Se avete intenzione di viaggiare in Iran, è meglio sapere come ottenere internet in questo Paese. L...
Internet Mobile
Se tra gli obiettivi di quest’anno hai programmato un viaggio in Marocco, ma non sai effettivamente cosa ti conviene fare per connessi in questo meraviglioso paese, scopri di più all’interno di questa guida, ti guideremo passo passo sulle migliori soluzioni in base alle tue preferenze e budget a disposizione.
Il mobile internet in Marocco nel 2025 è essenziale per chi viaggia, sia per turismo che per lavoro. Con una connessione stabile, puoi accedere a mappe, social media, servizi di messaggistica e app di viaggio senza problemi. Tuttavia, sapere come avere internet in Marocco può essere complicato a causa delle diverse opzioni disponibili e delle variabili legate alla copertura e ai costi.
In questa guida, analizzeremo tutte le soluzioni per ottenere internet in Marocco, dai piani dati offerti dagli operatori locali alle SIM prepagate, fino alle opzioni più flessibili come le eSIM e il roaming internazionale. Esamineremo anche offerte, costi e modalità di attivazione per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Inoltre, confronteremo alternative che potrebbero risultare più convenienti a seconda della durata del tuo soggiorno e delle tue necessità di connessione. Se stai cercando un'opzione economica o vuoi sapere quali sono i fornitori con la migliore copertura, sei nel posto giusto. Continua a leggere per scoprire tutti i dettagli!
Esistono diversi modi per avere internet in Marocco, ognuno con vantaggi e svantaggi. In questa sezione esamineremo nel dettaglio le quattro principali opzioni disponibili:
La eSIM rappresenta una delle soluzioni più moderne e pratiche per connettersi a internet in Marocco senza dover acquistare una SIM fisica. Grazie alla sua tecnologia integrata negli smartphone compatibili, la eSIM consente di attivare un piano dati in pochi minuti, direttamente online. Questo la rende ideale per i viaggiatori che desiderano un accesso immediato alla rete senza dover cercare negozi di telefonia o affrontare procedure di registrazione.
Vantaggi della eSIM
Confronto tra i principali fornitori di eSIM
Fornitore | Dati | Durata | Prezzo |
Holafly | Illimitati | 5 giorni | €26,90 |
Holafly | Illimitati | 10 giorni | €36,90 |
Holafly | Illimitati | 15 giorni | €46,90 |
Holafly | Illimitati | 20 giorni | €56,90 |
Holafly | Illimitati | 30 giorni | €68,90 |
Airalo | 1 GB | 7 giorni | $8.00 (€7.50) |
Airalo | 2 GB | 15 giorni | $14.50 (€13.50) |
Saily | 1 GB | 7 giorni | $6.99 (€6.50) |
Saily | 3 GB | 30 giorni | $17.99 (€16.50) |
Per un'opzione affidabile e senza limiti di dati, Holafly è il fornitore consigliato.
Se hai in programma un soggiorno più lungo in Marocco o preferisci una soluzione economica, una SIM locale potrebbe essere la scelta migliore. Le SIM marocchine offrono pacchetti dati convenienti e una buona copertura di rete. Tuttavia, il processo di acquisto può richiedere più tempo e alcuni documenti.
Requisiti per acquistare una SIM locale
Confronto tra i principali fornitori di SIM locali
Operatore | Dati | Prezzo |
Maroc Telecom | 1 GB / 3 giorni | $2.72 (€2.50) |
Orange Morocco | 10 GB / 14 giorni | €24,99 |
Inwi | 10 GB / 30 giorni | 100 Dhs (€9.50) |
Le SIM locali offrono prezzi competitivi, ma richiedono l’acquisto in un punto vendita e l’attivazione con documento d’identità.
Il roaming internazionale consente di utilizzare la rete del proprio operatore italiano in Marocco, ma spesso è la soluzione meno conveniente a livello di costi. Le tariffe variano a seconda dell’operatore e del pacchetto attivo.
Costi del roaming con gli operatori italiani
Operatore | Prezzo per MB |
Vodafone | 100 MB al giorno: €6,00 |
TIM | Fino a 50 MB al giorno: €3,00 |
WindTre | 3,5 cent per MB |
Iliad | 0,23 € per MB |
Il roaming è una soluzione adatta solo per brevi utilizzi o emergenze, a causa dei costi elevati per megabyte.
Un'alternativa alle SIM locali e alle eSIM è il pocket WiFi, un dispositivo portatile che permette di connettere più dispositivi a internet contemporaneamente. Questa soluzione è particolarmente utile per gruppi di viaggiatori o famiglie.
Costi medi del pocket WiFi
Sebbene il pocket WiFi offra flessibilità e una buona connessione, può risultare più costoso e ingombrante rispetto ad altre opzioni.
Se stai cercando un modo economico per connetterti, il Wi-Fi gratuito può essere una soluzione per avere internet in Marocco. Tuttavia, è importante sapere dove trovarlo e quali sono i rischi legati al suo utilizzo.
