Se hai intenzione di viaggiare in Messico, la cosa migliore sarà come avere internet durante il via...
Internet Mobile
Stai per partire per l’Egitto e vuoi esplorare le Piramidi di Giza o immergerti nelle acque cristalline di Sharm el-Sheikh senza rinunciare a una connessione internet affidabile? Scopri come restare sempre connesso/a.
Se stai cercando opzioni per avere internet in Egitto nel 2025, questo articolo ti guiderà nella scelta più adatta alle tue esigenze. Evitare costose tariffe di roaming o connessioni poco affidabili è essenziale per goderti al meglio il tuo viaggio, sia che tu stia esplorando i siti storici di Luxor sia che ti stia rilassando sul Mar Rosso.
In questo articolo esamineremo tutte le soluzioni disponibili per restare connessi in Egitto, dal roaming internazionale alle SIM locali, passando per le più innovative eSIM virtuali. Inoltre, approfondiremo i pro e i contro di ciascuna opzione, come il Pocket WiFi, per offrirti una panoramica completa.
Che tu stia pianificando un viaggio breve o una lunga permanenza, qui troverai tutto ciò che ti serve per navigare su internet senza problemi. Continua a leggere per scoprire quale soluzione fa per te e come attivarla prima della partenza!
In Egitto, le opzioni per connettersi a internet sono numerose e adatte a diversi tipi di viaggiatori. Ecco le principali:
Analizzeremo ciascuna di queste opzioni, aiutandoti a scegliere quella che meglio si adatta al tuo viaggio.
La eSIM rappresenta una soluzione innovativa e pratica per accedere a internet durante il tuo soggiorno in Egitto. Questa tecnologia ti consente di attivare un piano dati senza necessità di una scheda fisica, offrendo numerosi vantaggi:
Per approfondire il funzionamento delle eSIM, puoi consultare questa guida.
Holafly
Offre piani dati illimitati per diversi periodi, con attivazione semplice e supporto clienti in italiano. Scopri di più sul sito ufficiale.
Airalo
Propone piani dati a partire da 1 GB fino a 10 GB, con validità variabile e prezzi competitivi. Maggiori informazioni sul loro sito.
Saily
Fornisce piani dati flessibili, con opzioni che vanno da 1 GB per 7 giorni a 10 GB per 30 giorni. Dettagli disponibili sul sito ufficiale.
Yesim
Offre piani dati illimitati per periodi che vanno da 1 a 15 giorni, ideali per viaggi brevi. Ulteriori informazioni sul loro sito.
Nomad
Propone piani prepagati con diverse opzioni di dati e durata, garantendo connettività senza interruzioni. Scopri di più sul sito ufficiale.
Tra questi, Holafly è particolarmente consigliato per la sua offerta di dati illimitati e un servizio clienti dedicato.
Le tariffe per le eSIM variano in base al fornitore, alla quantità di dati e alla durata del piano. Ecco una comparazione dei prezzi:
Fornitore | Dati | Durata | Prezzo |
Holafly | Illimitati | 5 giorni | €26,90 |
Holafly | Illimitati | 10 giorni | €36,90 |
Holafly | Illimitati | 15 giorni | €46,90 |
Airalo | 1 GB | 7 giorni | $7,00 |
Airalo | 3 GB | 30 giorni | $17,50 |
Saily | 1 GB | 7 giorni | $5,99 |
Saily | 5 GB | 30 giorni | $22,99 |
Yesim | Illimitati | 1 giorno | $7,70 |
Yesim | Illimitati | 7 giorni | $42,90 |
Nomad | 1 GB | 7 giorni | $6,00 |
Nomad | 5 GB | 30 giorni | $21,00 |
Considerando l'offerta di dati illimitati e la facilità d'uso, Holafly emerge come una scelta vantaggiosa per chi desidera una connessione stabile e senza limiti durante il soggiorno in Egitto.
Acquistare una SIM card locale è un'altra opzione per accedere a internet in Egitto. Questo metodo offre diversi vantaggi:
Per maggiori dettagli sulle SIM per l'Egitto, puoi consultare questa guida.
Le tariffe per le SIM locali variano in base all'operatore e al piano scelto. Ecco una comparazione dei prezzi offerti dai principali operatori egiziani:
Operatore | Dati | Durata | Prezzo (EGP) | Prezzo (€) |
Orange | 350 MB | 7 giorni | 7 EGP | 0,13€ |
Vodafone | 500 MB | 7 giorni | 10 EGP | 0,19€ |
Etisalat | 1 GB | 30 giorni | 25 EGP | 0,48€ |
Nota: I prezzi in euro sono approssimativi e possono variare in base al tasso di cambio.
Le SIM locali sono particolarmente convenienti per chi prevede di soggiornare in Egitto per periodi prolungati e desidera un piano dati economico.
Il roaming internazionale ti consente di utilizzare il tuo piano tariffario italiano anche all'estero, inclusi paesi come l'Egitto. Questo metodo offre alcuni vantaggi:
Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle tariffe applicate, poiché i costi possono essere significativamente più alti rispetto all'utilizzo domestico. Inoltre, l'Egitto non fa parte dell'Unione Europea, quindi le normative sul roaming gratuito non si applicano.
