Sei in viaggio o ne stai per programmare uno e vorresti continuare a usare internet senza problemi? ...
Roaming
Se stai pianificando un viaggio all’estero, una delle domande più comuni riguarda il roaming dati: deve essere attivo o no? Con l’evoluzione delle eSIM e delle offerte internazionali, la scelta non è più così scontata. Vediamo cosa conviene fare nel 2025.
Decidere se attivare il roaming internazionale dipende dalle tue esigenze. Nel 2025, molti operatori offrono piani specifici per l’estero, ma attivare il roaming dati con il proprio operatore può essere costoso. Per evitare addebiti elevati, è consigliabile controllare le tariffe prima della partenza e valutare alternative come le eSIM o le SIM locali. Se non hai un pacchetto dedicato, è meglio disattivarlo per evitare costi imprevisti.
Analizziamo i processi per la disattivazione e l'attivazione del roaming in modo da poter controllare in maniera corretta il nostro dispositivo una volta connesso al roaming. Ti suggeriamo gli step da seguire per poter svolgere i passaggi con sicurezza.
Oltre ai costi, considera la qualità della connessione: alcuni operatori limitano la velocità del roaming dati. Se viaggi spesso, valuta una SIM internazionale o un piano eSIM. Inoltre, se non hai bisogno di internet tutto il tempo, puoi attivare il roaming solo quando necessario. Continua a leggere per scoprire di più sul roaming dati e su come attivarlo o disattivarlo.
Il roaming dati è un servizio che consente di utilizzare la rete mobile di un operatore estero per accedere a internet quando ti trovi fuori dal tuo paese. Questo significa che puoi continuare a navigare sul web, usare i social media, inviare e ricevere e-mail, guardare video in streaming e utilizzare le app di messaggistica anche quando sei all’estero.
Tuttavia, il roaming internazionale può comportare costi aggiuntivi, spesso molto elevati, se non si dispone di un piano tariffario adeguato. Ogni operatore applica tariffe diverse a seconda del paese visitato e del tipo di connessione (3G, 4G o 5G). Per questo motivo, prima di partire è fondamentale informarsi su come attivare internet all'estero e verificare le opzioni più convenienti.
Per un approfondimento dettagliato su come attivare il roaming dati e utilizzarlo senza brutte sorprese, ti consigliamo di leggere questa guida completa.
Attivare o disattivare il roaming dati è un’operazione semplice che può essere eseguita direttamente dalle impostazioni del proprio smartphone. Tuttavia, prima di procedere, è importante conoscere i vantaggi e svantaggi del roaming internazionale, in modo da prendere la decisione più adatta alle proprie esigenze di viaggio.
Ecco una tabella riassuntiva:
Pro | Contro |
Accesso a internet ovunque: grazie al roaming dati, puoi navigare in qualsiasi momento, senza dover cercare una rete Wi-Fi pubblica. | Costi elevati senza un piano dedicato: se non hai un’offerta attiva per l’estero, il consumo di dati può risultare molto costoso. |
Nessun bisogno di SIM locale: puoi continuare a usare il tuo numero di telefono senza dover acquistare una nuova SIM in ogni paese. | Velocità di connessione limitata: in alcuni paesi o con determinati operatori, la connessione può essere più lenta rispetto a quella che usi abitualmente. |
Permette di ricevere chiamate e SMS: anche se non usi i dati, puoi comunque ricevere telefonate e messaggi senza dover comunicare un nuovo numero. | Potenziali addebiti imprevisti: se il roaming non è incluso nel tuo piano tariffario, potresti ricevere bollette molto salate a fine mese. |
Quando attivare il roaming dati?
L’attivazione del roaming dati è utile soprattutto se hai bisogno di una connessione costante e non vuoi dipendere esclusivamente dalle reti Wi-Fi pubbliche. Tuttavia, è consigliato attivarlo solo se hai un piano dati per l’estero o se sei sicuro di poter controllare il consumo per evitare costi eccessivi.
Se non vuoi spendere troppo, potresti valutare altre opzioni per avere internet all'estero, come l'acquisto di una eSIM o una SIM locale, di cui parleremo più avanti.
Per attivare o disattivare il roaming dati su Android, segui questi passaggi:
È importante ricordare che, una volta attivato il roaming dati, il tuo dispositivo si connetterà automaticamente alla rete di un operatore locale, il che potrebbe comportare costi aggiuntivi se non hai un piano tariffario internazionale attivo. Controlla sempre le tariffe applicabili prima di abilitare questa funzione per evitare addebiti imprevisti.
Su iPhone, il processo per gestire il roaming dati è altrettanto semplice e intuitivo. Segui questi passaggi:
Questa impostazione è essenziale per controllare l’uso dei dati mobili quando sei all’estero, evitando così costi extra legati alla navigazione su internet o all’uso di app in background. Se vuoi limitare ulteriormente il consumo di dati, puoi anche attivare la modalità aereo quando non hai bisogno della connessione o collegarti solo alle reti Wi-Fi disponibili.
Seguendo questi consigli, potrai viaggiare senza pensieri, mantenendo il pieno controllo sulle tue spese telefoniche e scegliendo la soluzione più conveniente per il tuo viaggio. Il gioco è fatto!
Il roaming dati consente di utilizzare il proprio dispositivo mobile per chiamate, SMS e accesso a Internet quando si è all'estero, collegandosi a reti di operatori stranieri. Tuttavia, i costi associati al roaming possono variare notevolmente a seconda del paese visitato e dell'operatore utilizzato.
