), condivide storie, fotografie e guide dettagliate delle destinazioni che visita, offrendo consigli utili e ispirazione ai suoi follower.
A Broken Backpack
Melissa Giroux, la mente dietro A Broken Backpack, è una blogger canadese che ha viaggiato in lungo e in largo, condividendo le sue esperienze di viaggio zaino in spalla. Attraverso il suo blog e l'account Instagram, fornisce consigli su viaggi economici, lavoro all'estero e vita da nomade digitale, ispirando altri a intraprendere avventure simili.
The Blog Abroad
Gloria Atanmo, fondatrice di The Blog Abroad, è una scrittrice e fotografa che condivide storie autentiche delle sue esperienze di viaggio. Attraverso il suo blog e l'account Instagram (@theblogabroad), affronta temi come la diversità nel viaggio e le sfide che si incontrano durante il viaggio.
Backpacker Banter
Chris, originario del Devon nel Regno Unito, è il fondatore di Backpacker Banter. Surfer, fotografo e amante dell'oceano, ha iniziato il suo viaggio nel 2009 vivendo in un furgone in Australia. Da allora, ha esplorato il mondo condividendo le sue avventure e offrendo consigli pratici ai viaggiatori zaino in spalla. Il suo blog, "Backpacker Banter", copre una vasta gamma di argomenti, tra cui budget di viaggio, itinerari e recensioni di tour e alloggi. Chris è attivo su diverse piattaforme social, tra cui Instagram (@backpackerbanter), dove condivide scatti delle sue avventure e interagisce con la comunità dei viaggiatori.
My Life's A Movie
Alyssa Ramos è la mente dietro My Life's A Movie, un blog di viaggi che ispira avventurieri solitari e non solo. Con oltre 10 anni di esperienza e avendo visitato più di 125 paesi su tutti e 7 i continenti, Alyssa condivide le sue esperienze per incoraggiare altri a intraprendere i propri viaggi. Attraverso il suo blog, offre consigli dettagliati, itinerari e suggerimenti per viaggiare in modo accessibile. È attiva su Instagram (@mylifesatravelmovie), dove condivide momenti delle sue avventure e interagisce con la sua comunità di follower.
Se inizierai a seguire questi travel blogger potranno offrirti una prospettiva unica sul mondo dei viaggi, fornendoti ispirazione e consigli pratici per le tue future avventure. Che tu sia un viaggiatore esperto o stia pianificando la tua prima avventura, questi influencer possono guidarti e motivarti a esplorare il mondo con occhi nuovi.
I migliori 5 travel blogger italiani
L'Italia vanta una ricca schiera di talentuosi travel blogger che, attraverso i loro racconti e le loro immagini, ispirano migliaia di persone a esplorare il mondo. Questi influencer del viaggio condividono esperienze autentiche, consigli pratici e storie coinvolgenti, rendendo ogni destinazione più vicina e accessibile.
Ecco una selezione dei migliori travel blogger italiani che hanno saputo distinguersi nel panorama dei blogger italiani.
Travel Curiosity
Travel Curiosity è un progetto realizzato da Isabel Mule, una ragazza con lo spirito d’avventuriera, dedicato a chi desidera scoprire il mondo con curiosità e passione. Attraverso racconti dettagliati e fotografie mozzafiato, il blog offre spunti per itinerari insoliti e destinazioni meno conosciute. Il suo obiettivo è quello di ispirare i lettori a uscire dai sentieri battuti e vivere esperienze uniche, per conoscere e vivere a pieno la cultura locale.
Statistiche e Contatti:
- Follower su Instagram: il profilo ad oggi conta 315.000 follower, inoltre ha un canale broadcast dove dispensa consigli, itinerari e curiosità alla sua community. .
- Instagram: @travelcuriosity
- Sito web: https://linktr.ee/_travelcuriosity_
Mangia Vivi Viaggia
Mangia Vivi Viaggia è il blog di Gianluca Gotto, dedicato a sognatori, viaggiatori e anime libere alla ricerca della felicità. Attraverso storie ispiratrici, Gianluca condivide la sua filosofia di vita, incoraggiando i lettori a seguire le proprie passioni e a vivere in modo autentico. Il blog è un inno alla libertà e alla scoperta del mondo, sia interiore che esteriore. Gianluca ha scritto anche diversi libri importanti, amati dalla sua community ma anche dal resto dell’Italia, con “Le coordinate della Felicità”, “Succede sempre qualcosa di meraviglioso”, “Profondo come il mare, leggero come il cielo”, invita i lettori a porsi le domande giuste e vedere la propria vita da un’altra prospettiva, facendoti entrare davvero in contatto con te stesso/a.
Contatti:
- Follower su Instagram: il profilo conta 155.000 follower.
- Instagram: @mangiaviviviaggia
- Sito web: https://www.mangiaviviviaggia.com
Gimongiro
Gimongiro è un blog che racconta avventure di viaggio attraverso una prospettiva unica. Con un mix di storie personali e consigli pratici, il blog offre ai lettori spunti per organizzare le proprie avventure e scoprire nuove destinazioni. Il progetto è stato realizzato da due viaggiatori italiani Angelica e Mattia. Con i loro viaggi riescono a creare una connessione unica con la loro community, dimostrando che anche solo con uno zaino in spalla e la voglia di conoscere il mondo, basta poco per poter viaggiare.
