Scegliere la giusta eSIM per le tue esigenze di viaggio può essere un compito arduo, con i fornitori che variano in qualità, affidabilità e valore. La nostra missione in Roami è semplificare questo processo fornendo valutazioni imparziali e complete delle offerte di eSIM, assicurandoti di poter fare la scelta giusta.
Il nostro team di esperti analizza ciascun fornitore di eSIM rispetto a una solida serie di criteri progettati per riflettere le priorità e le preoccupazioni reali. Dal prezzo e la validità dei dati a funzionalità speciali, indaghiamo ogni aspetto che può influenzare la tua esperienza di viaggio.
Come trovare la eSIM perfetta per la tua prossima avventura? Semplice, ti affidi a Roami.
I nostri criteri di test
Per ogni eSIM che esaminiamo, la valutiamo in base a un elenco di criteri fondamentali, assicurandoti di poter facilmente confrontare le opzioni più popolari. Ci immergiamo anche più a fondo in eventuali funzionalità speciali affinché tu abbia tutte le informazioni necessarie. Ecco come valutiamo ciascuna eSIM.
Prezzo
I costi delle eSIM possono variare significativamente tra i fornitori, quindi comprendere il prezzo per MB/GB e il valore complessivo del piano è fondamentale per evitare spese e commissioni nascoste.
Ci concentriamo su: 1. Prezzi competitivi: Le tariffe medie sono di circa 4,50 $ per 1 GB di dati a settimana, quindi confrontiamo questo con il fornitore in questione; 2. Periodo di validità: Devi considerare attentamente fattori come la destinazione e il periodo di validità se vuoi davvero comprendere i prezzi delle eSIM. Ad esempio, alcuni fornitori offrono piani da 1 GB per brevi viaggi, mentre altri forniscono opzioni da 10 GB o dati illimitati per soggiorni prolungati. Confrontando questi livelli, identifichiamo quali piani offrono le tariffe più competitive per diverse esigenze di utilizzo; 3. Piani popolari: Elenchiamo i piani eSIM popolari di ciascun fornitore, coprendo il costo per diverse destinazioni e quantità di dati. Valutiamo se optare per un piano regionale potrebbe essere più economico per i viaggiatori che visitano aree specifiche. E con tabelle utili in ogni recensione, è facile confrontare e differenziare i vari piani; 4. Trasparenza dei prezzi: La trasparenza nei prezzi è cruciale, quindi esaminiamo i termini di ogni fornitore per scoprire eventuali spese nascoste come le commissioni di attivazione o i costi per servizi aggiuntivi come il tethering. Se un fornitore di eSIM nasconde astutamente le sue spese o omette dettagli chiave, te lo faremo sapere.
Con tutte queste informazioni, puoi avere una comprensione migliore di dove e come ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo e evitare spese nascoste.
Facilità di configurazione
Un processo di configurazione fluido garantisce che i viaggiatori possano connettersi rapidamente senza frustrazioni tecniche, specialmente durante emergenze o in situazioni di tempo limitato. Ecco perché esaminiamo attentamente: 1. Tempo di attivazione: Idealmente, l'attivazione della eSIM non dovrebbe richiedere più di pochi minuti dall'inizio alla fine, con molti fornitori che offrono attivazione istantanea dopo aver scansionato il codice QR dopo l'acquisto; 2. Qualità di esecuzione: Alcuni fornitori consentono di attivare tramite la loro app, offrendo un processo senza soluzione di continuità. Altri richiedono di inserire manualmente i dettagli della eSIM nelle impostazioni del telefono, il che può richiedere più tempo. 3. Istruzioni passo-passo: Nelle nostre recensioni, indaghiamo e spieghiamo i passaggi di attivazione per ogni eSIM su dispositivi iOS e Android, notando eventuali ostacoli tecnici. Gli screenshot inclusi insieme alle nostre istruzioni assicurano che tu possa seguire ogni passaggio da vicino. 4. Esperienze reali degli utenti: Analizziamo anche tra le recensioni online per vedere se gli utenti hanno riscontrato difficoltà durante l'attivazione e valutiamo il tempo necessario per attivare la eSIM. Infine, controlliamo eventuali diagnostiche in-app che ti consentono di risolvere i problemi di connettività istantaneamente.
Una configurazione eSIM senza soluzione di continuità è non negoziabile; le nostre recensioni ti aiutano a trovare un fornitore che sia il più possibile privo di problemi.
