Scopri tutto sul servizio di roaming di Yoigo, caratteristiche, vantaggi, tariffe, ecc. e sulla sua ...
Roaming
Vuoi rimanere sempre connesso durante il tuo viaggio in Grecia? Scopri come funziona il roaming in Grecia e quali sono le migliori soluzioni per avere internet in Grecia senza sorprese. Ecco tutto quello che devi sapere prima di partire!
La Grecia è una meta imperdibile, con paesaggi mozzafiato e una ricchezza culturale unica. Tuttavia, per condividere i momenti più belli del tuo viaggio e trovare le attrazioni migliori, ti servirà un accesso affidabile a internet in Grecia. Fortunatamente, con il roaming in Grecia, puoi utilizzare il tuo piano dati italiano, ma è essenziale conoscere i costi e le limitazioni.
In questo articolo esploreremo le opzioni di roaming offerte dai principali operatori italiani, fornendo una panoramica chiara sui costi e sulla quantità di dati che puoi utilizzare. Esamineremo anche alcune alternative pratiche e convenienti per restare connessi durante il tuo viaggio.
Se desideri restare connesso durante il tuo viaggio, hai diverse opzioni per accedere a Internet in Grecia. I principali operatori locali, come Cosmote, Vodafone Greece e Wind Hellas, offrono SIM prepagate con pacchetti dati convenienti per turisti. Se preferisci evitare la sostituzione della SIM, puoi optare per una eSIM, come quelle offerte da Holafly, che forniscono dati illimitati e si attivano in pochi minuti senza bisogno di una scheda fisica.
Per chi viaggia in gruppo o necessita di una connessione stabile su più dispositivi, il Pocket Wi-Fi rappresenta un'ottima alternativa, con costi che variano tra 6 e 10€ al giorno. Infine, il Wi-Fi pubblico è disponibile in molte città, hotel, caffè e aeroporti, ma la copertura può essere limitata e meno sicura. Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze per navigare senza problemi durante il tuo soggiorno in Grecia.
Per chi viaggia in gruppo o necessita di una connessione stabile su più dispositivi, il Pocket Wi-Fi rappresenta un'ottima alternativa, con costi che variano tra 6 e 10€ al giorno. Infine, il Wi-Fi pubblico è disponibile in molte città, hotel, caffè e aeroporti, ma la copertura può essere limitata e meno sicura.
Ecco un confronto aggiornato al 2025 delle tariffe di roaming in Grecia offerte dai principali operatori mobili italiani. Oltre al roaming dati in Grecia, esamineremo anche le tariffe per le chiamate e gli SMS, per aiutarti a capire se ti conviene attivare il roaming o valutare alternative come una eSIM o SIM virtuale.
Operatore | Offerta | Dati Inclusi | Costo | Costo di Attivazione | Durata |
Vodafone | Extra 5 GB | 5 GB | 2,99 € | Gratuito | 7 giorni |
TIM | Tariffa nazionale (Regolamento UE) | Dati del piano nazionale | Nessun sovrapprezzo | N/A | In base al piano |
Iliad | Business Giga 300 | 300 GB | 11,99 € + IVA | 9,99 € | Mensile |
WindTre | Offerta nazionale (Roaming UE) | Dati del piano nazionale | Nessun sovrapprezzo | N/A | In base al piano |
Con Vodafone, ad esempio, puoi acquistare il pacchetto “Viaggia in Europa senza pensieri” con extra 5 GB per 2,99 €, ideale se hai bisogno di internet in Grecia per un breve soggiorno. Se sei cliente Iliad, potresti considerare l'offerta Business Giga 300, che include una grande quantità di dati, anche se con un costo leggermente superiore.
Per quanto riguarda le chiamate, grazie alle normative europee, con TIM e WindTre puoi continuare a utilizzare la tua offerta nazionale in Grecia senza costi aggiuntivi. Anche Iliad funziona in Grecia permettendo di navigare su internet, effettuare chiamate e inviare SMS come faresti in Italia.
Attivare il roaming con il tuo operatore è semplice, ti lasciamo una guida per verificare come funziona.
Nel 2025, tutti i principali operatori italiani offrono tariffe competitive per il roaming in Grecia, ma ci sono costi aggiuntivi da considerare per telefonare dalla Grecia in Italia, inviare messaggi e utilizzare i dati mobili.
Vodafone offre piani convenienti per chi viaggia in Europa, inclusa la Grecia. La sua offerta “ Viaggiare in Europa senza pensieri” con extra 5 GB è una delle opzioni più popolari per brevi soggiorni, permettendo di navigare a soli 2,99 € per 7 giorni.
Operatore | Offerta | Dati Inclusi | Costo | Costo di Attivazione | Durata |
Vodafone | Extra 5 GB | 5 GB | 2,99 € | Gratuito | 7 giorni |
Vodafone offre un'ottima copertura in Grecia, quindi se ti stai chiedendo se Vodafone prende in Grecia, la risposta è sì. Attivare il roaming è facile tramite l'app MyVodafone o contattando il servizio clienti.
Con TIM, i clienti possono usufruire del roaming gratuito in Grecia grazie al Regolamento UE, che permette di usare i dati del piano nazionale senza sovrapprezzi. Questa opzione è perfetta per chi ha bisogno di una connessione stabile per telefonare dalla Grecia in Italia o per navigare su internet senza preoccupazioni.
Operatore | Offerta | Dati Inclusi | Costo | Costo di Attivazione | Durata |
TIM | Tariffa nazionale (Regolamento UE) | Dati del piano nazionale | Nessun sovrapprezzo | N/A | In base al piano |
L'attivazione del roaming TIM può essere effettuata direttamente dall'app MyTIM o chiamando il servizio clienti.
