In viaggio verso l'India? Rimanere connessi è diventato incredibilmente facile con l'avvento della ...
Le migliori eSIM
Scopri tutto quello che è necessario sapere sulla migliore eSIM per viaggiare in Giappone, come acquistarla, i requisiti e le alternative con dati illimitati.
Il mercato delle eSIM in Giappone si sta espandendo, e non c'è da stupirsi: sempre più viaggiatori scelgono le eSIM per un accesso a Internet veloce e affidabile. Si prevede infatti che entro il 2030 il fatturato raggiungerà i 322,1 milioni di dollari.
Se pensi di visitare il Giappone, durante la stagione dei ciliegi in fiore o in un altro periodo dell'anno, l'uso di una eSIM è uno dei modi più semplici per rimanere connesso. Con Internet veloce e un'ampia copertura 5G in città come Tokyo, Osaka e Kyoto, puoi risparmiare tempo, denaro e disagi.
Una eSIM (SIM integrata) è una versione digitale di una scheda SIM fisica. Invece di inserire un chip di plastica, è sufficiente scansionare un codice QR dell’eSIM o installare un profilo, senza dover sostituire la scheda o rimuovere la SIM di casa.
Funziona come una SIM regolare, ma la configurazione richiede solo pochi minuti ed è possibile attivarla prima del viaggio.
In Giappone, le schede eSIM agevolano rimanere online. Ecco alcuni esempi di utilizzo comune:
Il Giappone dispone di alcune delle reti 4G e 5G più veloci al mondo, con una forte copertura sia nelle città che in campagna. Però può essere difficile trovare una rete Wi-Fi pubblica gratuita.
Disporre dei tuoi dati mobili ti dà la libertà di esplorare la cultura unica del Giappone, dai templi storici alle scoperte stravaganti come queste curiosità sul Giappone. Potrai godere di navigazione in tempo reale, traduzioni istantanee e facile accesso alle informazioni di viaggio ovunque ti trovi.
Il piano dati ideale dipende da come utilizzi il telefono nel viaggio:
Il Giappone vanta una delle reti mobili più avanzate al mondo, ma la scelta della eSIM giusta dipende dal tuo stile di viaggio e dalle tue esigenze di dati.
In base alla nostra ricerca, ecco i migliori fornitori di eSIM in Giappone:
Holafly è l'opzione perfetta per chi viaggia in Giappone grazie ai suoi piani dati illimitati e alla configurazione rapida e intuitiva. Appena effettuato l'acquisto, l'eSIM viene consegnata immediatamente via e-mail, insieme a un codice QR che puoi scansionare o installare manualmente. Non appena arrivato in Giappone, ti basta attivare l'eSIM attivando il roaming dati, senza bisogno di un'app separata.
Il loro servizio ti connette alle principali reti giapponesi come KDDI, offrendo un accesso stabile a Internet in destinazioni chiave come Tokyo, Kyoto, Osaka, Hiroshima e Nagasaki. La velocità raggiunge il 5G in base alla posizione e al dispositivo, anche se Holafly avverte che potrebbero essere applicate delle politiche di utilizzo corretto, il che significa che la velocità potrebbe essere ridotta dopo un uso intensivo.
L'eSIM è compatibile con la maggior parte degli smartphone con funzionalità eSIM, tuttavia Holafly non garantisce il funzionamento su tablet o smartwatch. Qualora non sei sicuro del tuo dispositivo, puoi verificare la compatibilità direttamente sul loro sito web.
I piani si possono personalizzare in base alla durata, con opzioni che vanno da 1 a 90 giorni. Sebbene i piani di Holafly non includano numeri di telefono locali o funzionalità SMS, è comunque possibile effettuare chiamate tramite app (VOIP). Per l'utilizzo dell'hotspot, Holafly permette di condividere 500 MB di dati al giorno con altri dispositivi, un'utile caratteristica per chi viaggia in coppia o in gruppo.