Supporto clienti
Un supporto affidabile è essenziale nel caso si verifichino problemi di connessione durante i viaggi, specialmente in aree dove le alternative sono limitate. Nell'ambito delle nostre recensioni, consideriamo: 1. Opzioni di contatto: Nel mercato delle eSIM, la maggior parte dei fornitori offre molteplici opzioni di contatto, tra cui supporto via email, chat dal vivo o linea telefonica, queste sono generalmente disponibili durante l'orario d'ufficio standard nei loro fusi orari di origine; 2. Disponibilità: In generale, i fornitori rispondono alla chat dal vivo e ai contatti sui social media entro pochi minuti, o impiegano alcuni giorni per rispondere alle email. Pertanto, diamo sempre la preferenza ai fornitori che offrono disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per i viaggiatori in una varietà di destinazioni. La chat dal vivo è inoltre il nostro metodo di contatto preferito, poiché porta ai tempi di risposta più rapidi e assicura che tu possa risolvere eventuali problemi il prima possibile; 3. Tempi di risposta: Controlliamo attentamente il sito web e l’app di ogni fornitore per vedere quali opzioni sono disponibili, dalla chat dal vivo alla mail. Misuriamo anche i tempi di risposta per ciascun metodo e verifichiamo le recensioni dei clienti per vedere come il team di supporto gestisce una varietà di situazioni diverse; 4. Qualità della comunicazione: Altri fattori che cerchiamo includono supporto multilingue e comunicazione proattiva (come l’invio di aggiornamenti tempestivi su interruzioni), entrambi i quali sono più rari nel mercato; 5. Supporto indipendente: Facciamo anche un’analisi approfondita dei centri assistenza dei siti web e delle FAQ, cercando modi per consentire ai clienti di risolvere problemi minori in modo indipendente; 6. Risoluzioni e rimborsi: Infine, indaghiamo su quanto tempo ci vuole per risolvere i problemi. In caso di problemi gravi come la mancanza di connessione, molti fornitori di eSIM impiegano fino a 10 giorni lavorativi per tentare di risolvere il problema. In caso contrario, potrebbero offrire un rimborso.
Esaminiamo l'intero processo per vedere quanto tempo i clienti possono aspettarsi di dover attendere in caso di problemi irrisolvibili, assegnando valutazioni più elevate alle aziende di eSIM che offrono un supporto completo e rapido.
Periodo di validità
I viaggiatori hanno bisogno di piani flessibili per adattarsi a viaggi di diverse durate, da fughe nel weekend a avventure di diversi mesi. Il periodo di validità determina per quanto tempo puoi utilizzare i dati del tuo piano e gioca un ruolo cruciale per garantire che i viaggiatori non paghino troppo per servizi di cui non hanno bisogno, o si ritrovino disconnessi a metà del loro viaggio.
Valutiamo: 1. Durata dei piani: Analizziamo la gamma di opzioni di validità, da piani a breve termine che durano pochi giorni a opzioni a lungo termine che si estendono per settimane o mesi. La maggior parte dei fornitori offre opzioni di 1 giorno, 7 giorni e 30 giorni. Quindi, avere una varietà di opzioni porta a valutazioni più alte per un marchio; 2. Penalità per dati inutilizzati: Alcuni fornitori impongono restrizioni o penalità per i dati inutilizzati una volta scaduto il piano. Valutiamo queste politiche per garantire che i viaggiatori non vengano penalizzati ingiustamente; 3. Flessibilità: Favoriamo i fornitori che offrono flessibilità nel prolungare il periodo di validità o nel trasferire i dati inutilizzati; 4. Trasparenza: Informazioni chiare e trasparenti su quando scadrà il piano, unite a notifiche man mano che si avvicina la data di scadenza, sono molto apprezzate.
Ci assicuriamo di presentare queste informazioni in modo chiaro, garantendo che i nostri lettori possano scegliere attentamente un fornitore che non li addebiti costi nascosti.
In ogni recensione, elenchiamo il periodo di validità per i diversi piani, valutando quanto bene le durate si allineano con le durate comuni dei viaggi. Controlliamo anche eventuali penalità o limitazioni sui dati inutilizzati.
Paesi coperti
Una copertura completa dei paesi garantisce che i viaggiatori rimangano connessi indipendentemente dalla loro destinazione. Alcuni fornitori eccellono in determinate regioni, ma non riescono a garantire una buona copertura a livello globale. Ecco perché, nelle nostre recensioni, prendiamo in considerazione: 1. Portata globale: Esaminiamo il numero totale di paesi coperti da ogni fornitore, confrontando punti di forza e debolezze regionali. Il fornitore medio di eSIM copre almeno 100 paesi, con quelli che coprono 180+ che ottengono punteggi più alti grazie alla loro lista completa di destinazioni; 2. Piani regionali: Molti fornitori offrono piani eSIM regionali - come quelli che coprono tutta l'Europa o l'Asia - a un prezzo inferiore rispetto ai loro piani globali. Valutiamo questi piani in base al prezzo e alla qualità della copertura per aiutare i viaggiatori a risparmiare; 3. Partner di rete: La copertura dipende dalle partnership con le reti locali. Verifichiamo quali reti i fornitori stanno utilizzando e valutiamo la loro affidabilità per garantire una forte connettività sia nelle aree urbane che in quelle remote; 4. Velocità di rete: Sebbene le velocità spesso dipendono dall'infrastruttura del paese, controlliamo comunque le velocità medie di ciascun fornitore per vedere se ci sono problemi dalle loro parti. I fornitori che offrono 4G/LTE o 5G, quando possibile, sono favoriti dai nostri recensori.
