Carte SIM

Miglior SIM per Londra: Confronto tra i provider 2025

Scegliere la SIM per Londra migliore può farti risparmiare tempo, stress e denaro.

Written by Alessia Coppola

Aggiornato: Apr 22, 2025
sim per viaggio a londra, sim londra, internet a londra, sim internet ilimitato
Divulgazione pubblicitaria
Roami è stata fondata per essere una risorsa affidabile per i viaggiatori che necessitano di soluzioni internet affidabili all'estero. Il nostro team, composto da appassionati viaggiatori, fornisce recensioni e indicazioni complete su schede SIM dati, eSIM, dispositivi WiFi tascabili e app WiFi gratuite, basandosi sull'utilizzo in prima persona durante i nostri viaggi.

Quando viaggi a Londra, avere una connessione internet affidabile è fondamentale per orientarsi, prenotare trasporti, comunicare con amici e familiari o semplicemente per condividere momenti sui social. Tuttavia, scegliere la SIM giusta può essere complicato: ci sono tantissimi provider sul mercato, ognuno con offerte, coperture e tariffe diverse.

In questo articolo troverai una guida completa e un confronto dettagliato tra le migliori SIM Londra del 2025: analizzeremo vantaggi, svantaggi, prezzi e funzionalità di ciascun operatore per aiutarti a fare la scelta più adatta alle tue esigenze.

Perché scegliere una SIM per il tuo viaggio a Londra?

Optare per una SIM per Londra è spesso la soluzione più pratica ed economica rispetto ad alternative come il Wi-Fi gratuito, il pocket Wi-Fi o il roaming internazionale.

Il Wi-Fi pubblico a Londra è disponibile in molte aree, ma spesso è instabile, lento o richiede registrazioni complicate. Inoltre, affidarsi solo a hotspot può limitare la tua libertà di movimento, soprattutto quando hai bisogno di connessione mentre sei in giro.

Il pocket Wi-Fi, invece, comporta il noleggio di un dispositivo esterno, che può essere scomodo da trasportare e costoso, soprattutto per viaggi brevi o individuali.

Infine, il roaming con il tuo operatore nazionale è spesso l’opzione più cara: molti piani internazionali applicano tariffe elevate per dati, chiamate e messaggi, portando a brutte sorprese in bolletta.

Scegliendo una SIM Londra, potrai invece:

  • Navigare con una connessione stabile e veloce, ovunque ti trovi in città;
  • Controllare mappe, orari dei mezzi e prenotare attività in tempo reale;
  • Comunicare con tranquillità su WhatsApp, chiamate VoIP o con numeri locali;
  • Evitare costi nascosti o eccessivi.

Se stai valutando anche alternative internazionali per altri viaggi, puoi consultare la nostra guida completa sulla sim internazionale.

Nei prossimi paragrafi ti guideremo tra le migliori offerte SIM per Londra del 2025, confrontando le soluzioni più vantaggiose per ogni tipo di viaggiatore.

TIM

Se stai cercando una SIM italiana a Londra che garantisca affidabilità e qualità, TIM è uno dei provider più solidi a cui affidarti. Con anni di esperienza e una rete capillare, TIM continua a essere tra i preferiti per chi viaggia nel Regno Unito partendo dall’Italia.

Cosa offre TIM per Londra

Il piano principale offerto da TIM per l'estero è il classico roaming incluso nel pacchetto nazionale, che ti consente di utilizzare minuti, SMS e una parte dei dati della tua offerta italiana anche nel Regno Unito.

Il vantaggio principale di questo piano è che puoi mantenerlo attivo anche una volta rientrato in Italia, senza dover cambiare SIM o numero. Una comodità notevole per chi non vuole perdere tempo ad acquistare o attivare SIM locali.

I vantaggi di TIM per un viaggio a Londra

Uno dei punti forti di TIM è la qualità della rete in roaming, garantita da accordi con operatori locali britannici come EE, Vodafone UK e O2. Questo si traduce in una connessione stabile e veloce, ideale per chi ha bisogno di lavorare in remoto, usare il GPS o rimanere connesso via social durante la visita a Londra.

Inoltre, essendo una Londra SIM italiana, non richiede configurazioni particolari: la SIM è già attiva, e il roaming si attiva automaticamente all’arrivo nel Regno Unito.