Il supporto tramite live chat 24/7, è un'altra caratteristica distintiva di Holafly. Il loro servizio clienti è rinomato per essere veloce e disponibile, particolarmente utile in caso di problemi di connettività durante il viaggio.
Durata del piano | Prezzo | Dati |
5 giorni | $20,90 | Dati illimitati |
10 giorni | $36,90 | Dati illimitati |
15 giorni | $50,90 | Dati illimitati |
20 giorni | $61,90 | Dati illimitati |
30 giorni | $74,90 | Dati illimitati |
Pro:
Contro:
Airalo è una delle piattaforme eSIM più utilizzate, che offre piani convenienti a consumo attraverso le proprie eSIM locali per il Giappone. È una scelta diffusa tra i viaggiatori attenti al budget che necessitano solo di un utilizzo leggero o moderato dei dati. Grazie alla copertura su tutto il territorio nazionale, dai centri urbani alle zone più remote, Airalo fornisce un accesso affidabile a Internet mantenendo bassi i costi.
Uno dei principali vantaggi di Airalo è la sua flessibilità. Si può scegliere i piani in base alla quantità di dati necessari e alla durata del soggiorno, con opzioni che vanno da 1 GB a 20 GB e durate comprese tra 7 e 30 giorni. Questo modello a pagamento per GB è ideale per viaggi brevi o per utenti che desiderano un maggiore controllo sul proprio utilizzo dei dati.
Configurare l'eSIM è facile. Una volta acquistato un piano tramite l'app o il sito web di Airalo, riceverai un codice QR con istruzioni dettagliate. Puoi anche installare l'eSIM direttamente tramite l'app, il che è utile se sei già in viaggio. Airalo fornisce assistenza clienti tramite live chat e un sistema di ticket, con un servizio di norma reattivo.
Considera che le eSIM giapponesi di Airalo sono solo per dati e non includono un numero di telefono locale. La funzione di tethering è supportata, ciò la rende un'opzione valida per i viaggiatori che desiderano condividere la propria connessione dati con altri dispositivi.
Durata del piano | Prezzo | Dati |
15 giorni | $6,50 | 2 GB |
30 giorni | $8,50 | 3 GB |
30 giorni | $11,50 | 5 GB |
30 giorni | $18 | 10 GB |
30 giorni | $26 | 20 GB |
Pro:
Contro:
Nomad è un'altra opzione ottima per chi viaggia in Giappone, soprattutto se ti interessa un'esperienza pulita e basata su app e piani dati a breve termine con pagamento in base al consumo. Nomad offre eSIM locali giapponesi fornite da reti giapponesi affidabili come KDDI e SoftBank, assicurando velocità affidabili sia nelle aree urbane che nelle regioni meno popolate.
Un punto di forza di Nomad è il prezzo competitivo e la flessibilità dei piani: puoi scegliere da un minimo di 1 GB per una navigazione leggera fino a 50 GB per un uso prolungato o intensivo. Tutte le eSIM giapponesi sono solo dati, il che significa che non avrai un numero di telefono locale, ma supportano il tethering. Questo rende facile condividere i tuoi dati con un laptop o un altro dispositivo mentre sei in viaggio.
L'attivazione della eSIM è semplice tramite l'app mobile di Nomad. Dopo aver selezionato e acquistato un piano, l'installazione è possibile scansionando un codice QR o seguendo le istruzioni di configurazione manuale fornite nell'app. L'interfaccia di Nomad è ideata per essere facile da usare, anche se fosse la prima volta che utilizzi una eSIM.
In termini di servizio clienti, Nomad offre una chat live sia tramite la sua app mobile che sul sito web. Puoi contattare il servizio clienti utilizzando la chat in-app su Android o iOS, oppure tramite la funzione di chat del sito web. Per un'esperienza ottimale, Nomad consiglia di abilitare le notifiche push così da non perdere le risposte dello staff di assistenza. Se viaggi in più paesi, Nomad offre anche piani regionali e globali, ma le eSIM specifiche per il Giappone offrono in genere il miglior rapporto qualità-prezzo per l'uso nazionale.
