Scopri tutto quello che è necessario sapere sulla migliore eSIM per viaggiare in Giappone, come acquistarla, i requisiti e le alternative con dati illimitati.
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.
I 5 migliori fornitori di eSIM per i viaggi
1
Holafly –
piani dati illimitati nelle destinazioni più popolari, ideali per viaggiare senza interruzioni
2
Ubigi –
eSIM affidabili ad alta velocità in oltre 190 Paesi, ideali per viaggi d'affari o frequenti
3
Nomad –
dati flessibili a pagamento per viaggiare facilmente
4
BNESIM –
pacchetti di dati e chiamate personalizzati per chi viaggia a lungo
5
Airalo –
opzioni eSIM convenienti e un valore solido per la maggior parte dei viaggiatori
Il mercato delle eSIM in Giappone si sta espandendo, e non c'è da stupirsi: sempre più viaggiatori scelgono le eSIM per un accesso a Internet veloce e affidabile. Si prevede infatti che entro il 2030 il fatturato raggiungerà i 322,1 milioni di dollari.
Se pensi di visitare il Giappone, durante la stagione dei ciliegi in fiore o in un altro periodo dell'anno, l'uso di una eSIM è uno dei modi più semplici per rimanere connesso. Con Internet veloce e un'ampia copertura 5G in città come Tokyo, Osaka e Kyoto, puoi risparmiare tempo, denaro e disagi.
Perché ho bisogno di una eSIM in Giappone?
Una eSIM (SIM integrata) è una versione digitale di una scheda SIM fisica. Invece di inserire un chip di plastica, è sufficiente scansionare un codice QR dell’eSIM o installare un profilo, senza dover sostituire la scheda o rimuovere la SIM di casa.
Funziona come una SIM regolare, ma la configurazione richiede solo pochi minuti ed è possibile attivarla prima del viaggio.
In Giappone, le schede eSIM agevolano rimanere online. Ecco alcuni esempi di utilizzo comune:
Navigazione e trasporti: Utilizza Google Maps o app locali per conoscere in tempo reale gli orari dei treni e i collegamenti.
Traduzione: App come Google Translate o Waygo aiutano a decifrare cartelli e menu.
Pagamenti mobili: Numerosi distributori automatici, taxi e negozi accettano app di pagamento che richiedono una connessione dati.
Rimanere connessi: Scrivi messaggi agli amici o chiama gli hotel tramite WhatsApp, LINE o FaceTime mentre sei in viaggio.
Connettersi in Giappone: Cosa aspettarsi
Il Giappone dispone di alcune delle reti 4G e 5G più veloci al mondo, con una forte copertura sia nelle città che in campagna. Però può essere difficile trovare una rete Wi-Fi pubblica gratuita.
Disporre dei tuoi dati mobili ti dà la libertà di esplorare la cultura unica del Giappone, dai templi storici alle scoperte stravaganti come queste curiosità sul Giappone. Potrai godere di navigazione in tempo reale, traduzioni istantanee e facile accesso alle informazioni di viaggio ovunque ti trovi.
Il piano dati ideale dipende da come utilizzi il telefono nel viaggio:
Utente leggero (2–5 GB): Ottimo per la navigazione di base, la messaggistica e le app di navigazione come Google Maps.
Utente moderato (10–20 GB): Perfetto per i social media, le videochiamate e lo streaming occasionale.
Utente intensivo (illimitato): Perfetto per l'uso quotidiano dell'hotspot, lo streaming HD o il lavoro da remoto, soprattutto se viaggi con il visto per nomadi digitali del Giappone.
Aspetti da considerare nella scelta di una eSIM per il Giappone
Il Giappone vanta una delle reti mobili più avanzate al mondo, ma la scelta della eSIM giusta dipende dal tuo stile di viaggio e dalle tue esigenze di dati.
Copertura: Verifica che la tua eSIM offra una copertura forte in tutto il Giappone, non solo nelle città principali. Se sei diretto in zone rurali o sulle isole, verifica che il tuo operatore supporti anche quelle regioni.
