Se stai pianificando un viaggio in Arabia Saudita, avere accesso a Internet e alle chiamate locali ...
Carte SIM
Se hai intenzione di viaggiare in Giappone, è meglio prendere una SIM dati da utilizzare in questo paese e rimanere connesso a Internet.
Scegliere la SIM card giusta può fare la differenza per navigare su internet, utilizzare le mappe e rimanere in contatto con amici e familiari. La SIM card in Giappone è una soluzione pratica e sempre più accessibile, ideale per i turisti che vogliono godersi un viaggio senza complicazioni.
In questo articolo, ti guideremo attraverso le principali offerte di SIM per il Giappone, i piani disponibili e i vantaggi di utilizzare una scheda SIM giapponese per l'accesso a internet. Analizzeremo fornitori come SoftBank e NTT Docomo, e vedremo anche i requisiti necessari per ottenere una SIM nel Paese del Sol Levante.
Inoltre, esploreremo alcune alternative interessanti, come le eSIM e i pocket WiFi, per aiutarti a scegliere la soluzione che meglio si adatta alle tue esigenze.
Inanzittuto vediamo che cosa sono le SIM? Una SIM card è un piccolo chip che permette al tuo smartphone di connettersi alle reti mobili per effettuare chiamate, inviare messaggi e utilizzare internet. Quando viaggi in Giappone, avere una SIM dati specifica per il paese offre diversi vantaggi.
Motivi per scegliere una SIM in Giappone:
Con una SIM giapponese, puoi viaggiare in totale tranquillità e senza il timore di esaurire i dati. Scopriamo ora dove e come acquistarne una.
Dove e come acquistare una SIM:
Acquistare una SIM internet in Giappone è semplice. Puoi trovarle:
Per acquistare una scheda SIM giapponese, sono richiesti:
Con tutte queste opzioni a tua disposizione, non ti resta che scegliere la soluzione migliore per il tuo viaggio. Andiamo a vedere i piani disponibili di due provider importanti che il Giappone ti mette a disposizione.
Scegliere il piano giusto per la tua scheda telefonica in Giappone può aiutarti a risparmiare e a restare connesso senza interruzioni. Le offerte variano in base al fornitore, alla durata e al volume di dati inclusi. Per aiutarti nella scelta, abbiamo confrontato i piani più popolari di fornitori come SoftBank e NTT Docomo, con dettagli su prezzi e vantaggi.
Confronto tra piani e prezzi, in questa tabella:
Fornitore | Piano | Prezzo (€) | Dati disponibili | Note |
SoftBank SIM | Dati illimitati | 6,14 €/giorno | Illimitati | Ideale per brevi soggiorni e uso intensivo di internet. |
NTT Docomo SIM | Abbonamento mensile (senza vincoli) | Circa 12,30 €/mese | 1 GB | Perfetta per chi ha bisogno di un'opzione economica. |
Questi piani offrono soluzioni per tutte le esigenze, dai turisti che cercano dati illimitati per pochi giorni, fino a chi desidera un'opzione più economica per periodi più lunghi.
Dopo aver acquistato una SIM internet in Giappone, il passo successivo è installarla e attivarla correttamente. Qui troverai un tutorial per configurare la tua SIM su dispositivi iPhone e Android, con particolare attenzione ai piani di SoftBank e NTT Docomo.
Guida per iPhone
Guida per Android
Con queste semplici istruzioni, la tua SIM internet in Giappone sarà pronta per l’uso in pochi minuti, garantendoti una connessione affidabile per l’intero soggiorno.
Scegliere una SIM per il Giappone è una delle soluzioni più comuni per avere accesso a internet e rimanere connessi durante il viaggio. Tuttavia, ci sono pro e contro da considerare prima di prendere una decisione.
Un’altra domanda comune riguarda la possibilità di effettuare chiamate e inviare SMS con una SIM giapponese.
Sì, con una scheda SIM giapponese è possibile effettuare chiamate e inviare SMS, ma molti piani per turisti si concentrano principalmente sui dati. Per comunicare facilmente, si consiglia di utilizzare app come WhatsApp o Skype. Se hai bisogno di effettuare chiamate locali, verifica che il tuo piano includa minuti voce.