Durata del piano | Prezzo | Dati |
30 giorni | $8 | 3 GB |
30 giorni | $11,00 | 5 GB |
30 giorni | $17,00 | 10 GB |
30 giorni | $25,00 | 20 GB |
30 giorni | $57,00 | 50 GB |
Pro:
Contro:
Saily è un operatore eSIM emergente che offre piani dati illimitati pensati per i viaggiatori internazionali che cercano una connessione semplice e affidabile senza preoccuparsi dei limiti di dati. In Giappone Saily si collega a operatori locali come NTT Docomo, garantendo una copertura 3G, 4G, LTE e 5G veloce e stabile nella maggior parte delle aree urbane e suburbane.
Dopo aver acquistato un piano, l'eSIM viene consegnata immediatamente e si attiva automaticamente all'arrivo in Giappone, a condizione che sia già installata e che il roaming dati sia abilitato. La configurazione è veloce: riceverai un codice QR o i dettagli per l'inserimento manuale e tutta l'intera gestione avviene tramite l'app Saily, facilitando l'uso anche per chi utilizza l'eSIM per la prima volta.
I piani sono validi per 7 o 30 giorni e, dato che Saily include dati illimitati, è un'ottima opzione per i viaggiatori che utilizzano lo streaming, navigano o lavorano in movimento. Non esistono limiti per gli hotspot, quindi puoi condividere i tuoi dati liberamente se necessario.
Il supporto clienti è disponibile tramite chat live in-app ed e-mail, con tempi di risposta generalmente rapidi durante l'orario di lavoro. Anche se Saily non offre numeri di telefono locali o SMS, è particolarmente adatto ai viaggiatori che utilizzano servizi VoIP come WhatsApp o FaceTime per comunicare.
Durata del piano | Prezzo | Dati |
30 giorni | $7,99 | 3GB |
30 giorni | $10,99 | 5GB |
30 giorni | $17,99 | 10 GB |
30 giorni | $24,99 | 20GB |
15 giorni | $49,99 | Dati illimitati |
Pro:
Contro:
Maya Mobile si distingue per i prezzi trasparenti, i piani dati flessibili e la procedura di configurazione intuitiva. Per i viaggiatori che vanno in Giappone, Maya garantisce una copertura stabile nelle principali città e nei corridoi di transito, rendendola un'opzione affidabile sia per soggiorni brevi che prolungati.
L'attivazione viene gestita tramite il sito web o la dashboard di Maya. Una volta selezionato il piano, si può attivare l'eSIM scansionando un codice QR o inserendo manualmente i dettagli: non è necessaria l'installazione di alcuna app, il che semplifica il processo per i viaggiatori che preferiscono una configurazione rapida.
Maya fornisce assistenza tramite live chat sul proprio sito web, oltre a un servizio di assistenza via e-mail disponibile 24/7, per ulteriore supporto. L'operatore offre anche piani regionali e globali, che possono essere utili se si pensa di visitare più paesi durante il viaggio.
Durata del piano | Prezzo | Dati |
Fino a 180 giorni | $5,39 | 1GB |
Fino a 180 giorni | $7,19 | 3GB |
Fino a 180 giorni | $10,79 | 5GB |
Fino a 180 giorni | $17,09 | 10GB |
Fino a 180 giorni | $24,29 | 20GB |
Pro:
Contro:
Ubigi è rinomata per fornire una solida combinazione di piani eSIM a breve e lungo termine in tutto il mondo. In Giappone Ubigi si serve delle reti ad alta velocità di KDDI e NTT Docomo, fornendo un servizio 4G e 5G stabile nelle principali città e in molte destinazioni turistiche.
L'app Ubigi è necessaria per l'attivazione e la gestione dell'account. È possibile scaricarla, selezionare un piano e scansionare un codice QR o installare l'eSIM direttamente tramite l'app su dispositivi compatibili. L'attivazione richiede in genere pochi minuti. L'app include anche strumenti per ricaricare i dati o monitorare il consumo.
