Tutto quello che c'è da sapere sul roaming in Inghilterra e sulle sue alternative, come la eSIM di ...
Roaming
Il Montenegro è un paese interessante da esplorare e puoi utilizzare il servizio di roaming per Internet, ma un'opzione migliore è la eSIM.
Il roaming in Montenegro può avere costi elevati, però esistono delle soluzioni economiche che ti consiglieremo lungo questo percorso di lettura insieme.
Se stai pianificando un viaggio in Montenegro, rimanere connesso è essenziale per usare mappe, comunicare e navigare online. Una delle opzioni più immediate per accedere a internet e fare chiamate è il roaming, che ti permette di utilizzare la tua SIM card all'estero senza dover acquistare una nuova scheda locale.
Il Montenegro è una destinazione sempre più popolare, grazie alle sue spiagge incantevoli, le città storiche e la natura mozzafiato. Tuttavia, non essendo parte dell'Unione Europea, le tariffe di roaming possono variare a seconda del tuo operatore telefonico. Se provieni da un paese dell’UE, potresti dover pagare tariffe extra per l’utilizzo di internet mobile, chiamate e SMS. Per questo motivo, è fondamentale che ti informi in anticipo sulle opzioni disponibili.
In questo articolo scoprirai:
Il Montenegro roaming dipende dal tuo operatore telefonico e dal tipo di piano che utilizzi. Non essendo parte dell’UE, le regole del roaming dati Montenegro non seguono il regolamento del "Roam Like at Home", il che significa che potresti incorrere in costi più alti rispetto ad altri paesi europei.
La maggior parte degli operatori internazionali offre piani di roaming in Montenegro, ma le tariffe possono variare notevolmente. Alcuni fattori da considerare includono:
Per evitare addebiti imprevisti, è sempre consigliato:
Nel resto dell’articolo approfondiremo le migliori opzioni per connettersi in Montenegro senza spendere una fortuna.
Quando si viaggia in Montenegro, è fondamentale conoscere le tariffe di roaming in Montenegro offerte dagli operatori italiani per evitare spiacevoli sorprese nella tua fattura di fine mese. In questa sezione troverai un'analisi dettagliata delle offerte di roaming dati Montenegro con i principali operatori italiani: Vodafone, Iliad, TIM, WindTre, Kena Mobile e Fastweb. Scopri quali sono i costi e le migliori soluzioni per restare connesso senza spendere una fortuna.
Se sei cliente Vodafone, puoi utilizzare il roaming in Montenegro pagando una tariffa a consumo. Vodafone non offre pacchetti specifici per questo Paese, quindi le tariffe sono piuttosto elevate.
Costi del roaming Vodafone in Montenegro:
Consiglio utile: Se viaggi in Montenegro e usi Vodafone, attiva una SIM locale o valuta una eSIM per ridurre i costi di connessione.
Iliad non include il Montenegro roaming nei suoi piani con minuti e dati inclusi, quindi l’unica opzione è utilizzare il roaming a consumo.
Tariffe roaming Iliad in Montenegro
Consiglio utile: Se sei cliente Iliad e hai bisogno di connetterti spesso a internet in Montenegro, ti conviene optare per un’alternativa come una eSIM o un Pocket WiFi. Tieni presente che anche in altri Paesi come l’Egitto o la Svizzera, il roaming Iliad prevede condizioni particolari e costi variabili.
TIM applica tariffe a consumo per il roaming in Montenegro, che possono risultare costose se non gestite con attenzione.
Tariffe roaming TIM in Montenegro
Consiglio utile: Se usi TIM, evita il roaming dati Montenegro e usa il WiFi pubblico o una SIM locale per navigare in internet.
A differenza di altri operatori, WindTre offre un pacchetto specifico per il Montenegro roaming chiamato Travel Pass Balcani, disponibile in due versioni:
Travel Pass Balcani Weekly
Travel Pass Balcani Monthly
Consiglio utile: Se resti in Montenegro per più di qualche giorno, il Travel Pass è una soluzione più conveniente rispetto alle tariffe a consumo.
Kena Mobile, operatore low-cost di TIM, applica tariffe molto alte per il roaming in Montenegro.
Tariffe roaming Kena Mobile in Montenegro
Consiglio utile: Se sei cliente Kena Mobile, evita di attivare il roaming dati Montenegro e valuta una SIM locale o un’alternativa più economica.
Fastweb non offre pacchetti specifici per il Montenegro roaming, quindi le tariffe sono a consumo.
Tariffe roaming Fastweb in Montenegro
Consiglio utile: Se hai Fastweb, usa WiFi gratuito o una SIM locale per navigare senza pensieri.
Confronto tariffe roaming Montenegro
Operatore | Dati mobili | Chiamate in uscita | Chiamate in entrata | SMS |
Vodafone | 0,20€ / MB | 2€ / min | 2€ / min | – |
Iliad | 0,23€ / MB | 1,99€ / min | 0,96€ / min | 0,48€ |
TIM | 0,01€ / KB (10,24€/MB) | 2,02€ / min | 1,46€ / min | 0,49€ |
WindTre | Travel Pass (1GB/7 giorni a 14,99€ o 2GB/30 giorni a 29,99€) | |||
Kena Mobile | 0,0373€ / KB (38€/MB) | 3,58€ - 6,44€ / min | 1,68€ / min | 0,87€ |
Fastweb | 0,20€ / MB | 1€ / min | 0,15€ / min | 0,15€ |
Come puoi vedere, le tariffe variano molto a seconda dell'operatore. Se vuoi evitare costi elevati, valuta un’alternativa come una eSIM o una SIM locale per il Montenegro.