Dati e validità: I piani eSIM variano notevolmente per quanto riguarda i limiti di dati e la durata. Se rimani solo per pochi giorni, un piano a breve termine con pochi dati potrebbe andare bene, ma per soggiorni più lunghi o un utilizzo intensivo (come mappe, videochiamate o streaming), ti consigliamo un piano con un traffico dati maggiore e un periodo di validità più lungo.
Compatibilità dei dispositivi: Non tutti i telefoni supportano eSIM, in particolare i modelli più vecchi o economici. Prima di effettuare l'acquisto, assicurati che il tuo telefono sia compatibile controllando le impostazioni o seguendo le istruzioni dettagliate per Android e iPhone.
Supporto al cliente: Godere di un servizio di assistenza rapido e affidabile può essere fondamentale se qualcosa va storto durante la configurazione o mentre sei all'estero. Cerca fornitori che offrono assistenza tramite chat o e-mail 24/7.
Facilità di attivazione: Le migliori eSIM sono semplici da configurare, di solito è sufficiente scansionare un codice QR o seguire pochi passaggi rapidi in un'app. L'attivazione dovrebbe essere semplice. Cerca fornitori che offrono istruzioni chiare ed evita quelli con procedure di configurazione complicate.
Funzionalità extra: Alcune eSIM permettono di utilizzare il telefono come hotspot, il che è ottimo se si viaggia con altre persone o si utilizza un laptop in viaggio. Altre supportano l'accesso multi-paese, utile se il Giappone è una tappa di un viaggio più lungo.
La migliore eSIM per il Giappone
In base alla nostra ricerca, ecco i migliori fornitori di eSIM in Giappone:
1. Holafly
Rating: 4,9/5
Prezzo: 6,90 $ per 1 giorno di dati illimitati
Copertura: Disponibile nelle principali città e regioni turistiche, tra cui Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima e altre
Chiamate/SMS: Piani soli dati
Holafly è l'opzione perfetta per chi viaggia in Giappone grazie ai suoi piani dati illimitati e alla configurazione rapida e intuitiva. Appena effettuato l'acquisto, l'eSIM viene consegnata immediatamente via e-mail, insieme a un codice QR che puoi scansionare o installare manualmente. Non appena arrivato in Giappone, ti basta attivare l'eSIM attivando il roaming dati, senza bisogno di un'app separata.
Il loro servizio ti connette alle principali reti giapponesi come KDDI, offrendo un accesso stabile a Internet in destinazioni chiave come Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima e Nagasaki. La velocità raggiunge il 5G in base alla posizione e al dispositivo, anche se Holafly avverte che potrebbero essere applicate delle politiche di utilizzo corretto, il che significa che la velocità potrebbe essere ridotta dopo un uso intensivo.
L'eSIM è compatibile con la maggior parte degli smartphone con funzionalità eSIM, tuttavia Holafly non garantisce il funzionamento su tablet o smartwatch. Qualora non sei sicuro del tuo dispositivo, puoi verificare la compatibilità direttamente sul loro sito web.
I piani si possono personalizzare in base alla durata, con opzioni che vanno da 1 a 90 giorni. Sebbene i piani di Holafly non includano numeri di telefono locali o funzionalità SMS, è comunque possibile effettuare chiamate tramite app (VOIP). Per l'utilizzo dell'hotspot, Holafly permette di condividere 500 MB di dati al giorno con altri dispositivi, un'utile caratteristica per chi viaggia in coppia o in gruppo.
Il supporto tramite live chat 24/7, è un'altra caratteristica distintiva di Holafly. Il loro servizio clienti è rinomato per essere veloce e disponibile, particolarmente utile in caso di problemi di connettività durante il viaggio.