Dove trovare il Wi-Fi gratuito in Marocco
In Marocco, molti hotel, caffè, ristoranti e centri commerciali offrono connessioni Wi-Fi gratuite. A Marrakech, in particolare, le zone turistiche come la Medina e Piazza Jemaa el-Fna dispongono di hotspot pubblici. Anche gli aeroporti e alcune stazioni ferroviarie mettono a disposizione reti Wi-Fi per i viaggiatori.
Rischi del Wi-Fi gratuito
Usare il Wi-Fi gratuito può esporre i tuoi dati personali a rischi. Le reti pubbliche non sono sempre protette e possono essere vulnerabili agli attacchi informatici. Per proteggere le tue informazioni, evita di accedere a servizi bancari o di inserire password sensibili mentre sei connesso a una rete pubblica.
Vantaggi e svantaggi del Wi-Fi gratuito
Pro:
Contro:
Tra il profumo delle spezie nei souk di Marrakech, le dune dorate del Sahara e i vicoli azzurri di Chefchaouen, Internet in Marocco è ormai il compagno silenzioso di ogni viaggiatore moderno. Restare connessi non significa solo caricare foto dell’Atlante su Instagram, ma anche trovare il prossimo riad, contrattare per una corsa in taxi o scoprire le previsioni del tempo prima di un’escursione nel deserto.
Prima di scegliere una SIM, una eSIM o un pocket WiFi per il tuo viaggio, prenditi un attimo per riflettere: quanto Internet ti servirà davvero per goderti il Marocco senza pensieri? La quantità di dati che userai può cambiare molto: una videochiamata con la famiglia dalla piazza Jemaa el-Fna, il download di mappe offline o il binge-watching di una serie durante un lungo viaggio in treno consumano il traffico più velocemente di quanto immagini.
Per aiutarti a pianificare la tua avventura, qui sotto trovi una tabella con le stime del consumo dati orario per le attività online più comuni. Così saprai subito qual è il piano più adatto alle tue esigenze, ovunque ti porti la magia del Marocco.
Scegliere la migliore opzione per avere internet in Marocco dipende dal tuo budget, dalla durata del soggiorno e dalle tue esigenze di connessione.
Per aiutarti a decidere, confronta le principali alternative nella tabella qui sotto:
Opzione Internet | Velocità | Qualità della connessione | Disponibilità | Assistenza clienti | Dati illimitati | Facilità d'uso |
SIM locale | Alta | Buona in città, variabile nelle aree remote | Facile da acquistare nei negozi locali | Assistenza in francese/arabo | No | Richiede registrazione |
eSIM | Alta | Connessione stabile nelle principali città | Acquisto online immediato | Assistenza in diverse lingue | Sì, con alcuni fornitori | Molto semplice |
Wi-Fi pubblico | Variabile | Dipende dalla posizione e dal numero di utenti | Diffuso in caffè, hotel e aeroporti | Nessuna assistenza diretta | No | Può essere non sicuro |
Pocket Wi-Fi | Alta | Buona copertura, ma dipende dal dispositivo | Necessita di noleggio anticipato | Assistenza fornita dal noleggiatore | No | Serve un dispositivo aggiuntivo |
Consigli pratici:
Tra tutte le opzioni, la eSIM si distingue per la semplicità e la rapidità:
Se vuoi un’esperienza senza pensieri, ti consigliamo la eSIM di Holafly, uno dei fornitori più affidabili e apprezzati dai viaggiatori.
Puoi avere internet in Marocco acquistando una SIM con internet di un operatore locale, utilizzando una eSIM, noleggiando un pocket Wi-Fi o affidandoti alle reti Wi-Fi gratuite disponibili. La soluzione più pratica è una SIM prepagata marocchina, che offre piani dati convenienti e connessione stabile.
Se il tuo telefono è sbloccato, puoi inserire una SIM marocchina per connetterti alla rete locale. In alternativa, puoi attivare il roaming internazionale, ma i costi potrebbero essere elevati. Se vuoi solo comunicare con l’Italia, app di messaggistica come WhatsApp funzionano bene con Wi-Fi o dati mobili.
Una SIM per internet in Marocco costa tra 5 e 10€, a seconda dell’operatore e del piano dati scelto. Puoi acquistarla negli aeroporti, nei negozi ufficiali di Maroc Telecom, Orange e Inwi, o presso i chioschi nelle città.
A Marrakech, puoi connetterti a internet nei caffè, nei ristoranti e negli hotel che offrono Wi-Fi gratuito. In alternativa, puoi acquistare una SIM marocchina o un pacchetto dati per garantire una connessione stabile ovunque tu vada.
Puoi chiamare il Marocco gratis utilizzando app come WhatsApp, Skype o Telegram, purché tu abbia una connessione Wi-Fi o dati mobili. Alcuni operatori offrono anche promozioni speciali per chiamate internazionali a tariffe ridotte.