Oltre alle SIM per il Giappone, esistono diverse alternative che potrebbero adattarsi meglio alle tue esigenze. Dalle eSIM al pocket Wi-Fi, ognuna offre vantaggi specifici. Scopriamo insieme le principali opzioni e i loro utilizzi.
Una eSIM è una SIM virtuale integrata nel tuo smartphone che non richiede un supporto fisico. Per utilizzarla, il tuo telefono deve supportare questa tecnologia. Puoi consultare la lista completa dei dispositivi compatibili.
Le eSIM sono perfette per chi cerca una soluzione rapida e senza complicazioni. Tra i migliori fornitori c’è Holafly eSIM per il Giappone, che offre dati illimitati e una configurazione semplice.
Il roaming ti consente di utilizzare la tua SIM locale per connetterti alle reti giapponesi, ma spesso a costi elevati. Con il roaming, puoi continuare a usare il tuo numero di telefono per chiamate, SMS e internet. Tuttavia, le tariffe possono essere molto alte. Per maggiori informazioni e opzioni di roaming per il Giappone, in questa guida troverai informazioni importanti in questo modo potrai prendere una decisione, su cosa e quale strumento conviene di più per il viaggio in Giappone.
Il pocket Wi-Fi è un dispositivo portatile che crea una rete Wi-Fi personale, a cui puoi connettere più dispositivi contemporaneamente, come smartphone, tablet, smartwath ecc..
Cosa sapere sul pocket Wi-Fi: È una scelta ideale se viaggi in gruppo o se hai bisogno di una connessione stabile. La differenza sta nei prezzi, sono decisamente più elevati rispetto alla SIM per il Giappone.
Il Wi-Fi pubblico è disponibile in molte aree del Giappone, come aeroporti, stazioni e caffè, ma presenta alcune limitazioni come: il rischio di avere una connessione che vacilla, oppure la corretta gestione della privacy, quindi dei dati sensibili, in questo caso è conveniente collegarsi ad una VPN sicura del luogo che stai visitando attraverso la connessione di un indirizzo IP.
Cosa sapere sul Wi-Fi pubblico: Sebbene sia gratuito, il Wi-Fi pubblico è spesso lento e poco sicuro. Per evitare rischi legati alla privacy, come furti di dati, considera alternative più sicure come una scheda SIM giapponese o un pocket Wi-Fi. Per maggiori dettagli su come avere internet in Giappone, ti lasciamo questa guida completa in cui potrai revisare ed ottenere le migliori informazioni.
Per utilizzare internet in Giappone, puoi scegliere tra diverse opzioni come acquistare una scheda SIM giapponese, attivare una eSIM, noleggiare un pocket Wi-Fi o connetterti al Wi-Fi pubblico. Le SIM locali offrono connessioni affidabili e sono ideali per viaggiatori. Le alternative, come il pocket Wi-Fi, sono utili per chi viaggia in gruppo o ha bisogno di dati illimitati.
Puoi acquistare una SIM per il Giappone presso gli aeroporti, negozi di elettronica, centri commerciali o online prima della partenza. Fornitori come SoftBank e NTT Docomo offrono piani adatti ai turisti. Acquistare una SIM in anticipo ti garantisce maggiore comodità e risparmio di tempo.
Per usare il tuo smartphone in Giappone, assicurati che sia sbloccato e compatibile con le reti locali. Dopo aver inserito una SIM dati giapponese o attivato un’eSIM, potrai connetterti senza problemi. Verifica che le impostazioni di rete siano configurate correttamente per accedere a internet.
Sì, alcune schede SIM giapponesi offrono minuti voce per effettuare chiamate locali, ma la maggior parte dei piani per turisti è focalizzata sui dati. Ti consigliamo di utilizzare app come WhatsApp o Skype per comunicare tramite internet, risparmiando sui costi delle chiamate.
Acquistare una SIM per il Giappone è la scelta migliore per avere una connessione affidabile e costante. Offre accesso immediato a internet, tariffe competitive e copertura eccellente. È particolarmente utile per consultare mappe, traduttori e rimanere connessi con amici e familiari durante il viaggio.
Puoi ottenere internet illimitato in Giappone scegliendo piani specifici offerti da fornitori come SoftBank o attivando un’eSIM con dati illimitati, ad esempio quella di Holafly. Un’altra opzione è noleggiare un pocket Wi-Fi, utile soprattutto per gruppi.