Mettiamo a confronto i fornitori di eSim per viaggiare in Egitto in sicurezza e comodità. Paragonia...
Le migliori eSIM
La Thailandia blocca le VPN, a volte anche Instagram e BBC News. L'eSIM appropriata aggira segretamente le restrizioni, così l'unica cosa da cui ti disconnetti è lo stress, non le app utili.
Il mix di città iperconnesse e giungle remote della Thailandia causa il fatto che il segnale del tuo telefono possa passare rapidamente dal 5G a “niente servizio”. Anche se il Wi-Fi pubblico è disponibile nei centri turistici, spesso è lento o poco sicuro, un vero problema quando si prenota all'ultimo minuto un traghetto per Koh Samui o si traducono i menu dei chioschi di street food.
Ci siamo impegnati ad effettuare test reali nelle principali città, isole e snodi di transito della Thailandia per trovare le migliori eSIM in termini di velocità, copertura e rapporto qualità-prezzo. Indifferentemente se stai trasmettendo in diretta streaming il Full Moon Party a Koh Phangan, saltando da una stazione BTS all'altra a Bangkok o caricando le foto scattate con il drone dalla spiaggia di Railay, la eSIM giusta ti mantiene online in modo veloce, senza problemi e senza costi di roaming esorbitanti.
In questa guida, valutiamo le 6 migliori eSIM per la Thailandia nel 2025, integrando confronti diretti tra i piani dati, i costi nascosti da evitare e i consigli per massimizzare la copertura (anche sulle scogliere di Railay). In più, scoprirai quali gestori includono VPN integrate per accedere alle app con restrizioni geografiche e perché alcuni piani “illimitati” riducono la velocità dopo il tramonto.
L'accesso a Internet in Thailandia non è sempre così aperto come ci si aspetterebbe. In passato, le autorità thailandesi hanno bloccato oltre 100 000 siti web, tra cui popolari testate giornalistiche internazionali, gruppi sui social media e persino pagine di Wikipedia. I contenuti ritenuti politicamente sensibili o critici nei confronti della monarchia possono scomparire senza preavviso.
In caso di instabilità, intere piattaforme come Facebook e YouTube sono state oggetto di rimozioni ordinate dal governo, lasciando i viaggiatori improvvisamente tagliati fuori dalle app di cui fanno uso quotidiano.
Una eSIM ti offre molto più della semplice connettività: ti dà la possibilità di scegliere. Con la eSIM giusta, puoi connetterti a gestori globali che aggirano la censura e le limitazioni imposte dagli ISP locali. Questo vuol dire accesso ininterrotto a Google Maps, app di messaggistica crittografata, VPN, archiviazione cloud e qualsiasi sito necessario per il lavoro, i viaggi o per rimanere in contatto, indipendentemente da ciò che è bloccato sulle reti thailandesi.
Fare affidamento sul Wi-Fi dell'albergo o cercare di procurarsi una SIM locale in Thailandia sembra facile, fin quando non lo è. Rete instabile, registrazioni complicate, barriere linguistiche e velocità incostanti possono trasformare un'operazione semplice in un vero mal di testa. Se lavori da remoto, guardi contenuti in streaming o vuoi semplicemente rimanere online senza impedimenti, le opzioni locali non sempre sono sufficienti. È proprio qui che le eSIM internazionali fanno la differenza.

Connettersi in Thailandia è incredibilmente facile e spesso chi lo fa per la prima volta rimane sorpreso da quanto sia moderno ed efficiente. Già all'aeroporto troverai gestori di telefonia mobile come AIS, DTAC e TrueMove H pronti a fornirti una SIM prepagata con un generoso pacchetto dati, a volte illimitato, e piani voce convenienti.
Il processo impiega pochi minuti e, con il passaporto a portata di mano, sei pronto per iniziare. La rete mobile è forte e la velocità di trasmissione dati è elevata nella maggior parte dei casi. La rete mobile thailandese è una delle migliori del Sud-est asiatico, con il 4G disponibile quasi ovunque e la copertura 5G in rapida espansione nei centri urbani.