Valutando la portata globale, i piani regionali e l'affidabilità della rete, ci assicuriamo che i viaggiatori possano rimanere connessi con fiducia, qualunque sia il percorso del loro viaggio.
Confrontiamo il numero e il tipo di paesi coperti da ciascun fornitore, utilizzando mappe di copertura quando possibile per verificare le loro affermazioni. Analizziamo anche se i fornitori offrono piani regionali per una migliore flessibilità nei prezzi.
Piani dati illimitati
I piani illimitati sono ideali per gli utenti frequenti che necessitano di connettività ininterrotta, come i lavoratori da remoto. Ma non tutti i fornitori di eSIM offrono questo livello di utilizzo. Le nostre recensioni riguardano: 1. Disponibilità dei piani illimitati: Non tutti i fornitori di eSIM offrono dati illimitati. Identifichiamo quali fornitori lo fanno e dettagliamo le specifiche dei loro piani; 2. Limitazione di velocità: I dati illimitati spesso arrivano con condizioni, come riduzioni della velocità dopo aver raggiunto una certa soglia di utilizzo (ad esempio, 10 GB a piena velocità, poi limitati a 256 Kbps). Valutiamo queste soglie per determinare quanto sia veramente illimitato il piano; 3. Politiche di uso equo: Molti fornitori applicano politiche di uso equo che limitano l'alta consumazione di dati in situazioni specifiche. Investighiamo su queste politiche per assicurarci che siano ragionevoli e trasparenti; 4. Confronti di prezzo: I piani illimitati possono variare ampiamente nei costi. Confrontiamo i prezzi con quelli dei concorrenti per evidenziare quali fornitori offrano il miglior valore.
Poiché non tutti i piani "illimitati" sono creati uguali, analizziamo attentamente le politiche per fornirti la massima trasparenza e spiegarti chi trarrebbe beneficio da questi piani.
Confermiamo la disponibilità di piani illimitati tramite il sito web dell'operatore e controlliamo eventuali restrizioni come la limitazione della velocità dopo un certo limite di utilizzo. Poi, confrontiamo i prezzi con quelli dei concorrenti.
Tethering
La possibilità di condividere dati con altri dispositivi è essenziale per i viaggiatori che utilizzano laptop o tablet insieme ai loro telefoni. Pertanto, come parte delle nostre recensioni, valutiamo: 1. Disponibilità del tethering: Alcuni fornitori di eSIM consentono il tethering come funzionalità predefinita, mentre altri lo limitano completamente. Verifichiamo se il tethering è esplicitamente supportato dal fornitore; 2. Prestazioni durante il tethering: Il tethering può mettere a dura prova le risorse di rete, portando alcuni fornitori a limitare le velocità o a restringere le funzionalità. Testiamo le prestazioni del tethering per assicurarci che supporti attività comuni come videoconferenze o caricamenti di file senza ritardi significativi; 3. Compatibilità dei dispositivi: Valutiamo se il tethering funziona senza problemi su una gamma di dispositivi, tra cui laptop Windows, Macbook, tablet e smartwatch. 4. Restrizioni di utilizzo equo: Molti fornitori impongono limiti di dati o di utilizzo specificamente per il tethering. Valutiamo queste politiche per determinare se sono in linea con le esigenze standard degli utenti; 5. Prezzi e aggiunte: Alcuni fornitori addebitano costi extra per il tethering o richiedono un piano aggiuntivo. Confrontiamo questi costi per aiutarti a determinare se la spesa aggiuntiva ne vale la pena.
Il tethering potrebbe essere importante per te, ma le politiche e le prestazioni possono variare ampiamente tra i fornitori. Le nostre recensioni ti aiutano a comprendere meglio questi termini e condizioni.
Controlliamo i fornitori di eSIM per vedere se consentono il tethering, annotando limitazioni o restrizioni nelle politiche del fornitore.
