Roaming

Roaming in Polonia: cosa sapere prima di partire

Se non vuoi trovarti con una fattura salata al ritorno o restare senza connessione nei momenti cruciali durante il tuo viaggio in Polonia, questa guida fa per te.

Written by Alessia Coppola

Aggiornato: Mag 02, 2025
roaming polonia
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.

Viaggiare in Polonia può essere un'esperienza affascinante e ricca di sorprese, ma prima di atterrare a Varsavia o Cracovia, c'è un dettaglio importante da non trascurare: il roaming. 

Lo sapevi che, grazie alle normative europee, il roaming in Polonia è spesso incluso nel tuo piano tariffario nazionale?

Capire come funziona il roaming all’estero è essenziale per chiunque stia organizzando un viaggio. In particolare, per chi si dirige in Polonia, informarsi sulle regole del roaming significa evitare spiacevoli sorprese, come costi extra, limiti di dati o problemi di copertura.

Molti viaggiatori si chiedono se ci siano spese aggiuntive, quali siano i limiti di utilizzo della rete mobile o se ci sarà segnale stabile nelle zone meno urbanizzate. Questa guida risponde a tutte queste domande, approfondendo nel dettaglio come funziona il roaming in Polonia e cosa devi fare prima di partire per navigare, chiamare e messaggiare in maniera consapevole. 

Ci sono costi di roaming in Polonia?

No, non ci sono costi aggiuntivi di roaming in Polonia se hai una SIM europea. Grazie alla normativa “Roam Like at Home” dell’Unione Europea, i cittadini UE possono utilizzare il proprio piano tariffario nazionale anche quando si trovano in un altro Paese membro, come la Polonia, senza costi extra per chiamate, SMS o traffico dati.

In pratica, se hai una SIM italiana con un piano che include minuti, messaggi e GB, potrai continuare a usarli anche in Polonia alle stesse condizioni previste nel tuo paese. Tuttavia, è importante sapere che alcuni operatori impongono limiti specifici per il roaming, specialmente per quanto riguarda i dati mobili. Per esempio, potresti avere una soglia massima di GB utilizzabili in roaming in Polonia, superata la quale ti verrà applicata una tariffa aggiuntiva, solitamente di pochi centesimi per MB.

È fondamentale quindi controllare:

  • Le condizioni del proprio piano tariffario relative al roaming in Polonia;
  • Eventuali limitazioni sui GB disponibili all’estero;
  • La durata massima del soggiorno all’estero senza incorrere in penalizzazioni (di solito 4 mesi consecutivi).

Anche se non ci sono costi di roaming veri e propri, alcune situazioni particolari come l’uso continuativo della SIM all’estero o un uso “anomalo” possono comportare l’attivazione di politiche di “fair use” da parte dell’operatore.

Inoltre, se utilizzi una SIM non europea o una SIM prepagata internazionale, le condizioni cambiano: potresti incorrere in tariffe elevate o in limiti di connessione. In tal caso, è meglio considerare soluzioni alternative come una SIM locale o una eSIM per turisti.

Ricapitoliamo,il roaming in Polonia non comporta costi aggiuntivi per chi viaggia con una SIM europea, ma è sempre consigliato verificare i dettagli del proprio contratto per evitare brutte sorprese. Con un po’ di attenzione, potrai rimanere connesso/a senza problemi e goderti il tuo viaggio in totale serenità.

Costi di roaming in Polonia: cosa aspettarsi

Dipende dal Paese da cui provieni, infatti le regole cambiano se viaggi da un Paese dell’Unione Europea oppure da una nazione extra-UE.

Se sei cittadino UE (inclusa l’Italia):
Grazie al regolamento europeo “Roam Like at Home”, puoi utilizzare il tuo piano nazionale anche in Polonia senza costi aggiuntivi. Questo significa che puoi fare telefonate, inviare SMS e navigare in internet come se fossi a casa. Ma attenzione: questo vale solo se rispetti certe condizioni, come l’uso prevalente in patria e il rispetto di eventuali soglie per il traffico dati. Ad esempio, se hai un piano con “GB illimitati”, l’operatore potrebbe comunque limitarti a un certo numero di GB in roaming dati in Polonia.