Caratteristiche chiave:
Piani dati illimitati con durata flessibile
Consegna immediata dell'eSIM con configurazione tramite codice QR
Connessione alle principali reti giapponesi come KDDI per un 4G/5G affidabile
500 MB al giorno di traffico dati tramite hotspot per uso condiviso
Assistenza tramite chat live 24/7
Compatibile con la maggior parte degli smartphone abilitati per eSIM
Piani dati per il Giappone:
Durata del piano
Prezzo
Dati
5 giorni
$20,90
Dati illimitati
10 giorni
$36,90
Dati illimitati
15 giorni
$50,90
Dati illimitati
20 giorni
$61,90
Dati illimitati
30 giorni
$74,90
Dati illimitati
Pro:
Offre dati illimitati
Assistenza clienti eccellente
Facile configurazione del codice QR
Contro:
L'uso dell'hotspot è limitato a piani selezionati
Leggermente più costoso rispetto alle opzioni con pagamento per GB
2. Airalo
Rating: 4,5/5
Prezzi: A partire da $4,50 per 1GB (7 giorni)
Copertura: Disponibile in tutto il Giappone
Chiamate/SMS: Offre principalmente piani solo dati
Airalo è una delle piattaforme eSIM più utilizzate, che offre piani convenienti a consumo attraverso le proprie eSIM locali per il Giappone. È una scelta diffusa tra i viaggiatori attenti al budget che necessitano solo di un utilizzo leggero o moderato dei dati. Grazie alla copertura su tutto il territorio nazionale, dai centri urbani alle zone più remote, Airalo fornisce un accesso affidabile a Internet mantenendo bassi i costi.
Uno dei principali vantaggi di Airalo è la sua flessibilità. Si può scegliere i piani in base alla quantità di dati necessari e alla durata del soggiorno, con opzioni che vanno da 1 GB a 20 GB e durate comprese tra 7 e 30 giorni. Questo modello a pagamento per GB è ideale per viaggi brevi o per utenti che desiderano un maggiore controllo sul proprio utilizzo dei dati.
Configurare l'eSIM è facile. Una volta acquistato un piano tramite l'app o il sito web di Airalo, riceverai un codice QR con istruzioni dettagliate. Puoi anche installare l'eSIM direttamente tramite l'app, il che è utile se sei già in viaggio. Airalo fornisce assistenza clienti tramite live chat e un sistema di ticket, con un servizio di norma reattivo.
Considera che le eSIM giapponesi di Airalo sono solo per dati e non includono un numero di telefono locale. La funzione di tethering è supportata, ciò la rende un'opzione valida per i viaggiatori che desiderano condividere la propria connessione dati con altri dispositivi.
Caratteristiche chiave:
Piani convenienti con pagamento per GB a partire da 4,50 $.
Copertura in tutto il Giappone, comprese le aree remote
Facile installazione dall'app e attivazione tramite codice QR
Ottimo per utenti con un utilizzo da leggero a moderato
Assistenza clienti tramite app con chat live e ticket
Piani dati per il Giappone
Durata del piano
Prezzo
Dati
15 giorni
$6,50
2 GB
30 giorni
$8,50
3 GB
30 giorni
$11,50
5 GB
30 giorni
$18
10 GB
30 giorni
$26
20 GB
Pro:
Ottimo per utenti leggeri
Facile gestione tramite app
Contro:
Nessun piano dati illimitati
La disponibilità del servizio clienti può variare a seconda della tua posizione e del fuso orario.
3. Nomad
Rating: 4,3/5
Prezzi: A partire da $6 per 1GB (7 giorni)
Copertura: A livello nazionale in Giappone
Chiamate/SMS: Piani soli dati
Nomad è un'altra opzione ottima per chi viaggia in Giappone, soprattutto se ti interessa un'esperienza pulita e basata su app e piani dati a breve termine con pagamento in base al consumo. Nomad offre eSIM locali giapponesi fornite da reti giapponesi affidabili come KDDI e SoftBank, assicurando velocità affidabili sia nelle aree urbane che nelle regioni meno popolate.