Altri vantaggi:

  • Assistenza clienti disponibile in italiano, anche dall’estero;
  • App TIM per monitorare traffico, credito e opzioni attive;
  • Possibilità di ricarica online o in app senza costi extra.

Svantaggi da considerare

Nonostante i vantaggi, ci sono anche alcuni limiti. Prima di tutto, la soglia dati: 10 GB possono esaurirsi rapidamente, soprattutto se utilizzi la connessione per streaming, videochiamate o navigazione intensa. Una volta superata la soglia, la tariffazione extra può essere elevata (fino a 0,23€/MB in alcuni casi).

Inoltre, le chiamate dal Regno Unito verso numeri non italiani possono avere costi aggiuntivi, quindi è sempre bene controllare le condizioni prima di partire.

Infine, TIM non offre piani dedicati esclusivamente al Regno Unito, il che rende la sim per viaggio a Londra meno flessibile rispetto a quelle internazionali pensate appositamente per i viaggiatori.

Quando conviene usare TIM a Londra?

La SIM TIM è perfetta per chi:

  • Ha già un piano attivo in Italia con TIM e vuole evitare di acquistare una nuova SIM;
  • Rimane a Londra solo per qualche giorno;
  • Ha bisogno di una connessione base, senza utilizzo intensivo di dati;
  • Vuole mantenere il proprio numero italiano attivo.

È invece meno indicata per:

  • Viaggi lunghi o con un uso massiccio di internet;
  • Chi vuole fare molte chiamate internazionali;
  • Viaggiatori attenti al budget, che cercano soluzioni più economiche.

Vodafone

Se stai cercando una SIM italiana a Londra con un costo contenuto e facilità d’uso, Vodafone può rappresentare un’opzione valida, soprattutto per viaggi brevi. Tuttavia, è importante analizzare bene le condizioni dell’offerta, soprattutto in termini di dati.

Cosa offre Vodafone per Londra

Uno dei pacchetti più accessibili proposti da Vodafone è l’offerta dedicata al roaming, che consente di utilizzare parte del proprio piano nazionale anche nel Regno Unito. 

Questa offerta viene attivata automaticamente quando si utilizza la SIM Vodafone italiana nel Regno Unito, il che è molto comodo per i viaggiatori che non vogliono complicarsi la vita con nuove attivazioni o configurazioni.

Vantaggi della SIM Vodafone per un viaggio a Londra

Uno dei principali vantaggi di Vodafone è la copertura estesa e stabile. Grazie agli accordi con operatori locali come Vodafone UK, EE e O2, la rete in roaming è generalmente veloce e affidabile in tutta Londra, comprese le zone periferiche.

Inoltre, l’assistenza clienti Vodafone è disponibile in italiano, con numeri dedicati per chi si trova all’estero. L’app MyVodafone consente di tenere tutto sotto controllo: dati utilizzati, credito residuo, rinnovi e promozioni attive.

Punti a favore:

  • Prezzo competitivo per brevi viaggi;
  • Minuti e SMS illimitati, utili per contatti locali e italiani;
  • Attivazione automatica in roaming, senza procedure complesse;
  • Copertura di rete di alta qualità.

Limiti da non sottovalutare

Il limite principale dell’offerta Vodafone è legato alla quantità di dati mobili: 5 GB per 7 giorni possono essere pochi per chi naviga spesso, usa mappe, social o streaming. Superata la soglia, la connessione viene sospesa o tariffata extra, con costi aggiuntivi che possono diventare onerosi.

Un altro punto debole è la rigidità del piano: non è possibile estenderlo o rinnovarlo facilmente per periodi superiori alla settimana, rendendolo poco adatto a soggiorni lunghi.

Infine, le chiamate verso numeri extra UE o l’utilizzo in altri Paesi potrebbero non essere inclusi, quindi è sempre bene leggere le condizioni prima della partenza.

Quando conviene scegliere Vodafone per Londra?

Vodafone è una buona scelta se:

  • Cerchi una SIM per viaggio a Londra economica e immediata;
  • Parti per un soggiorno breve (fino a 7 giorni);
  • Hai bisogno principalmente di minuti e SMS, non di dati;
  • Vuoi mantenere attivo il tuo numero italiano con una Londra SIM italiana.