Se vieni da un Paese extra-UE (come USA, Regno Unito, Svizzera ecc…):
Le cose cambiano. In questo caso, in Polonia c’è il roaming, ma non è gratuito. I costi dipendono dal tuo operatore e possono essere anche molto alti, soprattutto per il traffico dati. Alcuni operatori offrono pacchetti roaming internazionali, ma vanno attivati prima della partenza.

Ecco cosa dovresti fare prima di partire:

  1. Verifica se il tuo piano include il roaming in Polonia;
  2. Controlla quanti GB puoi usare senza costi;
  3. Considera l’acquisto di una SIM locale o una eSIM internazionale se non sei coperto.

In breve: per chi arriva da un Paese UE, in Polonia c’è il roaming incluso. Per gli altri, è meglio informarsi bene o rischi una sorpresa amara sulla prossima bolletta.

Come attivare il roaming?

Per usare internet, chiamare e inviare messaggi in Polonia con roaming dati attivo, è fondamentale sapere come attivare correttamente questa funzione sul proprio smartphone. La buona notizia è che bastano pochi passaggi, ma conviene sempre verificarlo prima di partire, così eviti sorprese indesiderate una volta atterrato.

Prima di tutto, attivare il roaming significa consentire al tuo telefono di connettersi a reti mobili all’estero. Se sei in Italia e pianifichi di viaggiare in Polonia, potresti già avere il roaming abilitato, ma è sempre meglio controllare.

Ecco come attivare il roaming passo dopo passo:

Su iPhone (iOS)

  1. Apri le Impostazioni;
  2. Vai su Cellulare;
  3. Seleziona Opzioni dati cellulare;
  4. Attiva Roaming dati.

Su Android (può variare leggermente a seconda del modello)

  1. Vai su Impostazioni;
  2. Tocca Rete e Internet o Connessioni;
  3. Seleziona Rete mobile;
  4. Attiva l’interruttore su Roaming dati.

Un consiglio in più: se il tuo operatore richiede una configurazione specifica o l'attivazione di un pacchetto roaming, potresti doverlo fare dal tuo account online o tramite app. Controlla sempre con il tuo provider prima del viaggio.

Attivare il roaming ti permetterà di restare online e raggiungibile anche in Polonia, sfruttando la rete mobile del Paese. Se ti stai chiedendo in Polonia c’è il roaming, ora sai che sì, c’è, e puoi usarlo senza complicazioni, basta un clic.

Come disattivare il roaming?

Disattivare il roaming può sembrare controintuitivo mentre viaggi, ma ci sono momenti in cui è la scelta più intelligente. Se ti trovi in una zona con costi extra elevati, se non vuoi usare il roaming dati in Polonia per risparmiare batteria o evitare il consumo accidentale di GB, oppure se hai connettività Wi-Fi a disposizione, disattivarlo è una mossa furba.

Inoltre, anche se in Polonia c’è il roaming gratuito per i cittadini UE, alcuni preferiscono disattivarlo per evitare di superare le soglie dati o per avere un controllo totale sul proprio piano.

Disattivare il roaming significa impedire al telefono di collegarsi automaticamente a una rete mobile estera. Questo ti protegge da eventuali spese indesiderate e ti permette di usare solo Wi-Fi quando disponibile.

Ecco come disattivarlo in modo facile e veloce:

Su iPhone (iOS)

  1. Apri le Impostazioni;
  2. Tocca Cellulare;
  3. Vai su Opzioni dati cellulare;
  4. Disattiva Roaming dati.

Su Android

  1. Entra in Impostazioni;
  2. Vai su Connessioni o Rete e Internet;
  3. Tocca Rete mobile;
  4. Disattiva Roaming dati.

Dopo averlo fatto, il tuo dispositivo userà solo il Wi-Fi per connettersi a internet. Se hai un piano limitato o non vuoi rischiare tariffe fuori controllo, questo passaggio ti salva la giornata.

Infine, ricorda: puoi sempre riattivare il roaming in qualsiasi momento se ne hai bisogno. Ma sapere come gestirlo ti dà più controllo, serenità e ti aiuta a viaggiare in Polonia con maggiore consapevolezza.

Quali sono le alternative al roaming in Polonia?