Un punto di forza di Nomad è il prezzo competitivo e la flessibilità dei piani: puoi scegliere da un minimo di 1 GB per una navigazione leggera fino a 50 GB per un uso prolungato o intensivo. Tutte le eSIM giapponesi sono solo dati, il che significa che non avrai un numero di telefono locale, ma supportano il tethering. Questo rende facile condividere i tuoi dati con un laptop o un altro dispositivo mentre sei in viaggio.
L'attivazione della eSIM è semplice tramite l'app mobile di Nomad. Dopo aver selezionato e acquistato un piano, l'installazione è possibile scansionando un codice QR o seguendo le istruzioni di configurazione manuale fornite nell'app. L'interfaccia di Nomad è ideata per essere facile da usare, anche se fosse la prima volta che utilizzi una eSIM.
In termini di servizio clienti, Nomad offre una chat live sia tramite la sua app mobile che sul sito web. Puoi contattare il servizio clienti utilizzando la chat in-app su Android o iOS, oppure tramite la funzione di chat del sito web. Per un'esperienza ottimale, Nomad consiglia di abilitare le notifiche push così da non perdere le risposte dello staff di assistenza. Se viaggi in più paesi, Nomad offre anche piani regionali e globali, ma le eSIM specifiche per il Giappone offrono in genere il miglior rapporto qualità-prezzo per l'uso nazionale.
Caratteristiche chiave:
Prezzi competitivi con piani da 1 GB a 50 GB
Configurazione e gestione dell'account tramite app
Copertura affidabile tramite le reti KDDI e SoftBank
Tethering supportato per l'uso con laptop o altri dispositivi
Interfaccia pulita e intuitiva, ottima per chi utilizza una eSIM per la prima volta
Assistenza via chat live tramite app e sito web
Piani dati per il Giappone
Durata del piano
Prezzo
Dati
30 giorni
$8
3 GB
30 giorni
$11,00
5 GB
30 giorni
$17,00
10 GB
30 giorni
$25,00
20 GB
30 giorni
$57,00
50 GB
Pro:
App mobile chiara e intuitiva
Supporta tethering
Contro:
Solo dati (senza numero di telefono o SMS)
Nessuna opzione dati illimitati
4. Saily
Rating: 4,2/5
Prezzi: A partire da $3,99 per 1GB (7 giorni)
Copertura: Disponibile in varie città in Giappone
Chiamate/SMS: Piani soli dati
Saily è un operatore eSIM emergente che offre piani dati illimitati pensati per i viaggiatori internazionali che cercano una connessione semplice e affidabile senza preoccuparsi dei limiti di dati. In Giappone Saily si collega a operatori locali come NTT Docomo, garantendo una copertura 3G, 4G, LTE e 5G veloce e stabile nella maggior parte delle aree urbane e suburbane.
Dopo aver acquistato un piano, l'eSIM viene consegnata immediatamente e si attiva automaticamente all'arrivo in Giappone, a condizione che sia già installata e che il roaming dati sia abilitato. La configurazione è veloce: riceverai un codice QR o i dettagli per l'inserimento manuale e tutta l'intera gestione avviene tramite l'app Saily, facilitando l'uso anche per chi utilizza l'eSIM per la prima volta.
I piani sono validi per 7 o 30 giorni e, dato che Saily include dati illimitati, è un'ottima opzione per i viaggiatori che utilizzano lo streaming, navigano o lavorano in movimento. Non esistono limiti per gli hotspot, quindi puoi condividere i tuoi dati liberamente se necessario.
Il supporto clienti è disponibile tramite chat live in-app ed e-mail, con tempi di risposta generalmente rapidi durante l'orario di lavoro. Anche se Saily non offre numeri di telefono locali o SMS, è particolarmente adatto ai viaggiatori che utilizzano servizi VoIP come WhatsApp o FaceTime per comunicare.