Ecco una panoramica delle tariffe applicate dai principali operatori italiani per l'utilizzo di chiamate, SMS e dati mobili in Egitto:
Operatore | Chiamate Effettuate | Chiamate Ricevute | SMS Inviati | Dati Mobili |
Vodafone | €3,00/min | €3,00/min | €0,05/SMS | €0,50/MB |
TIM | €3,02/min | €1,51/min | €0,70/SMS | €6,05/MB |
WINDTRE | €3,00/min | €1,50/min | €0,50/SMS | €6,00/MB |
PosteMobile | €2,00/min | €1,00/min | €0,50/SMS | €5,04/MB |
Nota: Le tariffe sono indicative e possono subire variazioni. Si consiglia di verificare le condizioni aggiornate direttamente con il proprio operatore prima del viaggio.
Considerando i costi elevati del roaming dati in Egitto, è consigliabile valutare alternative più economiche, come l'acquisto di una eSIM locale o una SIM card egiziana, per garantire una connessione internet più conveniente durante il soggiorno.
Il WiFi portatile, noto anche come Pocket WiFi, è un dispositivo che fornisce una connessione internet mobile condivisibile con più dispositivi contemporaneamente. Questa soluzione offre diversi vantaggi:
Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti:
Inoltre, è fondamentale verificare la copertura di rete nella zona in cui intendi viaggiare, poiché la qualità del segnale può variare significativamente, influenzando la velocità e la stabilità della connessione.
Analizzata questa parte possiamo dire che, mentre il WiFi portatile offre una soluzione pratica per rimanere connessi in Egitto, è essenziale valutare attentamente i costi e le esigenze specifiche del viaggio. Per soggiorni brevi o utilizzi limitati, potrebbe essere una scelta conveniente, ma per periodi più lunghi o un uso intensivo di dati, alternative come le eSIM o le SIM locali potrebbero risultare più economiche ed efficienti.
Il Pocket WiFi è una soluzione portatile che consente di avere una connessione internet stabile durante il viaggio in Egitto. Di seguito, una tabella comparativa delle principali opzioni disponibili:
Fornitore | Costo Noleggio | Dati Inclusi | Durata | Spese di Spedizione | Numero Dispositivi Connessi | Fonte |
Travelers WiFi | €5,90/giorno | Illimitati | Variabile | Variabile | Fino a 5 | Travelers WiFi |
Book Tour Egypt | €20/settimana | 8 GB | 7 giorni | Non specificato | Non specificato | Book Tour Egypt |
Nota: Le informazioni sopra riportate sono indicative; si consiglia di verificare i dettagli aggiornati direttamente con i fornitori.
Detto tutto ciò, è vero che il Pocket WiFi offre una connessione affidabile, però è importante considerare i costi complessivi, inclusi eventuali depositi cauzionali e spese di spedizione. Inoltre, la durata della batteria e la necessità di portare con sé un dispositivo aggiuntivo possono rappresentare degli inconvenienti. Per alcuni viaggiatori, soluzioni alternative come le eSIM o le SIM locali potrebbero risultare più pratiche ed economiche.
Nelle principali città egiziane, come Il Cairo e Alessandria, è possibile trovare hotspot WiFi gratuiti in vari luoghi pubblici, tra cui hotel, caffè, ristoranti e centri commerciali. Ad esempio, molte strutture turistiche offrono accesso gratuito a internet per i propri clienti.
Tuttavia, è importante notare che la qualità e la velocità della connessione possono variare significativamente. Inoltre, l'utilizzo di reti WiFi pubbliche comporta rischi per la sicurezza dei dati personali. Pertanto, per attività sensibili come operazioni bancarie o accesso a informazioni riservate, è consigliabile utilizzare una connessione privata e sicura.
Per individuare facilmente gli hotspot WiFi disponibili, esistono applicazioni e mappe interattive che mostrano la posizione delle reti gratuite nelle diverse città egiziane. Ad esempio, piattaforme come WiFi Map offrono una panoramica degli hotspot disponibili in Egitto.
Per concludere, sebbene il WiFi pubblico possa essere una soluzione conveniente per un accesso occasionale a internet, per una connessione più stabile e sicura durante il soggiorno in Egitto, è consigliabile considerare l'utilizzo di una eSIM, una SIM locale o un dispositivo Pocket WiFi.
Sotto il sole che illumina le Piramidi di Giza, tra i vicoli rumorosi del Cairo o lungo il Nilo al tramonto, Internet in Egitto oggi è molto più di un semplice comfort: è la chiave per vivere ogni istante senza stress. Non si tratta solo di pubblicare la foto perfetta di una sfinge su Instagram, ma anche di trovare il prossimo autobus per Luxor, controllare gli orari dei traghetti sul Mar Rosso o orientarsi tra le rovine di Karnak.
Prima di scegliere una SIM locale, una eSIM o un pocket WiFi, concediti un attimo per pensare: quanto Internet ti servirà davvero durante il tuo viaggio in Egitto? Il consumo dati può crescere rapidamente: una chiamata video dal deserto, l’upload di video delle immersioni a Sharm el-Sheikh o lo streaming di una playlist mentre esplori il bazar di Khan el-Khalili possono svuotare il traffico in men che non si dica.
Per aiutarti a scegliere la soluzione ideale e non avere brutte sorprese, qui sotto trovi una tabella con la stima del consumo dati orario per le attività e le app più comuni tra i viaggiatori. Così potrai goderti l’Egitto con la connessione giusta, ovunque ti porti la tua avventura.