È meno adatta se:

  • Hai bisogno di tanti GB di internet;
  • Ti trattieni a Londra per più di una settimana;
  • Vuoi usare la SIM anche in altri Paesi del tuo itinerario;
  • Fai molte videochiamate o usi app di streaming.

Considerazioni finali

La SIM italiana Vodafone a Londra è ideale per chi vuole spendere poco e avere una connessione base per pochi giorni. Tuttavia, se hai esigenze più avanzate in termini di dati, è meglio valutare soluzioni più flessibili.

WindTre

WindTre offre una delle soluzioni più strutturate per chi cerca una sim italiana a Londra, grazie al pacchetto “Travel Pass”, pensato appositamente per l’uso all’estero. Se hai bisogno di una sim per viaggio a Londra che ti consenta di utilizzare tanti dati senza preoccupazioni, questa opzione potrebbe fare al caso tuo.

L’offerta WindTre per Londra

Il piano si attiva automaticamente quando si utilizza la propria SIM WindTre in un Paese europeo, compreso il Regno Unito, e offre una delle quantità di dati più alte tra gli operatori italiani.

I vantaggi di WindTre per chi viaggia a Londra

Il Travel Pass di WindTre si distingue per la grande quantità di dati a disposizione, pari a 30 GB, che lo rende ideale per chi viaggia a Londra e ha bisogno di usare internet in modo intensivo. Perfetto per navigare, usare Google Maps, chiamare via WhatsApp, fare videochiamate o lavorare da remoto.

Altri vantaggi:

  • Valido 30 giorni, quindi copre viaggi lunghi o combinati con altre destinazioni europee
  • Funziona automaticamente: non serve sostituire la SIM
  • Copertura eccellente grazie a partnership con operatori UK come EE e Vodafone
  • Assistenza in italiano, tramite app o numero gratuito dall’estero
  • Possibilità di monitorare il consumo in tempo reale con l’app ufficiale WindTre

La Londra SIM italiana WindTre ti consente quindi di rimanere connesso senza cambiare numero, una soluzione ideale per chi vuole semplicità e continuità.

Svantaggi da tenere in considerazione

Il piano Travel Pass ha però alcune limitazioni. Prima di tutto, le chiamate verso numeri non italiani possono essere tariffate extra, così come gli SMS internazionali, sebbene l’uso interno in UK rientri nel roaming UE.

Inoltre, superati i 30 GB, la connessione viene bloccata o limitata drasticamente, rendendo necessario l’acquisto di ulteriori pacchetti, spesso con costi elevati.

Altri aspetti da valutare:

  • Non è possibile acquistare il piano in modo indipendente: è vincolato a una SIM WindTre attiva
  • Non include opzioni specifiche per chiamate internazionali
  • Meno flessibile di alcune soluzioni locali o internazionali (es. Giffgaff o eSIM)

Quando scegliere WindTre a Londra?

Questa sim per un viaggio a Londra è particolarmente vantaggiosa se:

  • Sei già cliente WindTre e vuoi evitare di cambiare operatore o SIM;
  • Hai bisogno di tanti GB e vuoi evitare soluzioni più costose;
  • Vuoi una soluzione “all inclusive” valida per un mese intero;
  • Hai bisogno di una Londra SIM italiana che mantenga attivo il tuo numero italiano.

Meno adatta se:

  • Vuoi acquistare una SIM solo per il viaggio;
  • Ti serve una connessione solo per pochi giorni;
  • Hai bisogno di fare chiamate internazionali frequenti.

Iliad

Iliad è uno degli operatori mobili più apprezzati in Italia per la sua trasparenza e l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, quando si tratta di viaggiare nel Regno Unito, la situazione si complica leggermente. Se stai cercando una sim italiana a Londra con condizioni chiare e costi contenuti, Iliad può funzionare, ma solo a determinate condizioni.

Le tariffe Iliad per l’estero

A differenza di altri operatori, Iliad non propone un vero e proprio pacchetto “Travel” o promozioni dedicate al roaming nel Regno Unito. Le condizioni sono piuttosto standardizzate e applicano tariffe internazionali per le chiamate e dati all’estero. 