Caratteristiche chiave:
Opzione dati illimitati disponibile per un massimo di 15 giorni
Attivazione rapida tramite codice QR o inserimento manuale
Velocità affidabili con NTT Docomo e altre reti locali
Assistenza tramite chat in-app ed e-mail disponibile
Piani dati per il Giappone
Durata del piano
Prezzo
Dati
30 giorni
$7,99
3GB
30 giorni
$10,99
5GB
30 giorni
$17,99
10 GB
30 giorni
$24,99
20GB
15 giorni
$49,99
Dati illimitati
Pro:
Piani convenienti per viaggi brevi
Connettività affidabile attraverso reti locali giapponesi
Contro:
Nessuna opzione di chiamata o SMS
Periodi di validità brevi per alcuni piani
5. Maya Mobile
Rating: 4,3/5
Prezzi: I piani dati illimitati partono da 2,34 $ al giorno, con durate flessibili fino a 180 giorni Copertura: Solido supporto in tutto il Giappone
Chiamate/SMS: Solo dati
Maya Mobile si distingue per i prezzi trasparenti, i piani dati flessibili e la procedura di configurazione intuitiva. Per i viaggiatori che vanno in Giappone, Maya garantisce una copertura stabile nelle principali città e nei corridoi di transito, rendendola un'opzione affidabile sia per soggiorni brevi che prolungati.
L'attivazione viene gestita tramite il sito web o la dashboard di Maya. Una volta selezionato il piano, si può attivare l'eSIM scansionando un codice QR o inserendo manualmente i dettagli: non è necessaria l'installazione di alcuna app, il che semplifica il processo per i viaggiatori che preferiscono una configurazione rapida.
Maya fornisce assistenza tramite live chat sul proprio sito web, oltre a un servizio di assistenza via e-mail disponibile 24/7, per ulteriore supporto. L'operatore offre anche piani regionali e globali, che possono essere utili se si pensa di visitare più paesi durante il viaggio.
Caratteristiche chiave:
Durata flessibile fino a 180 giorni con prezzi competitivi
Non è necessaria alcuna app: attivazione tramite codice QR o configurazione manuale
Ottima copertura nelle principali città giapponesi e sulle principali linee di trasporto
Offre piani regionali e globali per viaggi in più paesi.
Assistenza via e-mail 24/7, più chat live tramite il sito web
Ottima opzione per utenti con un consumo di dati da leggero a moderato
Piani dati per il Giappone:
Durata del piano
Prezzo
Dati
Fino a 180 giorni
$5,39
1GB
Fino a 180 giorni
$7,19
3GB
Fino a 180 giorni
$10,79
5GB
Fino a 180 giorni
$17,09
10GB
Fino a 180 giorni
$24,29
20GB
Pro:
Piani convenienti per un utilizzo da leggero a moderato
Processo di configurazione semplice senza app
Contro:
Solo dati (senza chiamate o SMS)
Opzioni limitate per i dati a lungo termine
6. Ubigi
Rating: 4,0/5
Prezzi: A partire da $4 per 1GB (1 giorno)
Copertura: Disponibile in tutte le regioni del Giappone
Chiamate/SMS: Solo dati
Ubigi è rinomata per fornire una solida combinazione di piani eSIM a breve e lungo termine in tutto il mondo. In Giappone Ubigi si serve delle reti ad alta velocità di KDDI e NTT Docomo, fornendo un servizio 4G e 5G stabile nelle principali città e in molte destinazioni turistiche.
L'app Ubigi è necessaria per l'attivazione e la gestione dell'account. È possibile scaricarla, selezionare un piano e scansionare un codice QR o installare l'eSIM direttamente tramite l'app su dispositivi compatibili. L'attivazione richiede in genere pochi minuti. L'app include anche strumenti per ricaricare i dati o monitorare il consumo.
Il servizio clienti di Ubigi è gestito tramite e-mail e moduli di contatto, con articoli di aiuto disponibili nell'app. Anche se non dispone di una chat live, le sue guide di configurazione e l'interfaccia mobile sono abbastanza intuitive da consentire alla maggior parte degli utenti di navigare senza bisogno di assistenza.