Statistiche e Contatti:
- Follower su Instagram: il profilo conta ad oggi 55.400 follower, inoltre hanno un canale broadcast dove dispensano consigli alla loro community;
- Instagram: @gimo.n.giro;
- Sito web: https://home.gimongiro.net
Viaggiatori Ecologici
Viaggiatori Ecologici è un progetto dedicato al turismo sostenibile e responsabile. Il blog offre consigli su come viaggiare riducendo l'impatto ambientale, promuovendo pratiche ecologiche e destinazioni che rispettano l'ambiente. L'obiettivo è sensibilizzare i lettori sull'importanza di un turismo consapevole e sostenibile. Il progetto è stato realizzato da due ragazzi viaggiatori attenti all’ambiente Valentina e Edoardo, infatti viaggiano con il loro camper da diversi anni in giro per L’Italia e per l’Europa.
Statistiche e Contatti:
- Follower su Instagram: Informazione non disponibile.
- Instagram: @viaggiatoriecologici
Marika Laurelli - Gate309
Marika Laurelli, insieme al compagno Diego, è la mente e il cuore dietro Gate309, un travel blog nato nel 2013. La loro filosofia di viaggio si basa sull'entusiasmo e sulla condivisione di esperienze autentiche. Nel 2022, la famiglia si è allargata con l'arrivo della piccola Iris, che ha aggiunto una nuova dimensione alle loro avventure. Sul loro blog, Marika e Diego offrono itinerari dettagliati, riflessioni personali e consigli pratici per viaggiatori di ogni tipo. La loro passione per la fotografia e la narrazione li ha resi punti di riferimento nel mondo dei travel blogger italiani.
Statistiche e Contatti:
- Follower su Instagram: il profilo conta ad oggi 39.900 follower.
- Instagram: @gate_309
- Sito web: Gate309.com
Nunzia Cillo - Entrophia
Nunzia Cillo è la creatrice di Entrophia, un blog che combina moda, viaggi e lifestyle. Con un occhio attento al dettaglio e una spiccata sensibilità estetica, Nunzia racconta le sue esperienze di viaggio attraverso fotografie evocative e testi coinvolgenti. La sua capacità di intrecciare storie personali con consigli pratici la rende una delle travel influencer italiane più seguite e apprezzate.
Statistiche e Contatti:
- Follower su Instagram: il profilo conta ad oggi 188.000 follower.
- Instagram: @nunziacillo.
- Sito web: Entophia.it
Questi travel blogger italiani rappresentano una fonte inesauribile di ispirazione per chi desidera esplorare il mondo con occhi nuovi. Le loro storie e i loro consigli rendono ogni viaggio un'esperienza unica e indimenticabile.
Come un Travel Blogger Guadagna da Vivere
I travel blogger hanno trasformato la loro passione per i viaggi in una carriera a tempo pieno, combinando creatività e strategie di monetizzazione per sostenere il loro stile di vita avventuroso.
Ecco quali sono le Strategie di Monetizzazione più conosciute e utilizzate dai travel blogger:
- Marketing di Affiliazione: Collaborano con aziende turistiche, promuovendo prodotti o servizi attraverso link di affiliazione. Ogni volta che un lettore effettua un acquisto tramite questi link, il blogger riceve una commissione;
- Contenuti Sponsorizzati: Le aziende pagano i blogger per creare contenuti che promuovano i loro prodotti o servizi, sfruttando l'influenza del blogger per raggiungere un pubblico più ampio;
- Vendita di Prodotti Digitali: Molti blogger creano e vendono guide di viaggio, e-book o corsi online, condividendo le loro conoscenze ed esperienze con i lettori;
- Collaborazioni con Brand: Le partnership con marchi possono includere viaggi sponsorizzati, recensioni di prodotti o ambasciate del marchio, offrendo al blogger opportunità di guadagno e contenuti esclusivi.
Consigli per Misurare la Portata di un Travel Blogger o Influencer
Valutare l'efficacia e l'influenza di un travel blogger è fondamentale per comprendere il loro impatto nel settore.
Coinvolgimento del Pubblico e Numero di Follower
Un alto numero di follower è indicativo, ma l'engagement è cruciale. Commenti, condivisioni e interazioni genuine mostrano un pubblico attivo e interessato, essenziale per valutare l'influenza reale del blogger. Quindi non è importante la quantità di follower ma le persone che sono realmente interessate a seguirlo nelle sue avventure e che interagiscono attraverso post, reel e DM in maniera quotidiana. In questo modo fanno sentire la loro vicinanza al travel blogger e content creator e supportano il suo lavoro.
Qualità dei Contenuti: Scrittura e Estetica Fotografica
Contenuti ben scritti e fotografie accattivanti sono fondamentali. La capacità di raccontare storie coinvolgenti e presentare immagini di alta qualità distingue i blogger di successo, attirando e mantenendo l'interesse dei lettori.
Collaborazioni Locali e con Brand
Le partnership con aziende locali e marchi rinomati indicano credibilità e fiducia nel blogger. Collaborazioni di successo mostrano la capacità del blogger di influenzare le decisioni di viaggio e consumo dei loro follower.
Molti travel blogger promuovono piattaforme eSIM poiché sono realmente utili per i viaggiatori. Le eSIM offrono connettività immediata senza la necessità di SIM fisiche, facilitando l'accesso a internet durante i viaggi.
Possiamo concludere che, diventare un travel blogger di successo richiede passione, dedizione e strategie efficaci per monetizzare e misurare la propria influenza nel settore dei viaggi, inoltre molti travel blogger trasmettono la loro passione per i viaggi e questo rende più autentico il loro brand, creando una connessione profonda con chi li segue quotidianamente, rendendoli riconoscibili dal loro pubblico.