{"id":479,"date":"2025-05-23T10:28:09","date_gmt":"2025-05-23T10:28:09","guid":{"rendered":"https:\/\/roami.ng\/it\/?p=479"},"modified":"2025-05-24T02:28:38","modified_gmt":"2025-05-24T02:28:38","slug":"esim-estero","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/myroami.com\/it\/esim\/esim-estero\/","title":{"rendered":"Migliori eSIM internazionali per viaggiare all'estero nel 2025"},"content":{"rendered":"\n
Quando si parte per un viaggio all\u2019estero, una delle prime cose da risolvere \u00e8 come rimanere connessi: niente rete, niente mappe, niente traduttori, niente social. Per fortuna, le eSIM internazionali rappresentano oggi la soluzione pi\u00f9 comoda e flessibile per avere Internet ovunque, fin dal momento dell\u2019atterraggio.<\/p>\n\n\n\n
Una eSIM (embedded SIM)<\/strong> \u00e8 una scheda virtuale integrata nel tuo dispositivo, che ti consente di connetterti a una rete mobile senza dover inserire una SIM fisica. Basta scaricarla, attivarla e iniziare a navigare. Niente pi\u00f9 smontaggio dello smartphone, niente pi\u00f9 preoccupazioni per perdere o danneggiare la SIM.<\/p>\n\n\n\n Nel contesto dei viaggi, la eSIM per l\u2019estero \u00e8 una vera svolta. Offre una connessione stabile fin dal primo istante, senza dipendere dal roaming del tuo operatore nazionale o da Wi-Fi pubblici spesso lenti o poco sicuri. Se stai cercando le migliori eSIM per l\u2019estero, sei nel posto giusto.<\/p>\n\n\n\n In questa guida scoprirai:<\/p>\n\n\n\n Le eSIM internazionali sono diventate una scelta strategica per chi viaggia spesso o anche solo occasionalmente. In questa sezione vedremo perch\u00e9 rappresentano la soluzione ideale per restare connessi, evitando costi non dichiarati e problemi tecnici.<\/p>\n\n\n\n Ecco i principali vantaggi di una eSIM per estero:<\/p>\n\n\n\n Le migliori eSIM per l\u2019estero si distinguono per copertura, velocit\u00e0, facilit\u00e0 d\u2019uso e prezzo competitivo. Nella prossima sezione ti mostreremo quali scegliere nel 2025 e quali sono le alternative pi\u00f9 affidabili a seconda del Paese di destinazione.<\/p>\n\n\n\n Il costo di una eSIM internazionale pu\u00f2 variare in modo significativo in base a diversi fattori: la destinazione, la quantit\u00e0 di dati inclusi, la durata del piano, e il provider selezionato. In generale, le fasce di prezzo per una eSIM da viaggio variano da circa 5 \u20ac per piccoli pacchetti di 1 GB fino a oltre 100 \u20ac per pacchetti a lungo termine o con dati illimitati.<\/p>\n\n\n\n Fasce di prezzo orientative:<\/p>\n\n\n\n Le eSIM internazionali si distinguono da quelle nazionali per flessibilit\u00e0 e copertura. A differenza delle SIM locali, che sono valide solo in uno specifico paese o rete, le eSIM internazionali possono funzionare in decine, a volte centinaia, di paesi con un solo piano. Questo significa che chi viaggia frequentemente non ha bisogno di cambiare SIM a ogni destinazione.<\/p>\n\n\n\n Un altro vantaggio \u00e8 l'attivazione immediata, che consente di evitare file nei negozi fisici e l\u2019inserimento manuale della SIM. Tuttavia, i costi di una eSIM internazionale sono spesso pi\u00f9 alti rispetto a una SIM locale acquistata in loco. Inoltre, alcuni piani offrono solo dati, senza supporto per chiamate e SMS, anche se sempre pi\u00f9 provider includono anche questi servizi.<\/p>\n\n\n\n Infine, la differenza tra eSIM internazionali \u201cglobali\u201d e quelle \u201cregionali\u201d o \u201cnazionali\u201d pu\u00f2 incidere sui costi. Le eSIM globali hanno tariffe pi\u00f9 alte ma maggiore copertura, mentre le nazionali offrono prezzi pi\u00f9 convenienti ma funzionano solo in un determinato paese.