Vantaggi della SIM Iliad a Londra

Uno dei punti di forza di Iliad è l’estrema chiarezza e assenza di costi nascosti. Ogni dettaglio è spiegato nel contratto, e il cliente ha pieno controllo tramite l’Area Personale e l’app mobile. Se sei già cliente Iliad, puoi partire subito senza attivare nulla: il roaming funziona automaticamente nel Regno Unito.

Altri punti positivi:

  • Nessun costo di attivazione o canone extra;
  • Copertura buona grazie agli accordi di roaming con operatori locali;
  • Trasparenza e semplicità d’uso;
  • Servizio clienti efficace e in italiano.

Iliad è una buona opzione se hai bisogno di una sim per viaggio a Londra breve e vuoi mantenere il tuo numero italiano attivo senza sorprese.

I limiti di Iliad per chi viaggia a Londra

Il vero limite di Iliad è nei costi per chiamate e uso intensivo di dati. Chi ha bisogno di chiamare numeri britannici o fare molte videochiamate potrebbe trovarsi rapidamente con un credito esaurito, visto il costo di 3,99€ al minuto per le chiamate verso il Regno Unito.

Inoltre, la soglia dati in roaming è limitata e non sempre sufficiente per chi lavora da remoto o usa app di streaming.

Altri svantaggi:

  • Nessun pacchetto specifico per il Regno Unito;
  • Difficile prevedere il consumo in roaming se si superano i limiti;
  • Le chiamate verso l’estero non sono incluse.

Quando scegliere Iliad per Londra

Scegli Iliad se:

  • Sei già cliente e vuoi evitare di cambiare SIM;
  • Ti serve una Londra SIM italiana solo per navigare e comunicare con l’Italia;
  • Usi internet in modo limitato;
  • Non fai chiamate verso numeri UK.

Evita Iliad se:

  • Hai bisogno di tanti GB in mobilità;
  • Devi chiamare o ricevere spesso numeri inglesi;
  • Cerchi una sim per viaggio a Londra con copertura totale di servizi (dati, minuti, SMS, app).

Fastweb

Fastweb è conosciuto in Italia per la qualità della rete fissa, ma ha anche un’offerta mobile molto competitiva. Chi cerca una sim italiana a Londra può valutare Fastweb come soluzione efficace per restare connessi in viaggio, soprattutto se si desidera evitare costi elevati di roaming o SIM locali poco affidabili.

Offerta Fastweb per l’estero

La proposta di Fastweb per chi viaggia all’estero è semplice: i clienti possono usufruire del roaming gratuito in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in UK, fino a un certo limite. I dati disponibili in roaming variano in base al piano attivo in Italia, ma spesso vengono offerti 10 GB aggiuntivi per 7 giorni al costo di 3€.

Questa opzione si attiva tramite l’app o l’area clienti e può essere riattivata al termine dei 7 giorni. Ideale per chi cerca una sim per viaggio a Londra breve, ma con buona capacità di navigazione.

I punti di forza della SIM Fastweb per Londra

La Londra sim italiana Fastweb è perfetta per chi ha già una SIM attiva e vuole sfruttare al meglio la rete europea senza dover acquistare una SIM nuova o una eSIM. Tra i principali vantaggi:

  • Prezzo bassissimo: 3€ per 10 GB è uno dei migliori rapporti costo/GB per l’estero;
  • Attivazione semplice: direttamente da app o sito Fastweb;
  • Copertura ottima grazie agli accordi di roaming con O2, Vodafone UK e altri operatori locali;
  • Servizio clienti efficiente, accessibile via app o call center.

È una soluzione efficace se cerchi una sim italiana a Londra che ti accompagni per un viaggio breve, una vacanza, o anche una settimana di lavoro da remoto.

Svantaggi da considerare

L’offerta Fastweb è conveniente, ma ha dei limiti da tenere in considerazione. Innanzitutto, la durata di soli 7 giorni può essere troppo breve per molti viaggiatori. Inoltre, i 10 GB possono essere insufficienti per chi fa un uso intensivo della rete.

Altri limiti:

  • Non include chiamate internazionali: se chiami numeri britannici, i costi sono extra;
  • Rinnovo manuale: ogni 7 giorni va riattivato il pacchetto;
  • Non è pensata per viaggi lunghi o permanenze estese.

Quando conviene scegliere Fastweb a Londra?