Il servizio clienti di Ubigi è gestito tramite e-mail e moduli di contatto, con articoli di aiuto disponibili nell'app. Anche se non dispone di una chat live, le sue guide di configurazione e l'interfaccia mobile sono abbastanza intuitive da consentire alla maggior parte degli utenti di navigare senza bisogno di assistenza.
Durata del piano | Prezzo | Dati |
30 giorni | $8 | 3GB |
30 giorni | $17 | 10 GB |
30 giorni | $34 | 25 GB |
30 giorni | $59 | 50 GB |
30 giorni | $69 | Dati illimitati |
Pro:
Contro:
Di seguito è riportato un rapido confronto tra i principali fornitori di eSIM per il Giappone.
Fornitore | Validità | Offerta dati illimitati | Prezzi più convenienti disponibili | Configurazione/Requisiti dell'app | |
Holafly | 1-90 giorni | Sì | $6,90 (illimitati) | Non è necessaria alcuna app; codice QR via e-mail | |
Airalo | 7-30 giorni | No | $4,50 (1GB) | App opzionale; codice QR o configurazione in-app | |
Nomad | 7-30 giorni | No | $6 (1GB) | App necessaria per l'acquisto e l'attivazione | |
Saily | 7-30 giorni | Sì | $3,99 (1GB) | App necessaria; codice QR o configurazione manuale | |
Maya Mobile | Fino a 180 giorni | Sì | $2,34 (illimitati) | Nessuna app necessaria; attivazione tramite codice QR o inserimento manuale | |
Ubigi | 1-30 giorni | Sì | $4 (1GB) | App necessaria per l'acquisto del piano e la configurazione |
Per trovare le opzioni eSIM più affidabili per il Giappone, abbiamo valutato ciascun operatore in base a diversi criteri chiave:
Se stai visitando il Giappone, avvalersi di una eSIM rende più facile e comodo rimanere connessi rispetto all'utilizzo di un Wi-Fi tascabile o di una SIM card locale. Di seguito cinque motivi per prendere in considerazione una eSIM specifica per il Giappone:
Non tutti gli smartphone supportano le eSIM, quindi è importante verificarne la compatibilità prima di acquistare un piano.
La parte predominante dei modelli di ultima generazione include la funzionalità eSIM, ma la disponibilità può variare a seconda del luogo di acquisto del dispositivo e del suo produttore (in particolare per Android).
Qui sotto sono riportate le istruzioni dettagliate per verificare la compatibilità eSIM su dispositivi iPhone e Android, oltre a suggerimenti su cosa cercare.
Passo 1: Apri Impostazioni
Passo 2: Clicca Generali > Informazioni
Passo 3: Scorri verso il basso e cerca SIM digitale o SIM disponibile.
Se sullo schermo del telefono viene visualizzato un numero EID (Embedded Identity Document), significa che esso è compatibile con la tecnologia eSIM. Puoi anche verificare lo stato della eSIM andando su Impostazioni > Cellulare. Se vedi l'opzione “Aggiungi eSIM” o “Aggiungi piano cellulare”, il tuo dispositivo supporta l'attivazione della eSIM.
Passo 1: Apri Impostazioni
Passo 2: Tocca Informazioni sul telefono o cerca lo stato della scheda SIM
Passo 3: Cerca uno di seguenti:
Puoi anche digitare *#06# sul tuo dispositivo Android: se il tuo telefono supporta l'eSIM, l'EID verrà visualizzato insieme all'IMEI.
Considera che alcuni telefoni Android potrebbero supportare l'eSIM, ma gli operatori della tua regione potrebbero bloccare la funzione, in particolare sui modelli acquistati tramite rivenditori o fornitori di rete specifici.
Ordinare e attivare una eSIM è semplice, ma è importante rispettare i tempi. La maggior parte dei viaggiatori acquista la propria eSIM alcuni giorni prima del viaggio, in modo da avere il tempo di installarla e leggere le istruzioni di configurazione. Molti operatori abilitano anche di poter gestire la data di attivazione o di attivarla manualmente una volta arrivati a destinazione.