<\/p>\n\n\n\n Acquistare una eSIM internazionale per viaggiare all\u2019estero ad oggi \u00e8 un processo semplice, veloce e molto spesso digitalizzato. Prima di tutto, \u00e8 importante verificare che il proprio smartphone sia compatibile con la tecnologia eSIM. I modelli pi\u00f9 recenti di Apple, Samsung, Google e altri produttori supportano le eSIM, ma \u00e8 sempre bene consultare le specifiche tecniche sul sito del produttore.<\/p>\n\n\n\n Dove si acquista una eSIM?<\/em><\/p>\n\n\n\n Aspetti da considerare prima dell'acquisto:<\/em><\/p>\n\n\n\n Acquistare in anticipo \u00e8 spesso pi\u00f9 conveniente e garantisce la connessione non appena atterri a destinazione.<\/p>\n\n\n\n Abbiamo testato e confrontato alcune delle migliori eSIM internazionali per chi viaggia all\u2019estero, tenendo conto di fattori come il prezzo, la quantit\u00e0 di dati offerti, la durata del piano, la facilit\u00e0 di attivazione, il servizio clienti e la copertura internazionale. Ecco una panoramica dei provider che si sono distinti per affidabilit\u00e0 e convenienza:<\/p>\n\n\n\n Ogni provider offre vantaggi e peculiarit\u00e0 che lo rendono adatto a determinati tipi di viaggiatori: alcuni puntano sulla semplicit\u00e0, altri sul prezzo, altri ancora su grandi volumi di dati o su copertura globale. Nei paragrafi seguenti trovi una descrizione dettagliata per ciascun provider, per aiutarti a scegliere la soluzione migliore in base al tuo viaggio.<\/p>\n\n\n\n Se c\u2019\u00e8 un motivo per cui sempre pi\u00f9 viaggiatori scelgono Holafly \u00e8 uno solo: dati illimitati<\/strong>. Davvero per tutti i pacchetti. Che tu stia viaggiando per lavoro o per inserire molte storie al giorno su Instagram, Holafly ti toglie la preoccupazione di finire i giga. I pacchetti sono pensati per durate diverse: 5 giorni a 34,90 \u20ac<\/strong>, 10 giorni a 59,90 \u20ac<\/strong>, 20 giorni a 99,90 \u20ac <\/strong>e 30 giorni a 149,90 \u20ac<\/strong>. Pi\u00f9 resti, meno spendi al giorno: si parte da 6,98 \u20ac\/giorno e si arriva a 5 \u20ac\/giorno con i piani pi\u00f9 lunghi.<\/p>\n\n\n\n L\u2019attivazione \u00e8 immediata<\/strong>: acquisti online, ricevi il QR code via email, lo scanni e sei subito connesso. Niente SIM fisica, niente stress. Inoltre, Holafly ti permette di mantenere il tuo numero WhatsApp attivo sullo stesso telefono. E se qualcosa non funziona? Il supporto clienti \u00e8 disponibile 24 ore su 24<\/strong> via chat, anche in italiano.<\/p>\n\n\n\n Uno dei vantaggi pi\u00f9 comodi \u00e8 che Holafly non ti limita la velocit\u00e0 in modo rigido, anche se in alcuni paesi l'operatore locale pu\u00f2 applicare un fair usage policy. Ma per un uso classico (navigare, mappe, social), non sentirai la differenza.<\/p>\n\n\n\n A chi \u00e8 adatto Holafly? A chi vuole una connessione affidabile senza contare i gigabyte. Perfetto per nomadi digitali, content creator, ma anche per chi semplicemente non vuole rischiare di restare senza internet all\u2019estero. L\u2019unico vero limite? Il prezzo, pi\u00f9 alto rispetto ad altre opzioni con giga limitati. Ma se cerchi semplicit\u00e0, copertura globale e zero complicazioni, Holafly fa esattamente quello che promette.<\/p>\n\n\n\n Airalo \u00e8 la scelta perfetta per chi cerca flessibilit\u00e0 e controllo totale sul traffico dati durante i viaggi internazionali. Il punto forte? Offre piani eSIM per oltre 130 Paesi<\/strong>, con la possibilit\u00e0 di acquistare pacchetti regionali o globali a partire da $9 (\u20ac8,45)<\/strong>. I tagli disponibili sono molto vari: da 1 GB (7 giorni) a 20 GB (365 giorni), con prezzi estremamente competitivi. Per esempio, 5 GB validi per 60 giorni costano $35 (\u20ac32,80)<\/strong> e 20 GB validi un intero anno solo $69 (\u20ac64,75)<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per l\u2019installazione? Un gioco da ragazzi. Basta scaricare l\u2019app di Airalo, scegliere il Paese, acquistare il piano e attivarlo seguendo le istruzioni. Non serve essere esperti: l\u2019interfaccia \u00e8 chiara e il supporto clienti \u00e8 reattivo (via email e app). E se cambi Paese? Nessun problema: puoi aggiungere una nuova eSIM con pochi clic, senza bisogno di una SIM fisica.