Il Wi-Fi è ugualmente facile da trovare. Caffè, ristoranti, spazi di coworking, centri commerciali e addirittura bar lungo le strade offrono spesso la connessione internet gratuita. Se prevedi un soggiorno più lungo e hai bisogno di internet a casa, nelle città sono ampiamente disponibili opzioni in fibra ottica. Fornitori come AIS Fibre e TrueOnline offrono velocità elevate a tariffe mensili basse e l'installazione è in genere rapida e semplice.
Con lo scopo di comunicare, l'app più utilizzata non è WhatsApp, ma LINE. È l'app che gli abitanti del posto usano per tutto, dagli SMS agli amici alle prenotazioni di ristoranti, ed è essenziale se volete rimanere in contatto con i vostri contatti thailandesi. Inoltre, i social media sono molto diffusi: Facebook, Instagram e TikTok sono molto popolari qui e spesso sono il luogo in cui operano le piccole imprese e i liberi professionisti.
Esiste una cosa da considerare: anche se Internet è per lo più libero, la Thailandia blocca alcuni contenuti, in particolare quelli considerati offensivi per la monarchia o relativi al gioco d'azzardo. Una VPN è una mossa intelligente, soprattutto se desideri avere pieno accesso ai contenuti internazionali o mantenere privata la tua navigazione.
Mentre si sceglie una eSIM per la Thailandia, certi fattori chiave possono fare la differenza tra un servizio fluido e affidabile e una frustrazione costante. Ecco cosa conta davvero, in modo chiaro e semplice:
1. La copertura vale più di quanto si pensi.
Non tutte le eSIM si connettono alle stesse reti locali. Le migliori si coordinano con i principali gestori thailandesi come AIS, DTAC o TrueMove H. Essi ti offrono un servizio forte e stabile nelle città, sulle isole e anche nelle zone più remote.
2. La velocità dei dati non è solo un numero.
Un piano che promette “dati ad alta velocità” non è utile se dopo 2 GB la velocità rallenta fino a diventare lentissima. Cerca eSIM che garantiscono dati a piena velocità con un limite equo, o illimitati a velocità utilizzabili, soprattutto se guardi video in streaming, lavori online o utilizzi costantemente mappe e app.
3. Prezzo vs. valore.
I prezzi bassi sono allettanti, ma spesso si ottiene ciò per cui si paga. Investendo pochi dollari in più puoi avere un'assistenza migliore, velocità più elevate e meno mal di testa. Evita le offerte che sembrano troppo vantaggiose: spesso comportano una connessione lenta o poco affidabile.
4. Regole per hotspot e tethering.
Non tutte le eSIM permettono di usare il telefono come hotspot. Se hai intenzione di connettere un laptop o un tablet, verifica questo dettaglio prima dell'acquisto: non è sempre ovvio.
5. L'attivazione dovrebbe essere rapida e senza complicazioni.
Le migliori eSIM permettono di scansionare un codice QR, effettuare pochi passaggi e connettersi in pochi minuti. Nessuna app superflua. Nessuna attesa. Nessuna configurazione complicata.
6. Censura e compatibilità VPN.
La Thailandia ha restrizioni su Internet, in particolare per quanto riguarda i contenuti politici e il gioco d'azzardo. Verifica che la tua eSIM non blocchi le VPN se la privacy o l'accesso ai contenuti sono importanti per te.
In sintesi: opta per una eSIM che collabori con reti thailandesi affidabili, offra limiti di dati chiari, consenta il tethering e funzioni immediatamente. Semplice, affidabile e pensata per il modo in cui utilizzi effettivamente il tuo telefono. Se ti serve aiuto per scegliere le migliori disponibili al momento, continua a leggere.
Se vuoi programmare un viaggio in Thailandia nel 2025 e desideri rimanere connesso senza l'inconveniente delle schede SIM fisiche, ecco i migliori fornitori di eSIM da prendere in considerazione:
Holafly è un'opzione affidabile se vuoi scansare l'inconveniente di cercare una SIM locale in Thailandia e vuoi semplicemente collegarti subito a Internet. Una volta acquistato un piano, ti inviano immediatamente l'eSIM via e-mail: basta scansionare il codice QR, attivare il roaming dati all'atterraggio e sei connesso. Nessuna app da scaricare, nessuna barriera linguistica, nessuna ricerca di chioschi all'aeroporto.