WindTre permette ai suoi clienti di utilizzare la propria offerta nazionale anche in Grecia, senza costi aggiuntivi, grazie alle normative europee. Tuttavia, è importante verificare i limiti di utilizzo del proprio piano per evitare addebiti extra una volta raggiunti i limiti previsti
Operatore | Offerta | Dati Inclusi | Costo | Costo di Attivazione | Durata |
WindTre | Offerta nazionale (Roaming UE) | Dati del piano nazionale | Nessun sovrapprezzo | N/A | In base al piano |
Anche in questo caso, basta accedere all'app o contattare il servizio clienti.
Se ti chiedi se Iliad prende in Grecia, la risposta è sì. Anche Iliad offre il roaming incluso per i paesi UE, permettendo di utilizzare i dati del piano nazionale senza costi aggiuntivi. Per chi ha necessità di connessione costante durante il viaggio, Iliad è un'ottima scelta.
Operatore | Offerta | Dati Inclusi | Costo | Costo di Attivazione | Durata |
Iliad | Business Giga 300 | 300 GB | 11,99 € + IVA | 9,99 € | Mensile |
Per attivare il roaming Iliad, basta accedere alla propria area clienti online o tramite l'app Iliad.
Se stai cercando una connessione affidabile senza dover dipendere dalle tariffe di roaming in Grecia, ci sono diverse soluzioni che ti permettono di avere internet in Grecia senza preoccuparti dei costi aggiuntivi. Queste alternative ti offrono maggiore flessibilità e risparmio rispetto al tradizionale roaming grecia.
Tra le migliori opzioni disponibili, troviamo le eSIM o SIM virtuali, SIM locali e dispositivi come il pocket Wi-Fi, ciascuna con vantaggi unici. In questa sezione esamineremo le varie alternative e ti aiuteremo a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Le eSIM sono una delle opzioni più convenienti per chi cerca internet in Grecia senza le complicazioni del roaming. Con un semplice download digitale, puoi attivare una eSIM direttamente sul tuo telefono, ottenendo dati illimitati e chiamate senza la necessità di una SIM fisica. Questo è particolarmente utile per chi vuole evitare i costi e le restrizioni delle offerte di roaming Grecia.
Tra le opzioni disponibili, la nostra raccomandazione è Holafly, che offre piani convenienti con dati illimitati e ottima copertura in tutta la Grecia. Grazie alla sua facilità di installazione e utilizzo, Holafly è la scelta ideale per chi desidera una connessione affidabile senza interruzioni.
Se ti interessa approfondire l’argomento, scopri di più sulla migliore eSIM per la Grecia e sulle sue caratteristiche.
Una delle opzioni più comuni per avere internet in Grecia è l'acquisto di una SIM prepagata locale. Questa soluzione è popolare tra i viaggiatori per la sua convenienza e per evitare i costi di roaming in Grecia. Tuttavia, devi considerare che alcune offerte degli operatori locali potrebbero non essere disponibili per i turisti o richiedere documenti che solo i residenti possono fornire.
Ad esempio, Cosmote offre un pacchetto con dati illimitati per 30 giorni a 9,90€, una delle soluzioni più convenienti per chi necessita di una connessione stabile durante il soggiorno.
Il Pocket WiFi è un'altra ottima alternativa per avere internet in Grecia, questo dispositivo portatile consente di connettere più dispositivi contemporaneamente, come smartphone, tablet o laptop, rendendolo ideale per chi viaggia in gruppo o ha bisogno di connettersi con più dispositivi. I costi variano in base all'operatore, ma in generale puoi noleggiare un Pocket WiFi per circa 6-10€ al giorno, con piani che includono dati illimitati. Poiché si tratta di un dispositivo che richiede una ricarica quotidiana, è bene informarsi in anticipo sui tipi di spine elettriche in Grecia e portare con sé un adattatore adatto.
Se cerchi una soluzione completamente gratuita, puoi approfittare delle reti di Wi-Fi pubblico presenti nelle principali città e nelle aree turistiche della Grecia. Molti caffè, ristoranti e hotel offrono Wi-Fi gratuito ai clienti, così come numerosi punti di interesse turistico. Tuttavia, il Wi-Fi pubblico potrebbe non essere sempre sicuro o disponibile ovunque, quindi è consigliabile utilizzarlo solo per attività non sensibili come la navigazione su internet o l'uso di social media.
Per attivare il roaming in Grecia, basta verificare nelle impostazioni del tuo telefono che l'opzione roaming dati sia abilitata. I principali operatori italiani, come Vodafone, TIM, Iliad e WindTre, offrono il roaming automatico nei paesi dell'Unione Europea, inclusa la Grecia. Se non è attivo automaticamente, puoi attivarlo tramite l’app o il sito dell’operatore. Consulta le tariffe e le condizioni del tuo piano per evitare costi aggiuntivi.
Il costo di internet in Grecia varia a seconda del piano e dell’operatore che utilizzi. Con Vodafone, ad esempio, puoi aggiungere 5 GB di dati per una settimana a soli 2,99€, mentre con Cosmote è possibile acquistare un piano prepagato con dati illimitati per 30 giorni a 9,90€. Puoi anche considerare alternative come l’acquisto di una SIM prepagata locale o noleggiare un Pocket WiFi.
Sì, ci sono ottime alternative al roaming in Grecia. Puoi optare per una eSIM internazionale, come quella offerta da Holafly, che ti consente di avere dati illimitati senza bisogno di SIM fisica. Un'altra opzione è acquistare una SIM prepagata locale da operatori come Cosmote, Vodafone o Wind, o utilizzare un Pocket WiFi per connettere più dispositivi contemporaneamente.