<\/p>\n\n\n\n Airalo \u00e8 particolarmente indicato per chi ha esigenze contenute, come controllare le mappe, prenotare un Uber o chattare su WhatsApp. Non offre dati illimitati, quindi non \u00e8 adatto a chi guarda ore di streaming. Ma se vuoi risparmiare<\/strong> e restare sempre connesso, \u00e8 una delle opzioni pi\u00f9 economiche in circolazione.<\/p>\n\n\n\n Ultimo dettaglio utile: con Airalo puoi scegliere piani globali<\/strong> che funzionano in 138 paesi senza cambiare eSIM. Perfetto per chi fa viaggi multi-destinazione.<\/p>\n\n\n\n Vodafone \u00e8 una scelta solida se ti muovi all\u2019interno dell\u2019Unione Europea. Con le sue eSIM internazionali, puoi sfruttare il roaming incluso<\/strong> su molti piani nazionali italiani, specialmente se hai gi\u00e0 un abbonamento attivo. Tuttavia, quando esci dall\u2019UE, le cose si complicano: i costi possono salire rapidamente, soprattutto per l\u2019uso di dati.<\/p>\n\n\n\n L\u2019attivazione della eSIM Vodafone si fa tramite l'app o in negozio, ma richiede spesso verifica dell\u2019identit\u00e0<\/strong> e un po\u2019 di tempo. In termini di flessibilit\u00e0, Vodafone \u00e8 pi\u00f9 \u201cchiusa\u201d rispetto a provider digitali come Airalo o Holafly: non puoi acquistare eSIM per singoli Paesi o brevi periodi in modo altrettanto semplice.<\/p>\n\n\n\n Un vantaggio per\u00f2 c\u2019\u00e8: l\u2019affidabilit\u00e0 della rete<\/strong>. In Europa e in molti altri Paesi partner, Vodafone garantisce ottima copertura e velocit\u00e0 in 4G\/5G<\/strong>, anche in zone pi\u00f9 remote. Se resti in Europa o viaggi in Paesi dove Vodafone ha accordi, sei coperto bene.<\/p>\n\n\n\n Insomma, \u00e8 una buona opzione se sei gi\u00e0 cliente Vodafone Italia<\/strong> e vuoi usare lo stesso piano all\u2019estero. Ma se cerchi una soluzione occasionale, economica o per un viaggio fuori dall\u2019Europa, forse \u00e8 meglio guardare altrove.<\/p>\n\n\n\n TIM \u00e8 un operatore italiano che offre soluzioni eSIM per viaggiatori abituali, con piani mensili come Power Smart (50 GB a 14,99 \u20ac)<\/strong>, Power Top (100 GB a 19,99 \u20ac) <\/strong>e Power Unlimited (dati illimitati a 39,99 \u20ac)<\/strong>. Anche se i prezzi non sono i pi\u00f9 bassi, il vantaggio sta nella stabilit\u00e0 della rete e nel roaming incluso in Europa.<\/p>\n\n\n\n Tuttavia, se vuoi usare una eSIM TIM solo per un breve viaggio, la cosa si fa complicata: non \u00e8 possibile acquistare una eSIM prepagata per l\u2019estero senza sottoscrivere un piano mensile. Serve anche l\u2019attivazione tramite identit\u00e0 e codice fiscale<\/strong>, il che non la rende una scelta \u201cpronta all\u2019uso\u201d.<\/p>\n\n\n\n Il lato positivo? TIM offre rete 5G veloce e affidabile<\/strong>, ed \u00e8 ottima per chi viaggia in UE o in Paesi convenzionati. Ma attenzione: fuori Europa i costi aumentano molto. Il consiglio \u00e8 di verificare la copertura e i costi extra prima di partire<\/strong>, altrimenti rischi addebiti non indifferenti.<\/p>\n\n\n\n Ideale se hai gi\u00e0 un piano TIM attivo in Italia e vuoi solo attivare la eSIM per comodit\u00e0. Meno indicato per chi cerca una soluzione one-shot o modulare.