Caratteristiche chiave:
Piani da 1 GB a illimitati, idonei a soggiorni brevi o lunghi
Si serve delle reti KDDI e NTT Docomo per una forte copertura nazionale
Attivazione e monitoraggio dell'utilizzo tramite l'app mobile di Ubigi
Funzionalità integrate di ricarica e monitoraggio dei dati
Connettività solida nelle città e nelle zone turistiche
App necessaria per l'acquisto e l'installazione
Piani dati per il Giappone:
Durata del piano
Prezzo
Dati
30 giorni
$8
3GB
30 giorni
$17
10 GB
30 giorni
$34
25 GB
30 giorni
$59
50 GB
30 giorni
$69
Dati illimitati
Pro:
App intuitiva con monitoraggio in tempo reale dell'utilizzo dei dati
Estesa copertura globale con connettività costante in Giappone
Contro:
Nessun supporto per chiamate o SMS
Necessita dell'installazione dell'app per l'acquisto e la configurazione
Confronto tra le migliori eSIM per il Giappone
Di seguito è riportato un rapido confronto tra i principali fornitori di eSIM per il Giappone.
Fornitore
Validità
Offerta dati illimitati
Prezzi più convenienti disponibili
Configurazione/Requisiti dell'app
Holafly
1-90 giorni
Sì
$6,90 (illimitati)
Non è necessaria alcuna app; codice QR via e-mail
Airalo
7-30 giorni
No
$4,50 (1GB)
App opzionale; codice QR o configurazione in-app
Nomad
7-30 giorni
No
$6 (1GB)
App necessaria per l'acquisto e l'attivazione
Saily
7-30 giorni
Sì
$3,99 (1GB)
App necessaria; codice QR o configurazione manuale
Maya Mobile
Fino a 180 giorni
Sì
$2,34 (illimitati)
Nessuna app necessaria; attivazione tramite codice QR o inserimento manuale
Ubigi
1-30 giorni
Sì
$4 (1GB)
App necessaria per l'acquisto del piano e la configurazione
Come abbiamo selezionato le migliori eSIM per il Giappone
Per trovare le opzioni eSIM più affidabili per il Giappone, abbiamo valutato ciascun operatore in base a diversi criteri chiave:
Copertura nazionale – Abbiamo concesso la priorità ai gestori che utilizzano le migliori reti giapponesi come NTT Docomo, KDDI e SoftBank per garantire una forte potenza del segnale nelle città e nelle zone turistiche.
Prezzi e piani flessibili - abbiamo esaminato una combinazione di piani a breve e lungo termine, incluse opzioni con pagamento per GB e offerte con dati illimitati, per soddisfare diverse esigenze di viaggio e budget.
Facilità di configurazione - abbiamo considerato la facilità di attivazione dell'eSIM, tramite app, codice QR o installazione manuale, soprattutto per i novizi.
Valore del piano – I fornitori con tariffe competitive, limiti di dati trasparenti e limiti minimi (come l'utilizzo degli hotspot) hanno ottenuto un punteggio più alto.
Supporto agli utenti – Il supporto clienti 24/7 o in-app è stato un vantaggio per i viaggiatori che necessitano di aiuto rapido mentre sono all'estero.
Vantaggi di avere una eSIM per il Giappone
Se stai visitando il Giappone, avvalersi di una eSIM rende più facile e comodo rimanere connessi rispetto all'utilizzo di un Wi-Fi tascabile o di una SIM card locale. Di seguito cinque motivi per prendere in considerazione una eSIM specifica per il Giappone:
Accesso immediato a Internet in aeroporto o in treno: La eSIM si connette immediatamente alle reti giapponesi come NTT Docomo o KDDI, ottima per prenotare viaggi, controllare mappe o tradurre cartelli non appena atterri.
Non è necessario cercare un distributore automatico di SIM o un negozio: Ti evita il fastidio di cercare una SIM fisica o di fare la fila negli aeroporti di Narita, Haneda o Kansai. Tutto è digitale e viene consegnato via e-mail.