In Thailandia, Holafly si connette alle principali reti locali come AIS, il che implica una buona copertura e velocità elevate in città come Bangkok, Chiang Mai e persino isole famose come Koh Samui o Phuket. Disporrai di dati illimitati, quindi non dovrai preoccuparti di ricaricare o monitorare il tuo utilizzo, anche se hai intenzione di utilizzare un hotspot, avrai un limite di 500 MB al giorno.
I piani vanno da 1 a 90 giorni e il costo giornaliero diminuisce con l'aumentare della durata. Si tratta di un piano solo dati, senza numero locale o SMS, ma se utilizzi WhatsApp, FaceTime o app simili, non noterai alcuna differenza.
È compatibile con la maggior parte degli smartphone più recenti e Holafly offre guide chiare e ben redatte che spiegano quali dispositivi supportano l'eSIM. Anche se non sei particolarmente esperto di tecnologia, troverai le informazioni semplici e facili da seguire, senza bisogno di approfondimenti.
Holafly è semplice, veloce da configurare e risolve molte delle difficoltà che possono sorgere quando si rimane connessi all'estero. Non è la scelta più economica, ma per molti viaggiatori la comodità vale la spesa aggiuntiva.
| Dati | Prezzo | Validità |
| Dati illimitati | $6,90 | 1 giorno |
| Dati illimitati | $12,90 | 3 giorni |
| Dati illimitati | $20,90 | 5 giorni |
| Dati illimitati | $50,90 | 15 giorni |
| Dati illimitati | $74,90 | 30 giorni |
Pro
✅ Dati davvero illimitati senza necessità di monitorare l'utilizzo
✅ Processo di installazione rapido e semplice
✅ Non è richiesta una scheda SIM fisica; mantieni la tua SIM esistente per le chiamate
✅ Copertura affidabile in tutta la Thailandia, comprese le principali città e le zone turistiche
Contro
❌Non include un numero di telefono locale thailandese né funzionalità SMS
Ubigi è una scelta conveniente per i viaggiatori che desiderano evitare il fastidio di acquistare una SIM locale in Thailandia. Una volta selezionato un piano, riceverai una eSIM via e-mail o tramite l’app. Con la scansione del codice QR e l'abilitazione del roaming dati, ti connetterai all'arrivo.
Anche se la configurazione è generalmente rapida, Ubigi richiede il download della propria app per l'attivazione e la gestione, un passaggio che alcuni utenti potrebbero trovare non necessario. La copertura in Thailandia si appoggia ai principali operatori come AIS e DTAC, garantendo velocità 4G elevate in città come Bangkok e località turistiche come Phuket. Però l'accesso al 5G non è sempre disponibile, il che potrebbe condizionare la velocità nelle aree con reti avanzate.
Anche se sono disponibili piani dati illimitati, le opzioni risultano molto limitate. La maggior parte dei piani prevede un traffico dati fisso (ad esempio 3 GB, 5 GB, 10 GB), quindi gli utenti intensivi o gli streamer potrebbero dover optare per i piani illimitati di livello superiore, se disponibili. L'eSIM è solo dati, senza numero locale o SMS, ma le app di messaggistica come WhatsApp funzionano senza problemi.
Per i viaggiatori attenti al budget con necessità di dati minime, Ubigi costituisce una soluzione funzionale. Però i limiti di dati rigidi e la dipendenza dalle app potrebbero dissuadere chi cerca semplicità o un uso intensivo.
| Dati | Prezzo | Validità |
| 1 GB | $5 | 7 giorni |
| 3 GB | $9 | 15 giorni |
| 10 GB | $18 | 7 giorni |
| 10 GB | $22 | 30 giorni |
| Dati illimitati | $29 | 7 giorni |
| 25 GB | $42 | 30 giorni |
Pro
✅ Piani a breve termine convenienti per utenti con un consumo contenuto di dati
✅ Copertura 4G affidabile nelle aree urbane e turistiche
✅ Nessuna SIM fisica: mantieni il tuo numero originale per le chiamate
✅ Gestione semplice tramite app (per utenti esperti di tecnologia)
Contro
❌ I dati possono finire rapidamente in caso di uso intensivo
❌ Senza chiamate o SMS (servizio solo dati)
❌ Servizio clienti non disponibile 24/7
Nomad eSIM è una scelta pratica per i viaggiatori che danno priorità alla convenienza e alla flessibilità. Una volta acquistato un piano, riceverai una eSIM via e-mail: scansiona il codice QR, attiva il roaming dati e connettiti all'arrivo. La configurazione è semplice, benché Nomad non fornisca guide dettagliate per la risoluzione dei problemi, il che potrebbe scoraggiare gli utenti meno esperti di tecnologia.