<\/p>\n\n\n\n Iliad \u00e8 uno dei pochi operatori italiani che riesce a combinare prezzi bassi e tanti giga<\/strong>, anche con eSIM. Il piano 250 Giga a 11,99 \u20ac\/mese e il Dati 350 Giga a 14,99 \u20ac sono tra i pi\u00f9 generosi sul mercato. E se vuoi solo chiamate e messaggi? C\u2019\u00e8 Iliad Voce a 4,99 \u20ac\/mese.<\/p>\n\n\n\n La cosa bella \u00e8 che l\u2019attivazione \u00e8 semplice e digitale<\/strong>: puoi comprare la eSIM direttamente online, ricevi un QR code e attivi in pochi minuti. I piani Iliad includono roaming in UE<\/strong> (con limiti: es. 13 GB su 250 GB), ma fuori dall\u2019Europa i costi diventano rapidamente alti.<\/p>\n\n\n\n La rete Iliad \u00e8 in crescita ma non \u00e8 ancora la pi\u00f9 estesa in Italia o nel mondo. Funziona bene in citt\u00e0, meno in zone rurali. Per il roaming in Europa, invece, ti aggancerai ad altri operatori<\/strong> partner, quindi nessun problema.<\/p>\n\n\n\n Ottimo per chi viaggia in UE o vuole tanti dati a poco prezzo, meno indicato per destinazioni extra-UE o per chi cerca una rete super stabile ovunque.<\/p>\n\n\n\n Fastweb \u00e8 spesso sottovalutata, ma se cerchi un piano eSIM economico e affidabile, qui trovi una vera chicca: 150 GB a soli 7,95 \u20ac al mese<\/strong>, con chiamate illimitate. L\u2019attivazione della eSIM costa 10 \u20ac.<\/p>\n\n\n\n Il punto forte? Fastweb sfrutta una rete mista (TIM + WindTre) che garantisce buona copertura in Italia, e offre roaming in UE<\/strong> incluso. Per l\u2019estero extra-UE per\u00f2 i costi vanno verificati attentamente.<\/p>\n\n\n\n La gestione \u00e8 semplice tramite app, ma il supporto clienti non \u00e8 tra i pi\u00f9 rapidi. Fastweb non ha piani globali, quindi \u00e8 ideale se resti in Europa.<\/p>\n\n\n\n In sintesi: economico, tanti giga, ma non adatto a chi ha bisogno di connettivit\u00e0 globale.<\/p>\n\n\n\n Saily \u00e8 una delle soluzioni emergenti per viaggiatori digitali. Offre eSIM globali con piani chiari e lineari: 1 GB (7 giorni) a $8.99 (\u20ac8,45), 2 GB (15 giorni)<\/strong> a $16.49 (\u20ac15,50)<\/strong>, 5 GB (60 giorni) a $33.99 (\u20ac31,95), 10 GB (180 giorni) a $56.99 (\u20ac53,60), 20 GB (365 giorni) a $66.99 (\u20ac62,85).<\/p>\n\n\n\n L\u2019interfaccia \u00e8 semplice e l\u2019acquisto si fa tutto via app o sito. Ricevi subito la tua eSIM via QR code, l\u2019installazione \u00e8 rapida e senza passaggi complicati.<\/p>\n\n\n\n Saily \u00e8 perfetta per chi vuole una connessione stabile mentre gira il mondo,<\/strong> senza dover cambiare operatore ogni volta. Il prezzo \u00e8 competitivo, soprattutto per piani lunghi.<\/p>\n\n\n\n Ideale per chi viaggia spesso, vuole una soluzione pronta all\u2019uso<\/strong> e non ha bisogno di dati illimitati.<\/p>\n\n\n\n GigSky propone piani globali semplici ma costosi. Il piano principale: 5 GB per 30 giorni a $69.99 (\u20ac65,60)<\/strong>. \u00c8 una cifra alta rispetto alla concorrenza, ma include copertura globale<\/strong>, buona velocit\u00e0 e rete stabile.<\/p>\n\n\n\n L\u2019app \u00e8 ben fatta, il supporto clienti \u00e8 disponibile, ma non \u00e8 la scelta pi\u00f9 economica, specie per chi ha bisogno di pochi dati. \u00c8 pi\u00f9 adatto a professionisti o aziende che necessitano di connettivit\u00e0 sicura ovunque, anche in Paesi con reti meno sviluppate.<\/p>\n\n\n\n GigSky \u00e8 affidabile, ma se stai attento al budget, esistono alternative pi\u00f9 accessibili.<\/p>\n\n\n\n Ubigi \u00e8 un provider solido che combina buona copertura mondiale e piani accessibili. Un esempio: 5 GB<\/strong> validi per l'estero a \u20ac26<\/strong>. In molti Paesi offre piani con dati illimitati<\/strong> o soglia molto alta, ideali per chi lavora in remoto o consuma molti giga.<\/p>\n\n\n\n La gestione via app \u00e8 comoda, e l\u2019installazione \u00e8 immediata. Inoltre, Ubigi ha accordi con grandi operatori globali, garantendo rete veloce e affidabile in oltre 170 Paesi.