Se ti stai chiedendo in Polonia c’è il roaming ma vuoi comunque evitare sorprese sulla bolletta, ci sono ottime alternative che ti permettono di rimanere connesso senza utilizzare il piano del tuo operatore nazionale. Sia che tu voglia risparmiare, ottenere prestazioni migliori o avere più controllo sui consumi, queste opzioni possono fare la differenza:

  • eSIM per Europa
    Perfetta per chi ha uno smartphone compatibile. Puoi acquistare e attivare un piano dati direttamente online prima della partenza, senza bisogno di una SIM fisica. È l’opzione più comoda, veloce e trasparente. Scopri le migliori soluzioni visitando questa esim per europa.
  • SIM locale polacca
    Acquistare una scheda SIM direttamente in Polonia è un’alternativa popolare. Gli operatori locali come Orange Polska, Play o Plus offrono pacchetti turistici con roaming dati in Polonia a prezzi convenienti. È l’ideale se ti fermi per più giorni o desideri una connessione stabile.
  • Pocket WiFi (router portatile)
    Ti permette di collegare più dispositivi contemporaneamente tramite una rete Wi-Fi personale. È ottimo per famiglie, gruppi o chi lavora in viaggio. Puoi noleggiarlo online e ritirarlo all’arrivo in aeroporto o riceverlo a casa prima della partenza.
  • Wi-Fi gratuito
    In molte aree urbane della Polonia è disponibile il Wi-Fi libero, soprattutto in hotel, bar, ristoranti e aeroporti. Tuttavia, è meno sicuro e più lento delle altre opzioni, quindi meglio usarlo solo per attività leggere come controllare mappe o inviare messaggi.

Ogni soluzione ha i suoi vantaggi, ma se desideri evitare le limitazioni del roaming Polonia, una di queste alternative potrebbe essere la scelta più intelligente per il tuo viaggio.

Domande frequenti

La Polonia fa parte del roaming UE?

Sì, la Polonia è uno dei Paesi membri dell’Unione Europea, quindi rientra a pieno titolo nel regolamento “Roam Like at Home”. Questo significa che se provieni da un altro Paese UE, puoi usare il tuo piano nazionale per chiamate, SMS e roaming dati in Polonia senza costi aggiuntivi. Tuttavia, gli operatori possono applicare limiti temporanei e di utilizzo corretto. Controlla sempre le condizioni del tuo contratto prima della partenza per evitare problemi.

Quando si applicano le tariffe di roaming in Polonia?

Le tariffe di roaming Polonia si applicano solo se provieni da un Paese che non fa parte dell’UE o se superi le soglie previste dal tuo operatore (per esempio, un certo numero di GB disponibili all’estero). Anche chi arriva da nazioni come il Regno Unito (post-Brexit), la Svizzera o gli USA, dovrà attivare un pacchetto a pagamento o rischia di incorrere in costi elevati. In sintesi, in Polonia c’è il roaming, ma quando si attiva e quanto costa dipende dal tuo piano tariffario e dalla tua nazionalità.

Qual è la migliore alternativa al roaming in Polonia?

Se vuoi evitare completamente il roaming in Polonia, la soluzione più pratica e moderna è senza dubbio la eSIM. Non solo è facile da attivare, ma ti permette anche di scegliere piani su misura per il tuo viaggio, spesso più economici di quelli proposti dagli operatori tradizionali. Se invece preferisci una connessione condivisa o viaggi in gruppo, il Pocket WiFi può essere ideale. In alternativa, per soggiorni più lunghi, una SIM locale ti garantirà velocità e copertura eccellenti su tutto il territorio polacco.

Sono Alessia Coppola, e unisco la mia passione per la scrittura a quella per i viaggi e la connettività. Attraverso i miei articoli, aiuto i lettori a trovare le migliori soluzioni per rimanere connessi durante i loro viaggi, confrontando eSIM, SIM, pocket Wi-Fi e altro. Il mio obiettivo è rendere semplice e consapevole la connessione per ogni viaggiatore, ovunque si trovi.

Le migliori offerte eSIM
Noi abbiamo fatto il lavoro, voi dovete solo cliccare.
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Join Our Newsletter — we’ll send you a nice letter once per week. No spam.

    By signing up, you agree to receive marketing emails from Roami. For more details, check out our Privacy Policy.
    cross