La copertura in Thailandia si serve di reti come DTAC e TrueMove, fornendo un 4G affidabile in città come Bangkok e isole come Phuket. Però il supporto 5G è sporadico, anche in aree con infrastrutture avanzate.
Un importante aggiornamento recente: Nomad ora offre piani dati illimitati oltre alle tradizionali fasce di dati con limite massimo. Tale caratteristica lo rende un'opzione molto più valida per gli utenti intensivi, come quelli che guardano video in streaming, utilizzano spesso il GPS o fanno affidamento su app basate sul cloud durante il loro soggiorno. Il prezzo dei piani illimitati è ancora competitivo rispetto ad alternative come Holafly, soprattutto per soggiorni di breve e media durata.
La flessibilità dei piani è una sorta di mix. Anche se Nomad copre durate da 7 a 30 giorni, certi utenti preferirebbero opzioni più personalizzate, soprattutto per viaggi più lunghi o irregolari. Altri hanno espresso frustrazione per l'impossibilità di sospendere o estendere i piani su richiesta. In più, nonostante Nomad consenta l'utilizzo dell'hotspot sulla maggior parte dei piani, questa funzione è talvolta limitata o rallentata, dettagli che non sono sempre chiari in anticipo.
| Dati | Prezzo | Validità |
| 1 GB | $5 | 7 giorni |
| 10 GB | $12 | 30 giorni |
| 50 GB | $12 | 10 giorni |
| Dati illimitati | $20 | 10 giorni |
| Dati illimitati | $19 | 15 giorni |
| Dati illimitati | $30 | 33 giorni |
Pro
✅ Ora offre opzioni dati illimitati
✅ Configurazione semplice tramite codice QR, senza bisogno di app
✅ Conveniente per soggiorni di breve durata
✅ Copertura affidabile nella maggior parte delle zone turistiche
✅ Funziona in parallelo con la SIM principale
Contro
❌ Il 5G continua ad essere instabile, anche nelle aree metropolitane
❌ Supporto clienti solo tramite e-mail con tempi di risposta lenti
❌ Su dispositivi meno recenti potrebbe essere necessaria la configurazione manuale dell'APN
❌ Funzionalità hotspot limitata su alcuni piani illimitati
BNESIM è un'opzione eSIM flessibile che è adatta sia per brevi vacanze che per viaggi più lunghi. Dopo aver acquistato un piano, l'eSIM arriva via e-mail: basta scansionare il codice QR, attivare il roaming dati e sei pronto per cominciare. La configurazione è semplice, specialmente se utilizzi l'app BNESIM, che ti aiuta a gestire il tuo piano e le impostazioni.
In Thailandia, BNESIM si connette alle principali reti come DTAC e AIS, garantendo una connessione 4G stabile e persino 5G nelle grandi città come Bangkok e nelle località turistiche come Chiang Mai o Phuket. Il 5G non è ancora presente dappertutto, ma la velocità 4G è affidabile per la maggior parte dei viaggiatori.
Una delle caratteristiche distintive di BNESIM è la varietà dei piani. Si può scegliere tra piani dati con limite di traffico o configurazioni a consumo che non scadono, ideali per viaggi flessibili o di lunga durata. Però BNESIM non offre attualmente piani dati illimitati in Thailandia.
Pure nelle regioni in cui è disponibile l'opzione “illimitata”, di solito è prevista una limitazione di 24 GB ad alta velocità, dopo di che la velocità scende drasticamente a 128 kbps. Risulta una velocità troppo lenta per qualsiasi attività che vada oltre la messaggistica di base. Quindi, se intendi guardare video in streaming, effettuare videochiamate o lavorare da remoto in Thailandia, è meglio optare per un piano con un limite elevato o cercare altri operatori che offrano davvero opzioni illimitate e ad alta velocità nel paese.