Questa sim per viaggio a Londra è perfetta per:

  • Chi è già cliente Fastweb e parte per una settimana;
  • Chi ha bisogno di internet mobile per navigare, usare app, comunicare online;
  • Chi desidera un’opzione low cost con ottime prestazioni.

Meno adatta se:

  • Hai bisogno di molti GB per streaming, lavoro online o hotspot;
  • Il tuo soggiorno dura più di 7 giorni;
  • Vuoi un pacchetto all-inclusive con chiamate verso il Regno Unito.

CoopVoce

CoopVoce è un operatore virtuale che si appoggia alla rete TIM, noto per la trasparenza nelle tariffe e per il suo legame con il mondo Coop. Negli ultimi anni, ha saputo guadagnarsi una fetta di utenti fedeli grazie a offerte chiare, senza costi nascosti e con un’ottima copertura. Ma come si comporta se stai cercando una sim italiana a Londra? Vediamolo nel dettaglio.

L’offerta CoopVoce per chi viaggia nel Regno Unito

La tariffa CoopVoce più indicata per l’estero è No Frontiere, un piano pensato proprio per l’utilizzo fuori dall’Italia. In particolare, per chi viaggia nel Regno Unito dopo la Brexit, questo piano può garantire una buona base di connettività, soprattutto per quanto riguarda le chiamate.

La tariffazione è abbastanza vecchio stile (a scatti), ma può risultare utile per chi fa un uso limitato della SIM e non ha bisogno di navigare molto.

I vantaggi di CoopVoce a Londra

Se ti serve una sim per viaggio a Londra che ti permetta di mantenere il tuo numero italiano e ricevere/richiamare comodamente l’Italia, CoopVoce può essere una buona opzione, specie se sei già cliente. Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Chiarezza nelle condizioni contrattuali: niente sorprese, tutto è scritto nero su bianco;
  • Copertura ottima in roaming grazie alla rete TIM;
  • Buon rapporto qualità/prezzo per chi fa chiamate;
  • Attivazione semplice: anche in punto vendita Coop o online;
  • Credito residuo sempre consultabile facilmente.

Per chi ha bisogno di una Londra sim italiana principalmente per le chiamate (verso o dall’Italia), CoopVoce è più che sufficiente.

Gli svantaggi principali

Il lato debole dell’offerta CoopVoce sta nel traffico dati limitato e nella struttura di tariffazione non proprio adatta all’uso moderno. I 3-4 GB in roaming possono bastare per una navigazione occasionale, ma non per lavorare da remoto, usare mappe online intensivamente o fare videochiamate.

Altri limiti:

  • Scatto alla risposta costoso (15 centesimi);
  • Chiamate verso numeri UK a pagamento, con costi variabili;
  • Nessuna offerta dedicata esclusivamente per il Regno Unito;
  • Pochi SMS inclusi o assenti, a seconda del piano attivo.

Inoltre, chi è abituato a offerte digitali rapide e con ampia flessibilità potrebbe trovare CoopVoce un po’ “lenta” nella gestione via app e area clienti.

Quando scegliere CoopVoce per Londra

Questa SIM è adatta se:

  • Sei già cliente CoopVoce e vuoi continuare a usare la tua SIM senza problemi;
  • Usi prevalentemente le chiamate verso l’Italia durante il viaggio;
  • Hai bisogno di un numero italiano attivo per brevi comunicazioni o OTP;
  • Fai un viaggio breve e ti colleghi spesso al Wi-Fi.

Evita CoopVoce se:

  • Ti servono molti dati mobili per navigare o lavorare;
  • Devi chiamare numeri inglesi con frequenza;
  • Vuoi un pacchetto “tutto incluso” con GB generosi.

O2

O2 è uno dei principali operatori mobili del Regno Unito, con una copertura eccellente e offerte pensate sia per i residenti che per i turisti. Se stai cercando un’alternativa locale invece di usare una sim italiana a Londra, O2 può essere la soluzione perfetta.

Le offerte principali per i viaggiatori

O2 propone diverse SIM prepagate (Pay As You Go) con pacchetti chiamati "Big Bundle".

Tutte le offerte includono chiamate e SMS illimitati nel Regno Unito, accesso al 5G e la possibilità di usare parte dei dati in roaming in Europa.