Passo 1: Seleziona il Fornitore. Confronta i piani eSIM in base a limiti di dati, prezzo e durata.
Passo 2: Seleziona il piano. Seleziona la quantità di dati di cui avrai bisogno e la durata del tuo soggiorno
Passo 3: Termina l’acquisto. Paga online utilizzando una carta di credito o PayPal.
Passo 4: Ricevi i dettagli della eSIM. Riceverai un codice QR via e-mail o tramite l'app, insieme alle istruzioni di configurazione.
Passo 1: Vai su Impostazioni > Cellulare > Aggiungi piano cellulare
Passo 2: Scansiona il codice QR ricevuto dal gestore
Passo 4: Esegui i passaggi per assegnare un nome al tuo piano (ad esempio, “Viaggi”) e scegli quando attivarlo
Passo 5: Attiva il roaming dati una volta atterrato in Giappone
Passo 6: Passa a eSIM come linea dati attiva se richiesto
Se utilizzi un iPhone con doppia SIM, puoi mantenere il tuo numero abituale per le chiamate e gli SMS mentre utilizzi la eSIM per i dati.
I passaggi sono soggetti a variazioni leggermente a seconda della marca, ma la procedura generale è la seguente:
Passo 1: Vai su Impostazioni > Rete e Internet > SIM (o Rete Mobile)
Passo 2: Seleziona Aggiungi eSIM o Scarica una SIM
Passo 3: Scansiona il codice QR o inserisci manualmente i dettagli di attivazione
Passo 4: Conferma e segui le istruzioni per l'installazione
Passo 5: Attiva il roaming dati quando arrivi
Su alcuni telefoni Android, potrebbe essere necessario riavviare il dispositivo prima che l'eSIM si attivi completamente.
La decisione della migliore eSIM per il Giappone dipende dal tuo stile di viaggio, dalle tue esigenze di dati e dal livello di comodità che desideri. Se viaggi per un breve periodo e hai bisogno solo di pochi gigabyte di dati, operatori come Airalo o Nomad offrono piani flessibili e convenienti. Se invece la tua permanenza è più lunga o cerchi dati illimitati senza preoccuparti dei limiti di utilizzo, vale la pena prendere in considerazione opzioni come Holafly, Saily o Maya Mobile.
Ma se la semplicità, l'affidabilità e l'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sono le tue priorità, Holafly è la scelta migliore. Grazie alla consegna immediata, la facile configurazione tramite codice QR e i dati illimitati connessi alle principali reti giapponesi, è uno dei modi più semplici per rimanere online durante il tuo viaggio in Giappone.
Consiglio utile: Prova Holafly per il tuo prossimo viaggio in Giappone e goditi una connessione fluida e rapida dal momento in cui atterri.
eSIM per un'altra destinazione
Holafly è la migliore eSIM per il Giappone se desideri dati illimitati, attivazione immediata e assistenza affidabile 24/7. Per opzioni a basso costo con pagamento a consumo, Airalo e Nomad sono valide alternative.
Sì, il Giappone supporta sia le SIM fisiche che le eSIM. La maggior parte degli smartphone moderni opera su reti giapponesi come NTT Docomo, KDDI e SoftBank. Verifica solo che il tuo telefono sia sbloccato e compatibile.
Sì, le eSIM sono più convenienti del Wi-Fi tascabile. on serve portare con sé dispositivi aggiuntivi, ricaricare batterie o avere timore di perdere un router. Connettiti all'accesso mobile istantaneo direttamente sul tuo telefono.
La maggior parte delle eSIM giapponesi consente l'uso dell'hotspot, ma alcuni operatori lo limitano o applicano un costo aggiuntivo. Holafly, ad esempio, offre 500 MB di dati hotspot al giorno sui piani illimitati.
Puoi installare la tua eSIM prima della partenza e attivarla non appena atterrato in Giappone. Alcuni fornitori ti consentono persino di programmare la data di attivazione al momento del pagamento.