Le differenze nei costi del roaming tra i vari paesi sono dovute a diversi fattori, tra cui gli accordi commerciali tra operatori, le normative locali e le infrastrutture di rete disponibili. In alcuni paesi, l'assenza di regolamentazioni specifiche sul roaming può portare a tariffe più elevate per i consumatori.
Nel 2025, all'interno dell'Unione Europea, gli utenti con piani telefonici UE possono utilizzare il proprio piano tariffario nazionale senza costi aggiuntivi, grazie al principio del "Roam Like At Home". Questo significa che è possibile effettuare chiamate, inviare SMS e utilizzare i dati mobili alle stesse condizioni del proprio paese di origine. Tuttavia, esistono limiti di utilizzo corretto, soprattutto per quanto riguarda il traffico dati. Ad esempio, per un piano da 7,99 € al mese, si possono utilizzare fino a 10 GB in roaming nell'UE. Superata questa soglia, il costo extra-soglia per il traffico dati è stato ridotto a 0,00154 €/MB nel 2025.
Per quanto riguarda i paesi non appartenenti all'UE, i costi del roaming possono essere significativamente più elevati. Ad esempio, nel Regno Unito, dopo la Brexit, alcuni operatori hanno reintrodotto tariffe di roaming per i viaggiatori europei. Operatori come EE applicano una tariffa di £2,47 al giorno per l'utilizzo dei dati in Europa.
Al di fuori dell'Europa, in paesi come gli Stati Uniti, il Canada o l'Australia, le tariffe possono variare notevolmente e raggiungere costi molto elevati se non si dispone di un piano specifico.
Per evitare sorprese, è fondamentale informarsi sulle tariffe del proprio operatore prima di partire e considerare l'acquisto di pacchetti dati internazionali o SIM locali per avere internet all'estero a costi più contenuti. Inoltre, è sempre consigliabile monitorare l'utilizzo dei dati e impostare eventuali limiti o avvisi sul proprio dispositivo per prevenire addebiti imprevisti.
Quando si viaggia all'estero, una delle decisioni più importanti riguarda l'attivazione o meno del roaming dati sul proprio dispositivo mobile. Questa scelta influisce direttamente sulla possibilità di rimanere connessi e sulle eventuali spese aggiuntive.
Vantaggi e Svantaggi del Roaming Dati Attivo
Vantaggi | Svantaggi |
Connettività continua: Accesso immediato a chiamate, SMS e dati mobili senza dover cercare soluzioni alternative. | Costi elevati: Al di fuori dell'UE, le tariffe di roaming possono essere molto alte, portando a spese impreviste. |
Comodità: Utilizzo del proprio numero di telefono per comunicare, senza necessità di cambiare SIM o numero. | Consumo rapido dei dati: Le applicazioni in background possono utilizzare dati senza che l'utente se ne accorga, aumentando i costi. |
Accesso a servizi essenziali: Possibilità di utilizzare mappe, traduttori e altre app utili durante il viaggio. | Dipendenza dalla copertura locale: La qualità della connessione può variare a seconda della rete dell'operatore estero. |
Disattivando il roaming dati, il dispositivo non si connetterà automaticamente alle reti mobili estere per l'uso di internet. Di conseguenza, senza una connessione Wi-Fi o una SIM locale, non sarà possibile effettuare chiamate, inviare SMS o utilizzare servizi online. Il telefono rimarrà funzionale solo per operazioni offline, come scattare foto o ascoltare musica salvata localmente.
Il roaming dati può essere molto costoso se non si dispone di un'offerta dedicata. Per questo, esistono diverse alternative per avere internet all’estero senza spendere troppo. Ecco le migliori soluzioni:
Alcuni operatori offrono pacchetti roaming con dati, chiamate e SMS a prezzo fisso. Questi piani possono essere convenienti se viaggi per pochi giorni e vuoi continuare a usare il tuo numero principale. Tuttavia, i pacchetti roaming spesso hanno limiti di dati e potrebbero risultare costosi rispetto ad altre opzioni.
Consiglio: verifica sul sito del tuo operatore se ci sono offerte attive per il roaming nel paese di destinazione.
Una delle migliori alternative per evitare costi di roaming è acquistare una eSIM internazionale. Questo tipo di SIM digitale ti permette di avere internet all'estero senza dover cambiare la SIM fisica del tuo operatore.
Per poter utilizzare questa tecnologia è importante avere delle eSIM telefoni compatibili, ti lasciamo una lista con tutti quelli che le supportano.
Se il tuo telefono non supporta la eSIM, puoi comprare una SIM locale all'arrivo nel paese di destinazione. Questa opzione è ideale per viaggi lunghi e per chi ha bisogno di grandi quantità di dati. Tuttavia, dovrai cambiare numero di telefono, il che potrebbe non essere pratico se devi ricevere chiamate sul tuo numero abituale.
Per evitare costi di roaming dati, sfrutta il Wi-Fi disponibile in hotel, ristoranti e spazi pubblici. Per una maggiore sicurezza, utilizza una VPN quando ti connetti a reti aperte, per proteggere i tuoi dati personali.
Suggerimento: scarica in anticipo mappe offline (es. Google Maps), traduttori e guide di viaggio per ridurre la dipendenza dalla connessione dati.
Se non vuoi rischiare di pagare costi elevati per il roaming, puoi disattivare il roaming dati completamente seguendo questi passaggi:
In questo modo, il telefono userà solo il Wi-Fi per la connessione a internet.
Scegliere se attivare o meno il roaming dipende dalle tue esigenze. Se vuoi rimanere connesso senza spendere troppo, considera soluzioni alternative come una eSIM internazionale, una SIM locale o l'uso del Wi-Fi. Seguendo questi consigli, potrai viaggiare senza sorprese e senza preoccuparti dei costi nascosti del roaming.