I punti di forza di O2

  • Ottima copertura 4G e 5G in tutta Londra;
  • Velocità elevate, ideali per streaming, mappe e lavoro remoto;
  • Dati abbondanti, specialmente con il piano da 125 GB;
  • Roaming UE incluso, anche dopo Brexit (fino a un limite);
  • SIM disponibili in aeroporto, negozi e online.

Se il tuo soggiorno a Londra dura più di una settimana e prevedi un uso intensivo di internet, questa sim per viaggio a Londra è perfetta.

Svantaggi

  • Prezzo più elevato rispetto a operatori virtuali;
  • Offerte settimanali non disponibili: solo mensili;
  • Roaming fuori dalla UE ha costi aggiuntivi;
  • Le SIM devono essere attivate nel Regno Unito (non ideali per prepararsi prima della partenza).

Quando conviene O2?

Sceglila se:

  • Vuoi una Londra sim italiana alternativa con dati abbondanti;
  • Resti a Londra almeno due settimane;
  • Ti serve internet per lavoro, videochiamate e hotspot;
  • Vuoi affidabilità e rete stabile.

Giffgaff

Giffgaff è un operatore virtuale britannico che si appoggia alla rete O2. Molto amato da studenti e viaggiatori digitali, offre piani mensili chiamati "goodybags", ideali se vuoi abbandonare la tua sim italiana a Londra per una soluzione locale flessibile e senza vincoli.

Vantaggi principali

  • Attivazione facile online, con spedizione gratuita della SIM;
  • Nessun contratto: puoi ricaricare solo quando vuoi;
  • Ottimo supporto community;
  • Perfetta per viaggi brevi o lunghi;
  • App per gestione completa dei consumi.

Chi cerca una sim per un viaggio a Londra economica ma potente, troverà in Giffgaff un’alleata perfetta.

Svantaggi

  • Nessun numero italiano;
  • Richiede una SIM fisica (non eSIM);
  • Roaming limitato a 5 GB in UE;
  • Nessun customer care telefonico: solo forum/community.

Quando conviene Giffgaff?

Sceglila se:

  • Cerchi una londra sim italiana alternativa con GB generosi;
  • Hai un soggiorno medio-lungo;
  • Non vuoi vincoli contrattuali;
  • Ti trovi bene a gestire tutto online.

Three

Three UK è uno dei principali operatori mobili nel Regno Unito, molto apprezzato per le sue offerte prepagate generose e per la qualità della rete in ambito urbano. È una delle migliori opzioni se vuoi abbandonare la sim italiana a Londra per passare a una soluzione britannica potente.

Tutte le SIM includono 5G, roaming UE (con limiti), e chiamate/SMS illimitati in UK.

Vantaggi

  • Altissimo volume di dati, perfetto per utenti intensivi;
  • Prezzi accessibili rispetto alla quantità offerta;
  • Ottima copertura 5G in centro Londra;
  • SIM attivabile online o acquistabile direttamente all’arrivo.

Una scelta perfetta per chi ha bisogno di molti GB per lavorare, studiare o usare hotspot.

Svantaggi

  • Il roaming è limitato: solo 12 GB disponibili in UE;
  • Le SIM devono essere attivate sul suolo britannico;
  • L’assistenza clienti non è sempre rapida.

Quando scegliere Three?

  • Se vuoi una sim per viaggio a Londra con dati illimitati;
  • Se viaggi per studio o lavoro e hai bisogno di prestazioni elevate;
  • Se vuoi risparmiare senza sacrificare la velocità.

Conclusione: quale SIM scegliere per il tuo viaggio a Londra?

Scegliere la sim perfetta per Londra dipende dalla durata del viaggio, dal tuo profilo di consumo e dalle tue preferenze (italiana o locale). Ecco un riepilogo utile:

Tipo di ViaggiatoreScelta Consigliata
Viaggi breve (1 settimana)Fastweb, Vodafone, TIM
Viaggi medio-lunghi (2+ settimane)Giffgaff, O2, Three
Uso intensivo datiThree, Giffgaff illimitato
Preferisci mantenere numero italianoTIM, Fastweb, Iliad
Cerchi l'opzione più economicaVodafone, CoopVoce
Apprezzi la flessibilità digitaleGiffgaff, O2

Se desideri evitare il cambio SIM fisico, puoi sempre considerare una sim internazionale con eSIM attivabile in pochi minuti.