<\/p>\n\n\n\n Una soluzione ottima per chi cerca una via di mezzo tra Holafly e Airalo<\/strong>: pi\u00f9 dati rispetto ai piani economici, ma senza i costi dell\u2019illimitato.<\/p>\n\n\n\n Utilizzare una eSIM internazionale \u00e8 molto pi\u00f9 semplice di quanto sembri, anche per chi non \u00e8 particolarmente esperto. Questa tecnologia ti permette di connetterti a internet all\u2019estero senza dover cambiare fisicamente la SIM nel tuo telefono. Basta scaricare un profilo digitale e attivarlo sul tuo dispositivo compatibile.<\/p>\n\n\n\n Come attivare una eSIM internazionale, passo dopo passo:<\/em><\/p>\n\n\n\n In pochi minuti sarai online, con una connessione stabile e conveniente ovunque nel mondo.<\/p>\n\n\n\n Una eSIM internazionale funziona come una SIM fisica, ma \u00e8 digitale. Ti permette di connetterti a internet in un altro Paese usando reti locali. Dopo l\u2019attivazione, il profilo scaricato collega il tuo telefono a un operatore del posto. Cos\u00ec puoi navigare online senza costi di roaming. Molti provider offrono anche esim con giga illimitati per l\u2019estero. La scelta dipende da dove viaggi e da quanti dati ti servono. Holafly \u00e8 ottima se cerchi esim giga illimitati estero. Airalo \u00e8 pi\u00f9 flessibile e personalizzabile per chi ha bisogno di pochi giga. Ubigi, Saily e GigSky offrono buone prestazioni e ampia copertura. Per capire quale eSIM scegliere per l\u2019estero, valuta dati, durata, compatibilit\u00e0 e supporto. Non tutti i telefoni supportano la eSIM internazionale. Controlla nelle impostazioni se c\u2019\u00e8 la voce \u201cAggiungi piano cellulare\u201d o simile. In alternativa, consulta il sito ufficiale del produttore. iPhone XS o superiori, Samsung S20 in poi e Google Pixel 4 o successivi sono compatibili. Se hai un modello recente, con ogni probabilit\u00e0 supporta la eSIM. Hai mai pensato di poter attivare Internet sul tuo smartphone con un solo clic, senza cambiare fisicamente la SIM? Con una eSIM \u00e8 possibile e questo articolo ti guider\u00e0 alla scoperta delle migliori opzioni del 2025.<\/p>\n","protected":false},"author":158,"featured_media":482,"comment_status":"open","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[61],"tags":[],"class_list":["post-479","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-esim"],"acf":[],"yoast_head":"\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\nPerch\u00e9 scegliere una eSIM internazionale quando sei all\u2019estero?<\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\nQuanto costa una eSIM internazionale?<\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\nCome acquistare una eSIM per viaggiare all\u2019estero<\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/strong>La maggior parte delle eSIM viene acquistata tramite app o siti web specializzati. Alcuni dei provider pi\u00f9 noti includono Airalo, Holafly, Ubigi, Gigsky e Saily. Una volta effettuato l'acquisto, si riceve via email un codice QR da scansionare per installare il profilo eSIM sul proprio dispositivo. Alcuni operatori offrono anche installazione diretta tramite app;
<\/li>\n\n\n\n
<\/strong>In alcuni aeroporti, soprattutto quelli di grandi citt\u00e0 come Tokyo, Londra o Dubai, \u00e8 possibile acquistare eSIM presso chioschi digitali o distributori automatici. In alternativa, si trovano SIM fisiche convertibili in eSIM presso negozi degli operatori locali;
<\/li>\n\n\n\n
<\/strong>Anche molti rivenditori fisici nei centri commerciali o nei centri citt\u00e0 vendono eSIM. Tuttavia, l'attivazione pu\u00f2 richiedere assistenza del personale, e i tempi non sono immediati come nel caso degli acquisti online.