SMS/chiamate incluse
Per i viaggiatori che necessitano di comunicazioni di base oltre ai dati, le funzionalità di SMS e chiamata possono fare una grande differenza. Le nostre recensioni indagano: 1. Disponibilità di SMS e chiamate: Alcuni fornitori di eSIM offrono piani che includono SMS e/o chiamate vocali, mentre altri si concentrano esclusivamente su piani solo dati. Verifichiamo se queste funzionalità sono disponibili e in quali regioni; 2. Affidabilità della rete: Gli SMS e le chiamate tradizionali si basano sulle reti degli operatori locali. Testiamo la funzionalità nelle varie regioni per valutare l'affidabilità, soprattutto in aree remote o rurali dove la connettività può essere meno costante; 3. Tariffe e opzioni di piano: I piani che abilitano SMS e chiamate spesso hanno un costo maggiore rispetto ai piani solo dati. Mettiamo a confronto questi costi tra i fornitori per assicurarci che tu conosca i compromessi coinvolti; 4. Costi aggiuntivi: Cerchiamo costi nascosti, come le spese per la ricezione di SMS o costi extra per chiamate internazionali, che sono spesso nascosti nelle clausole finali.
Sebbene SMS e chiamate vocali possano essere aggiunte preziose al tuo piano, sappiamo quanto sia importante trovare fornitori che offrano soluzioni affidabili.
Indaghiamo su ogni fornitore per vedere se includono SMS e/o minuti di chiamata nei loro piani eSIM, testando la loro funzionalità attraverso regioni e reti. Confrontiamo anche i prezzi per queste funzionalità rispetto ai piani solo dati.
Disponibilità dell'app
Un'app ben progettata semplifica l'esperienza dell'utente, dall'attivazione al monitoraggio dell'utilizzo e all'acquisto di piani aggiuntivi. Testiamo a fondo le app eSIM per controllare: 1. Facilità di attivazione: Valutiamo se l'app semplifica il processo di attivazione della eSIM, come la scansione di codici QR o la configurazione delle impostazioni di rete. Istruzioni chiare e integrazione senza soluzione di continuità sono una priorità; 2. Interfaccia utente e navigazione: Il design di un'app influisce su quanto facilmente i viaggiatori possano trovare funzionalità essenziali. Testiamo layout intuitivi, reattività e accessibilità su dispositivi iOS e Android; 3. Monitoraggio dell'uso dei dati: Il tracciamento accurato dei dati aiuta i viaggiatori ad evitare sovraccosti. Valutiamo quanto chiaramente le app presentano queste statistiche e se forniscono avvisi agli utenti che si avvicinano ai loro limiti di dati; 4.Gestione del piano: Le migliori app consentono agli utenti di acquistare, estendere o aggiornare i piani direttamente. Verifichiamo quanto sia facile fare tutte queste operazioni; 5. Funzionalità aggiuntive: Alcune app offrono extra come mappe di copertura, invio di ticket di supporto o chat in-app per il servizio clienti. Evidenziamo queste funzionalità a valore aggiunto quando disponibili.
Le nostre valutazioni delle app garantiscono che tu sappia quali fornitori offrono la migliore esperienza utente e quali potrebbero metterti in difficoltà durante il viaggio.
Valutiamo l'usabilità, la velocità e le funzionalità di ogni app dei fornitori sia su dispositivi iOS che Android, testando funzionalità chiave come il tracciamento dei dati e l'acquisto di piani. Con una banca di conoscenze derivanti da recensioni precedenti, possiamo confrontare le app dei principali fornitori per vedere come si comportano.
Cosa rende Roami diverso?
Da Roami, sappiamo per esperienza diretta quanto possa essere difficile trovare una eSIM affidabile. Hai mai provato a cercare su Google "miglior eSIM” con una WiFi dell'aeroporto insopportabilmente lenta? Noi sì, e ci siamo ripromessi di non lasciare mai che accada a te. Ecco perché la nostra risorsa va oltre le recensioni per offrirti intuizioni basate su esperienze reali, coprendo le frustrazioni di attivazioni fallite e la soddisfazione di trovare il piano perfetto. I nostri test riflettono le realtà dei viaggi: ritardi imprevisti, copertura intermittente e la necessità di una connettività flessibile ma accessibile.
Ciò che ci distingue veramente è il nostro approccio pratico e la nostra rete globale di collaboratori. Testiamo le eSIM su diversi dispositivi, in varie regioni e condizioni per scoprire come si comportano realmente. Facendo parte di una comunità più ampia di esperti tecnologici e blogger di viaggio, condividiamo consigli riservati e sconti esclusivi che ti aiuteranno a prendere decisioni informate senza svuotare il tuo portafoglio.
La nostra missione è semplice: fare in modo che non dobbiate mai più chiedervi “Qual è la password del WiFi?”. Tutti i nostri consigli provengono direttamente dall'esperienza personale, perché non raccomanderemmo mai qualcosa che non abbiamo messo alla prova noi stessi.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.