Se stai pianificando un viaggio in Montenegro, probabilmente ti starai chiedendo come evitare i costi elevati del roaming in Montenegro. Fortunatamente, esistono diverse alternative per restare connesso senza dipendere dal roaming dati Montenegro. Le soluzioni migliori includono eSIM, SIM locali, dispositivi WiFi portatili e WiFi gratuito.
Di seguito, analizziamo ogni opzione per aiutarti a scegliere la più conveniente.
La eSIM è una delle alternative più comode per navigare su internet in Montenegro senza preoccuparti dei costi del roaming Montenegro. Si tratta di una SIM digitale che puoi attivare direttamente sul tuo smartphone, senza dover acquistare una scheda fisica.
Perché scegliere una eSIM?
Se il tuo smartphone supporta le eSIM, questa è una delle opzioni più facili e convenienti per il tuo viaggio.
Un’altra alternativa al roaming in Montenegro è acquistare una SIM Montenegro locale. Questo ti permetterà di avere un numero locale e di navigare in internet a prezzi molto più bassi rispetto alle tariffe del roaming internazionale.
Vantaggi della SIM locale:
L'unico svantaggio è che devi acquistare e attivare la SIM una volta arrivato in Montenegro, ma se prevedi di restare per un periodo lungo, è una scelta eccellente.
Se viaggi con più persone o hai bisogno di connettere più dispositivi contemporaneamente, il pocket WiFi è una soluzione interessante. Questo piccolo router portatile crea una rete WiFi privata a cui puoi collegare smartphone, tablet e computer.
Perché scegliere un pocket WiFi?
Lo svantaggio principale è che il noleggio del pocket WiFi può essere più costoso rispetto ad altre alternative, soprattutto se viaggi da solo.
Un'altra alternativa per evitare il roaming dati Montenegro è affidarsi al WiFi gratuito disponibile in hotel, ristoranti, caffè e spazi pubblici.
Vantaggi del WiFi gratuito:
Svantaggi:
Se devi solo controllare la posta o usare WhatsApp occasionalmente, il WiFi gratuito può essere una soluzione utile. Tuttavia, per un utilizzo più intensivo di internet, è meglio optare per una eSIM o una SIM locale.
Per capire quale sia la soluzione più conveniente per il tuo viaggio, confrontiamo il roaming in Montenegro con le alternative disponibili.
Soluzione | Costo dati | Chiamate | Connessione | Dispositivi supportati | Facile da attivare |
Roaming Montenegro | Fino a 38€/MB | 1-6€ al minuto | Reti mobili italiane | Solo sul telefono | Sì |
eSIM | 5-200€ per pacchetto dati (dipende dai fornitori e dalla quantità di giorni) | Solo VoIP (WhatsApp, Skype) | Ottima copertura | Solo sugli smartphone compatibili | Sì |
SIM Montenegro | 5-30€ per pacchetto dati | Tariffe locali più basse | Ottima copertura | Solo sul telefono | No (acquisto in loco) |
Pocket WiFi | 5-10€ al giorno | Solo VoIP | Connessione stabile e veloce | Più dispositivi | Sì |
WiFi gratuito | Gratis | Solo VoIP | Varia in base alla rete | Più dispositivi | Sì, ma con limitazioni |
Se hai bisogno di una connessione affidabile e conveniente per il tuo viaggio, le migliori alternative al Montenegro roaming sono la eSIM e la SIM locale. Se viaggi con amici o colleghi, il pocket WiFi potrebbe essere la scelta giusta. Se invece vuoi semplicemente restare connesso per necessità occasionali, il WiFi gratuito può essere sufficiente.
Scegli la soluzione più adatta alle tue esigenze e goditi il tuo viaggio.
Il costo del roaming in Montenegro varia a seconda dell'operatore telefonico e del piano tariffario attivo. In generale, le tariffe per il Montenegro roaming possono essere piuttosto elevate, specialmente per il traffico dati. Gli operatori europei applicano costi differenti per chiamate, SMS e roaming dati in Montenegro, quindi è consigliabile verificare le condizioni con il proprio provider prima della partenza.
Per attivare il roaming in Montenegro, segui questi passaggi:
1. Verifica il tuo piano: assicurati che il roaming sia incluso o attivabile nel tuo contratto telefonico;
2. Accedi alle impostazioni: sul tuo smartphone, vai su Impostazioni > Reti mobili > Roaming dati e attivalo;
3. Controlla le tariffe: consulta il sito del tuo operatore per conoscere i costi del Montenegro roaming;
4. Riavvia il telefono: in alcuni casi, può essere necessario un riavvio per applicare le modifiche.
Se vuoi evitare addebiti elevati per il roaming dati in Montenegro, puoi disattivarlo facilmente:
1. Vai su Impostazioni > Reti mobili > Roaming dati;
2. Disattiva l’opzione per bloccare l’accesso a internet quando sei all’estero;
3. Per maggiore sicurezza, puoi anche attivare la modalità aereo e connetterti solo al Wi-Fi.
La migliore alternativa al roaming in Montenegro è senza dubbio la eSIM. Questo tipo di SIM virtuale ti permette di connetterti a internet senza dover acquistare una SIM fisica locale. Con una eSIM puoi usufruire di piani dati a prezzi più convenienti rispetto al tradizionale roaming dati in Montenegro, mantenendo sempre una connessione stabile. Inoltre, l’attivazione è immediata e non richiede cambi di scheda SIM.