| Dati | Prezzo | Validità |
| 1 GB | €2,88 | 30 giorni |
| 3 GB | €6,73 | 30 giorni |
| 5 GB | €13,53 | 30 giorni |
| 10 GB | €25,90 | 30 giorni |
| 20 GB | €50,56 | 30 giorni |
Pro
✅ Prezzi iniziali molto convenienti
✅ Ampia copertura globale (oltre 170 paesi)
✅ Hotspot supportato
✅ Assistenza tramite chat live e WhatsApp 24/7
Contro
❌ L'interfaccia del sito web può causare confusione
❌ Non offre piani illimitati per la Thailandia
❌ La durata dei piani è per lo più limitata a 7 o 30 giorni
❌ L'attivazione su Android può essere complicata per i principianti
Airalo è una delle opzioni eSIM più popolari al mondo, ed è evidente perché. Se viaggi in Thailandia, Airalo offre un ottimo rapporto qualità-prezzo con piani dati flessibili, attivazione immediata e copertura affidabile attraverso le migliori reti thailandesi come AIS e DTAC. I piani partono da soli 4,50 $ e la configurazione richiede solo pochi tocchi: scansiona il codice QR, abilita il roaming dati e sei connesso.
Non serve alcuna app (anche se è disponibile se desideri monitorare l'utilizzo) e Airalo è rinomata per un'ampia gamma di piani dati a prezzo fisso, da 1 GB fino a 20 GB. È perfetta per i viaggiatori che hanno bisogno solo dei dati necessari per navigare, pubblicare post e rimanere in contatto, senza pagare più di quello che utilizzeranno.
Però, nonostante la configurazione semplice e i prezzi vantaggiosi, Airalo ha ricevuto critiche per il servizio clienti incoerente. Alcuni utenti menzionano risposte lente o inutili in caso di problemi tecnici, soprattutto quando i piani non si attivano correttamente o i codici QR non funzionano. Benché la maggior parte delle esperienze sia positiva, questo potrebbe essere frustrante se si verificano problemi all'estero e si ha bisogno di assistenza rapida.
È opportuno anche notare che Airalo non offre piani dati illimitati per la Thailandia, quindi se pensi di guardare contenuti in streaming, lavorare da remoto o utilizzare molti dati hotspot, potresti raggiungere rapidamente i limiti.
| Dati | Prezzo | Validità |
| 1 GB | $4,50 | 7 giorni |
| 2 GB | $5 | 15 giorni |
| 3 GB | $6 | 30 giorni |
| 5 GB | $8 | 30 giorni |
| 10 GB | $12 | 30 giorni |
| 20 GB | $18 | 30 giorni |
Pro
✅ Piani dati convenienti
✅ Configurazione immediata senza bisogno di app
✅ Ottime prestazioni di rete in tutta la Thailandia
✅ È compatibile con la maggior parte dei telefoni moderni
✅ Supporta tethering e hotspot
Contro
❌ Nessuna opzione dati illimitati per Thailandia
❌ Il servizio clienti può essere lento o poco reattivo
❌ Nessuna funzionalità voce/SMS (solo dati)
❌ Non ideale per chi fa streaming intensivo o per i nomadi digitali
Maya è particolarmente interessante se stai viaggiando nel Sud-Est asiatico o soggiornando più a lungo in Thailandia, perché a differenza di molte eSIM che scadono dopo una o due settimane, i piani Maya rimangono attivi fino a 180 giorni, dandoti la libertà di muoverti senza dover reinstallare o riacquistare la SIM.
La configurazione è facilissima: dopo aver acquistato un piano, riceverai un codice QR via e-mail: basta scansionarlo, attivare il roaming dati e sei connesso. Non è necessaria alcuna app. Non dovrai cercare chioschi SIM. E non dovrai fronteggiare le pratiche burocratiche thailandesi o le barriere linguistiche.
In Thailandia, Maya si appoggia a reti locali affidabili come TrueMove e AIS, offrendoti una copertura 4G stabile a Bangkok, Chiang Mai, Phuket e nella maggior parte delle isole turistiche. Ciò detto, Maya non offre piani dati illimitati al momento, quindi se hai intenzione di guardare video in streaming o utilizzare l'hotspot per lavoro, ti consigliamo di scegliere un piano con un traffico dati più elevato (fino a 40 GB). Le velocità sono buone, ma similmente a molti operatori, le prestazioni potrebbero subire un leggero calo nelle zone rurali o nelle ore di punta.