In ogni caso, prepararsi in anticipo ti eviterà sorprese e ti permetterà di goderti Londra connesso/a e senza pensieri. Scegli la SIM più adatta a te e goditi il viaggio!

Dove acquistare una SIM per Londra?

Stai preparando il tuo viaggio e ti chiedi dove acquistare una SIM per Londra? Non preoccuparti: ci sono diverse opzioni disponibili per acquistare una sim per viaggio a Londra, sia prima della partenza che una volta arrivato in città. In questa sezione vedremo le soluzioni più comuni, dai negozi fisici fino all’acquisto online.

Aeroporti

Uno dei modi più comodi per ottenere subito una SIM è acquistarla direttamente all’arrivo in aeroporto. A Londra, gli aeroporti come Heathrow, Gatwick, Stansted e Luton dispongono di:

  • Chioschi automatici di operatori locali come Three, O2 o Vodafone;
  • Negozi fisici e corner dedicati alle SIM internazionali;
  • Offerte pensate per turisti, con pacchetti da 7 a 30 giorni.

È una buona opzione se non sei riuscito ad acquistare una SIM prima di partire. Tuttavia, i prezzi sono spesso più alti rispetto ad altre soluzioni.

Negozi ufficiali degli operatori mobili

Se preferisci un approccio più assistito, puoi acquistare la tua Londra sim italiana alternativa direttamente in un negozio fisico dell’operatore. In città troverai facilmente store di:

  • O2;
  • Three;
  • Vodafone;
  • EE.

Il vantaggio è che potrai ricevere assistenza per l’attivazione, chiedere info su roaming o cambiare piano sul posto. Sono ideali se desideri flessibilità, ma potresti dover aspettare in coda e avere con te un documento d’identità.

Supermercati e centri commerciali

Un’altra opzione pratica e conveniente è acquistare una SIM nei supermercati o nei centri commerciali. Catene come:

  • Tesco;
  • Sainsbury’s;
  • ASDA;
  • Boots.

offrono SIM prepagate di operatori come Giffgaff, Three o Lycamobile, spesso a prezzi inferiori rispetto ai negozi ufficiali. Puoi comprarle come se fosse un qualsiasi altro prodotto, portarle alla cassa e attivarle in autonomia.

Acquisto online (prima del viaggio)

Vuoi viaggiare già pronto e connesso? Allora l’opzione migliore è acquistare la tua SIM online prima della partenza. Alcuni operatori, tra quelli che abbiamo trattato in questo articolo, offrono spedizione gratuita della SIM direttamente a casa tua:

  • Giffgaff: puoi ordinare la SIM dal sito e riceverla in pochi giorni;
  • Three: offre spedizione in Italia tramite canali ufficiali e rivenditori;
  • O2: permette l’acquisto online con attivazione in UK.

Questa soluzione ti permette di evitare lo stress all’arrivo e usare la sim per viaggio a Londra fin da subito.

Quanto costano le SIM a Londra?

Il costo di una SIM a Londra varia a seconda del provider, del volume di dati e della durata del piano scelto. Ma in generale, è possibile trovare opzioni per tutte le tasche.

Ecco alcune fasce di prezzo per darti un'idea:

  • Three: da 12€ per 10 GB fino a 29€ per dati illimitati;
  • Giffgaff: da 18€ per 25 GB a 29,50€ per illimitato;
  • O2: pacchetti mensili tra 29€ e 47€ (con 25-125 GB);
  • Fastweb (Italia): 3€ per 10 GB extra per 7 giorni;
  • Vodafone Italia: 2,99€ per 7 giorni con 5 GB.

Come vedi, serve la SIM a Londra se vuoi rimanere connesso in modo stabile e risparmiare sui costi di roaming. Molte offerte locali sono più vantaggiose rispetto all'uso di una sim italiana a Londra, soprattutto per traffico dati elevato.

Quali sono le alternative alla SIM a Londra?