Tieni attivo il tuo numero di casa per chiamate e messaggi: Con la SIM doppia puoi utilizzare la eSIM per il Giappone per i dati e continuare a ricevere messaggi o chiamate sulla tua SIM originale.
Acquista e attiva facilmente prima del viaggio: Puoi installare la eSIM per il Giappone prima e impostarla per l'attivazione al tuo arrivo - per la maggior parte dei fornitori di rete non è necessaria alcuna app o configurazione nel paese.
Piani flessibili per qualsiasi stile di viaggio: Sia che tu stia esplorando Tokyo per 5 giorni o trascorrendo un mese in viaggio attraverso il Giappone, i fornitori di eSIM offrono una gamma di piani dati convenienti e ad alta velocità.
Come faccio a sapere se il mio dispositivo è compatibile con eSIM?
Non tutti gli smartphone supportano le eSIM, quindi è importante verificarne la compatibilità prima di acquistare un piano.
La parte predominante dei modelli di ultima generazione include la funzionalità eSIM, ma la disponibilità può variare a seconda del luogo di acquisto del dispositivo e del suo produttore (in particolare per Android).
Qui sotto sono riportate le istruzioni dettagliate per verificare la compatibilità eSIM su dispositivi iPhone e Android, oltre a suggerimenti su cosa cercare.
Come verificare se il tuo iPhone supporta l'eSIM
Passo 1: Apri Impostazioni Passo 2: Clicca Generali > Informazioni Passo 3: Scorri verso il basso e cerca SIM digitale o SIM disponibile.
Se sullo schermo del telefono viene visualizzato un numero EID (Embedded Identity Document), significa che esso è compatibile con la tecnologia eSIM. Puoi anche verificare lo stato della eSIM andando su Impostazioni > Cellulare. Se vedi l'opzione “Aggiungi eSIM” o “Aggiungi piano cellulare”, il tuo dispositivo supporta l'attivazione della eSIM.
Come verificare se il tuo Android supporta l'eSIM
Passo 1: Apri Impostazioni Passo 2: Tocca Informazioni sul telefono o cerca lo stato della scheda SIM Passo 3: Cerca uno di seguenti:
“eSIM” o “SIM digitale” elencato nelle informazioni sulla scheda SIM
Numero EID visibile
Un'opzione per aggiungere l'eSIM nelle impostazioni della rete mobile
Puoi anche digitare *#06# sul tuo dispositivo Android: se il tuo telefono supporta l'eSIM, l'EID verrà visualizzato insieme all'IMEI.
Considera che alcuni telefoni Android potrebbero supportare l'eSIM, ma gli operatori della tua regione potrebbero bloccare la funzione, in particolare sui modelli acquistati tramite rivenditori o fornitori di rete specifici.
Quando ordinare e come attivare una eSIM
Ordinare e attivare una eSIM è semplice, ma è importante rispettare i tempi. La maggior parte dei viaggiatori acquista la propria eSIM alcuni giorni prima del viaggio, in modo da avere il tempo di installarla e leggere le istruzioni di configurazione. Molti operatori abilitano anche di poter gestire la data di attivazione o di attivarla manualmente una volta arrivati a destinazione.
Come acquistare una eSIM
Passo 1: Seleziona il Fornitore. Confronta i piani eSIM in base a limiti di dati, prezzo e durata.
Passo 2: Seleziona il piano. Seleziona la quantità di dati di cui avrai bisogno e la durata del tuo soggiorno
Passo 3: Termina l’acquisto. Paga online utilizzando una carta di credito o PayPal.
Passo 4: Ricevi i dettagli della eSIM. Riceverai un codice QR via e-mail o tramite l'app, insieme alle istruzioni di configurazione.
Come attivare una eSIM su iPhone
Passo 1: Vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare
Passo 2: Scansiona il codice QR ricevuto dal gestore
Passo 4: Esegui i passaggi per assegnare un nome al tuo piano (ad esempio, “Viaggi”) e scegli quando attivarlo
Passo 5: Attiva il roaming dati una volta atterrato in Giappone
Passo 6: Passa a eSIM come linea dati attiva se richiesto
Se utilizzi un iPhone con doppia SIM, puoi mantenere il tuo numero abituale per le chiamate e gli SMS mentre utilizzi la eSIM per i dati.