Il vero punto di forza di Maya è la semplicità e la flessibilità: lunga validità, prezzi equi e piani che funzionano. E se qualcosa non va? La loro politica di rimborso è generosa (fino a 180 giorni), aspetto che non tutti gli operatori possono vantare.
Però non tutto è perfetto. Alcuni utenti esprimono insoddisfazione per il servizio clienti di Maya, che può essere lento a rispondere, soprattutto in caso di problemi tecnici. Inoltre, non esiste un'app mobile per gestire i dati: è necessario accedere al sito web per monitorare l'utilizzo o ricaricare, il che potrebbe essere scomodo in viaggio.
| Dati | Prezzo | Validità |
| 1 GB | $5,99 | Fino a 180 giorni |
| 3 GB | $8,99 | Fino a 180 giorni |
| 5 GB | $10,99 | Fino a 180 giorni |
| 10 GB | $14,99 | Fino a 180 giorni |
| 20 GB | $23.99 | Fino a 180 giorni |
| 40 GB | $35,99 | Fino a 180 giorni |
Pro
✅ Validità massima del piano (fino a 6 mesi)
✅ Facile configurazione tramite codice QR: nessuna app o step aggiuntivi
✅ Partner di rete affidabili in Thailandia
✅ Hotspot abilitato sulla maggior parte dei piani
Contro
❌ Nessuna opzione dati illimitati
❌ Nessuna app mobile per il monitoraggio dei dati
❌ Secondo le recensioni degli utenti, l'assistenza clienti può essere lenta.
Ecco un riassunto delle migliori opzioni, così potrai scegliere quella più adatta al tuo viaggio:
| Fornitore | Prezzo | Dati inclusi | Caratteristiche | Ideale per |
| Holafly | A partire da 6,90 $ | Dati illimitati | VPN integrata, servizio clienti 24/7, configurazione immediata, hotspot (500 MB al giorno) | Viaggiatori che necessitano di dati illimitati e accesso VPN |
| Ubigi | $5 | 1 GB | Dati ad alta velocità, gestione basata su app, supporto hotspot | Viaggiatori attenti al budget che necessitano pochi dati |
| Nomad | $5 | 1 GB | Piani illimitati disponibili, ricariche flessibili, configurazione QR | Viaggiatori che desiderano un giusto bilanciamento tra convenienza, velocità e varietà dei piani |
| Bnesim | €2,88 | 1 GB | Piani con limiti, pagamento in base al consumo, accesso tramite app/web, assistenza 24/7 | Viaggiatori con budget limitato e viaggi brevi |
| Airalo | $4,50 | 1 GB | Conveniente, installazione tramite app, ampia gamma di piani | Viaggiatori con budget limitato e viaggi brevi |
| Maya | $5,99 | 1 GB | Validità di 180 giorni, supporto hotspot, nessuna app necessaria, politica di rimborso flessibile | Viaggiatori flessibili che desiderano opzioni senza scadenza |
Scegliere la migliore eSIM per la Thailandia non significa semplicemente scegliere il piano più economico da un elenco, ma trovare quello che funziona davvero nella realtà. Abbiamo integrato esperienze di viaggio dirette, test approfonditi dei prodotti e opinioni raccolte tramite crowdsourcing per creare questa guida.
Ecco come abbiamo valutato tutte le eSIM presenti in questo elenco:
Dalle stazioni BTS di Bangkok alle spiagge di Koh Phi Phi, abbiamo testato le eSIM nelle principali città, nelle isole remote e ovunque nel mezzo. Abbiamo analizzato la velocità di attivazione, la stabilità delle connessioni e se le velocità promesse fossero effettive.
Abbiamo dato la priorità alle eSIM che collaborano con i principali operatori thailandesi, AIS, DTAC e TrueMove H, per garantire una copertura 4G/5G stabile. Se una eSIM non si connetteva in modo affidabile a queste reti, non era considerata.
Tariffe nascoste? Limiti giornalieri? Rinnovi automatici che non puoi cancellare? Abbiamo guardato oltre i prezzi pubblicizzati per analizzare cosa paghi effettivamente e ci siamo accertati che ogni raccomandazione offra prezzi chiari e trasparenti, senza sorprese.