<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n<\/ul>\n\n\n\nLe migliori eSIM per viaggiatori stranieri<\/h2>\n\n\n\n
Provider<\/strong><\/td> Piani disponibili<\/strong><\/td> Prezzi<\/strong><\/td> Dati<\/strong><\/td> Durata<\/strong><\/td> Assistenza<\/strong><\/td> Copertura<\/strong><\/td><\/tr> Holafly<\/strong><\/td> 5, 10, 20, 30 giorni<\/td> da 34,90 \u20ac a 149,90 \u20ac<\/td> Illimitati<\/td> 5-30 giorni<\/td> Chat 24\/7<\/td> +160 Paesi<\/td><\/tr> Airalo<\/strong><\/td> 1, 2, 3, 5, 10, 20 GB<\/td> da $9 (\u20ac8,45) a $69 (\u20ac64,75)<\/td> 1-20 GB<\/td> 7-365 giorni<\/td> Email\/App<\/td> 138 Paesi<\/td><\/tr> Vodafone<\/strong><\/td> Piani locali\/globali<\/td> Variabili<\/td> Variabili<\/td> Variabili<\/td> App\/Negozi<\/td> Europa e extra-UE<\/td><\/tr> TIM<\/strong><\/td> 50 - illimitati<\/td> da 14,99 \u20ac a 39,99 \u20ac\/mese<\/td> 50 GB - illimitati<\/td> Mensile<\/td> Negozio\/App<\/td> UE e mondo<\/td><\/tr> Iliad<\/strong><\/td> 120-350 GB<\/td> da 7,99 \u20ac a 14,99 \u20ac\/mese<\/td> 120-350 GB<\/td> Mensile<\/td> App\/Telefono<\/td> UE inclusa<\/td><\/tr> Fastweb<\/strong><\/td> 150 GB<\/td> 7,95 \u20ac\/mese<\/td> 150 GB<\/td> Mensile<\/td> Chat\/App<\/td> UE e altri<\/td><\/tr> Saily<\/strong><\/td> 1-20 GB<\/td> da $8.99 (\u20ac8,45) a $66.99 (\u20ac62,85)<\/td> 1-20 GB<\/td> 7-365 giorni<\/td> Email<\/td> +130 Paesi<\/td><\/tr> GigSky<\/strong><\/td> 5 GB<\/td> $69.99 (\u20ac65,60)<\/td> 5 GB<\/td> 30 giorni<\/td> Email\/App<\/td> Mondo<\/td><\/tr> Ubigi<\/strong><\/td> 5 GB<\/td> \u20ac26<\/td> 5 GB<\/td> Variabile<\/td> App<\/td> Mondo<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Holafly<\/h3>\n\n\n\n
Airalo<\/h3>\n\n\n\n
Vodafone<\/h3>\n\n\n\n
TIM<\/h3>\n\n\n\n
Iliad<\/h3>\n\n\n\n
Fastweb<\/h3>\n\n\n\n
Saily<\/h3>\n\n\n\n
GigSky<\/h3>\n\n\n\n
Ubigi<\/h3>\n\n\n\n
Come si usa una eSIM internazionale?<\/h2>\n\n\n\n
\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n\n\n\n
<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nDomande frequenti<\/h2>\n\n\n\n
Come funziona la eSIM all\u2019estero?<\/h3>\n
<\/p>\n <\/div>\n Qual \u00e8 la migliore eSIM per stranieri?<\/h3>\n
<\/p>\n <\/div>\n Come sapere se il tuo telefono \u00e8 compatibile con le eSIM?<\/h3>\n
<\/p>\n <\/div>\n<\/div>\n\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"