Come attivare una eSIM su Android
I passaggi sono soggetti a variazioni leggermente a seconda della marca, ma la procedura generale è la seguente:
Passo 1: Vai su Impostazioni > Rete e Internet > SIM (o Rete Mobile)
Passo 2: Seleziona Aggiungi eSIM o Scarica una SIM
Passo 3: Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli di attivazione
Passo 4: Conferma e segui le istruzioni per l'installazione
Passo 5: Attiva il roaming dati quando arrivi
Su alcuni telefoni Android, potrebbe essere necessario riavviare il dispositivo prima che l'eSIM si attivi completamente.
La migliore eSIM per il Giappone: Quale dovresti usare?
La decisione della migliore eSIM per il Giappone dipende dal tuo stile di viaggio, dalle tue esigenze di dati e dal livello di comodità che desideri. Se viaggi per un breve periodo e hai bisogno solo di pochi gigabyte di dati, operatori come Airalo o Nomad offrono piani flessibili e convenienti. Se invece la tua permanenza è più lunga o cerchi dati illimitati senza preoccuparti dei limiti di utilizzo, vale la pena prendere in considerazione opzioni come Holafly, Saily o Maya Mobile.
Ma se la semplicità, l'affidabilità e l'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sono le tue priorità, Holafly è la scelta migliore. Grazie alla consegna immediata, la facile configurazione tramite codice QR e i dati illimitati connessi alle principali reti giapponesi, è uno dei modi più semplici per rimanere online durante il tuo viaggio in Giappone.
Consiglio utile: Prova Holafly per il tuo prossimo viaggio in Giappone e goditi una connessione fluida e rapida dal momento in cui atterri.
Holafly è la migliore eSIM per il Giappone se desideri dati illimitati, attivazione immediata e assistenza affidabile 24/7. Per opzioni a basso costo con pagamento a consumo, Airalo e Nomad sono valide alternative.
Si può usare la SIM in Giappone?
Sì, il Giappone supporta sia le SIM fisiche che le eSIM. La maggior parte degli smartphone moderni opera su reti giapponesi come NTT Docomo, KDDI e SoftBank. Verifica solo che il tuo telefono sia sbloccato e compatibile.
L'eSIM è migliore del Wi-Fi tascabile in Giappone?
Sì, le eSIM sono più convenienti del Wi-Fi tascabile. on serve portare con sé dispositivi aggiuntivi, ricaricare batterie o avere timore di perdere un router. Connettiti all'accesso mobile istantaneo direttamente sul tuo telefono.
Posso usare la mia eSIM come hotspot in Giappone?
La maggior parte delle eSIM giapponesi consente l'uso dell'hotspot, ma alcuni operatori lo limitano o applicano un costo aggiuntivo. Holafly, ad esempio, offre 500 MB di dati hotspot al giorno sui piani illimitati.
Quando devo attivare la mia eSIM per il Giappone?
Puoi installare la tua eSIM prima della partenza e attivarla non appena atterrato in Giappone. Alcuni fornitori ti consentono persino di programmare la data di attivazione al momento del pagamento.
Vukasin Petrovic è uno specialista di contenuti e copywriter esperto in marketing digitale, SEO on-page e lead generation inbound. Laureato in inglese e con un master in scrittura creativa, crea contenuti convincenti che producono risultati misurabili per le aziende.
Metti da parte ciò che hai sentito sull'acquisto di schede SIM in Nuova Zelanda: esiste un modo pi...
La nostra missione è semplice: fare in modo che non dobbiate mai più chiedervi “Qual è la password del WiFi?”. Tutti i nostri consigli provengono direttamente dall'esperienza personale, perché non raccomanderemmo mai qualcosa che non abbiamo messo alla prova noi stessi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.