Abbiamo analizzato centinaia di recensioni verificate su Trustpilot, Reddit e negli app store per identificare problemi ricorrenti come un servizio clienti scadente, attivazioni difettose o rimborsi inaffidabili. Se i viaggiatori notificavano costantemente un problema, lo abbiamo segnato anche noi.
Abbiamo inserito solo operatori con una esperienza validata di funzionamento regolare su dispositivi compatibili con eSIM, in particolare modelli popolari come iPhone e Samsung. Abbiamo optato anche per i servizi che offrivano la configurazione tramite codice QR, la gestione in-app o entrambi, in modo da non dover indovinare nella fase cruciale.
Abbiamo concesso punti extra alle eSIM con VPN integrate (utili nei paesi con restrizioni Internet), supporto hotspot, attivazione ritardata e opzioni di ricarica flessibili. Sono questi piccoli dettagli che fanno la differenza quando si è all'estero.
Per sapere se il tuo dispositivo è compatibile con eSIM, ecco una semplice lista di controllo:
Come verificare il tuo telefono:
Puoi anche digitare *#06#: se il tuo dispositivo mostra un numero EID, esso supporta l'eSIM.
Il tempo migliore per ordinare la tua eSIM è 1-3 giorni prima del viaggio. Così avrai tempo per installarla mentre hai ancora una connessione Wi-Fi affidabile e puoi accedere alle guide di configurazione o all'assistenza, se necessario. La maggior parte dei fornitori di eSIM invia il piano immediatamente via e-mail, completo di codice QR o istruzioni di installazione nell'app.
Prima di viaggiare, è opportuno installare la tua eSIM e ricontrollare il tuo dispositivo, compreso il tipo di spina corretto per il tuo caricabatterie in Thailandia.
Ecco come attivarla (passo dopo passo):
Appena atterrato, il tuo telefono si connetterà a una rete locale e sarai online in pochi secondi. Questa configurazione ti consente anche di mantenere attiva la tua SIM normale per chiamate o messaggi se il tuo telefono è compatibile con la doppia SIM.
Ognuno di questi sei fornitori di eSIM è una scelta buona, a seconda del tuo stile di viaggio. Se hai un budget limitato, Airalo, Maya e BNESIM offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo con piani flessibili e convenienti. Nomad ti offre limiti di dati validi con una configurazione semplice, mentre Ubigi è adatto agli utenti meno esigenti che cercano un controllo basato su app.
Però, se la cosa più importante per te è una connettività illimitata e senza inconvenienti dal momento dell'atterraggio, senza preoccuparti di limiti di dati o app bloccate, Holafly è sempre la scelta migliore.
I vantaggi dei suoi dati illimitati, la semplice attivazione tramite codice QR e la VPN integrata (che aiuta ad aggirare le restrizioni sui contenuti in Thailandia) lo rendono particolarmente interessante per i viaggiatori che lavorano in remoto, guardano spesso contenuti in streaming o semplicemente vogliono che tutto funzioni senza dover adeguare le impostazioni. Inoltre, considerando il supporto live 24/7, la compatibilità con la maggior parte dei telefoni più recenti e la configurazione rapida, è chiaro perché così tanti viaggiatori si affidano a Holafly.
Holafly è l'opzione migliore per la maggior parte dei turisti, soprattutto se ti interessano dati illimitati e accesso VPN integrato per aggirare le restrizioni sui contenuti in Thailandia. È semplicissima da configurare, funziona immediatamente e si connette alle migliori reti locali come AIS.
Sì, anzi, si consiglia di farlo. L'installazione dell'eSIM prima di partire ti garantisce di avere internet non appena atterri. La maggior parte dei fornitori ti invia un codice QR via e-mail: basta scansionarlo, attivare il roaming dati e sei online. Niente cambio di SIM, niente chiosco in aeroporto, niente stress.
Assolutamente sì, soprattutto in Thailandia. Le eSIM sono più economiche del roaming, più sicure del Wi-Fi pubblico e molto più convenienti rispetto all'acquisto di una SIM locale. Ti permettono di rimanere connesso, accedere alle mappe, prenotare viaggi, utilizzare app di traduzione e, in alcuni casi, aggirare la censura di Internet con VPN integrate.