Se pensi che la SIM tradizionale non sia la soluzione ideale per te, ci sono altre opzioni valide per restare connesso nella capitale britannica. Ecco le principali alternative alla SIM card a Londra:

  • eSIM
    Una eSIM è una SIM digitale integrata nel tuo smartphone. Puoi acquistare un piano dati online e attivarlo in pochi minuti, senza bisogno di SIM fisica. È l’ideale se hai un telefono compatibile e vuoi evitare lo scambio fisico di SIM. Perfetta per chi viaggia leggero.
    Scopri le migliori sim internazionali e eSIM.
  • Pocket Wi-Fi (Hotspot portatile)
    Dispositivo tascabile che fornisce Wi-Fi ovunque tu vada. Può connettere più dispositivi (telefono, tablet, PC) e spesso ha batterie a lunga durata. Perfetto se viaggi in gruppo. I costi di noleggio sono però più alti rispetto a una SIM.
  • Wi-Fi gratuito
    Londra offre molti punti Wi-Fi pubblici gratuiti, come nelle stazioni metro, biblioteche, bar (es. Starbucks, Pret, Costa Coffee). Tuttavia, non è una soluzione affidabile per chi ha bisogno di connessione costante o sicura per lavorare.

Domande frequenti

Qual è la migliore SIM a Londra?

La risposta dipende dalle tue esigenze. Se stai cercando una sim per Londra con tanti dati e copertura eccellente, Three e Giffgaff sono tra le scelte migliori per chi arriva dall’Italia. Entrambi offrono ottimi piani prepagati, compatibilità con hotspot, e attivazione rapida.
Se invece preferisci restare con il tuo operatore italiano, a Londra funziona la SIM italiana ma con alcune limitazioni, soprattutto se superi il limite del roaming gratuito. In questo caso, una Londra sim italiana alternativa come quella di O2 o Giffgaff può essere la scelta più economica e comoda.

Un turista può acquistare una SIM a Londra?

Assolutamente sì. Serve la SIM a Londra se desideri restare sempre connesso, ed è perfettamente legale e semplice per i turisti acquistare una sim Londra prepagata. Non è necessario essere residenti nel Regno Unito per acquistare una scheda SIM: basta recarsi in un negozio di telefonia, supermercato, aeroporto o ordinare online prima del viaggio.
Operatori come Three, Vodafone UK, O2 e Giffgaff offrono piani specifici pensati proprio per chi visita Londra o il Regno Unito.

Serve un documento d’identità per acquistare una SIM a Londra?

No, non è richiesto un documento d’identità per acquistare una SIM prepagata a Londra. A differenza di altri Paesi europei, nel Regno Unito l’acquisto di SIM è generalmente anonimo. Puoi comprare una SIM anche in un supermercato, inserirla nel tuo telefono e attivarla in pochi minuti, senza registrazione obbligatoria.
Tuttavia, alcuni operatori online potrebbero richiedere dati personali per la spedizione o per configurare il tuo piano tariffario, soprattutto se scegli di attivare la Londra sim italiana alternativa da remoto.

Cosa fare se la SIM non funziona a Londra?

Se la tua sim per Londra non funziona correttamente, ecco i passaggi consigliati:

1. Verifica il credito o il piano attivo: accedi al sito dell’operatore o usa l’app ufficiale.
2. Controlla le impostazioni APN: alcune SIM richiedono configurazioni manuali per funzionare correttamente con i dati mobili.
3. Riavvia il telefono: spesso risolve problemi di rete temporanei.
4. Prova la SIM in un altro telefono: per escludere problemi legati al dispositivo.
5. Contatta l’assistenza clienti dell’operatore: ogni provider ha un servizio dedicato, spesso anche via chat o WhatsApp.

Sono Alessia Coppola, e unisco la mia passione per la scrittura a quella per i viaggi e la connettività. Attraverso i miei articoli, aiuto i lettori a trovare le migliori soluzioni per rimanere connessi durante i loro viaggi, confrontando eSIM, SIM, pocket Wi-Fi e altro. Il mio obiettivo è rendere semplice e consapevole la connessione per ogni viaggiatore, ovunque si trovi.

Le migliori offerte eSIM
Noi abbiamo fatto il lavoro, voi dovete solo cliccare.
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Best eSIM offers
We did the work, you just click.
Check Arrow
Join Our Newsletter — we’ll send you a nice letter once per week. No spam.

    By signing up, you agree to receive marketing emails from Roami. For more details, check out our Privacy Policy.
    cross