{"id":5658,"date":"2025-03-28T16:18:57","date_gmt":"2025-03-28T16:18:57","guid":{"rendered":"https:\/\/roami.ng\/it\/?p=5658"},"modified":"2025-03-29T08:20:19","modified_gmt":"2025-03-29T08:20:19","slug":"roaming-londra","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/myroami.com\/it\/roaming\/roaming-londra\/","title":{"rendered":"Roaming a Londra 2025: come funziona?"},"content":{"rendered":"\n
Viaggi a Londra e vuoi sapere se il tuo piano telefonico funzioner\u00e0 senza costi aggiuntivi? Scopri tutto sul roaming a Londra dopo la Brexit e come evitare sorprese sulla prossima fattura. <\/strong><\/p>\n\n\n\n Dopo la Brexit<\/strong>, il roaming a Londra ha subito alcune modifiche che hanno influenzato le tariffe e le condizioni per i viaggiatori europei. Mentre prima il roaming dati a Londra era incluso nei piani tariffari europei, oggi la situazione \u00e8 pi\u00f9 complessa e varia a seconda dell'operatore telefonico.<\/p>\n\n\n\n \u00c8 fondamentale conoscere in anticipo le regole del roaming a Londra per evitare costi elevati e rimanere sempre connessi. Alcuni operatori offrono piani speciali per chi viaggia nel Regno Unito, mentre altri applicano tariffe extra per il roaming dati a Londra.<\/p>\n\n\n\n In questo articolo scoprirai come funziona il roaming a Londra dopo la Brexit, quali sono i prezzi con i diversi operatori e come evitare costi aggiuntivi durante il tuo viaggio.<\/p>\n\n\n\n Dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, le condizioni del roaming a Londra sono cambiate per molti viaggiatori. Prima della Brexit<\/strong>, il roaming dati a Londra era incluso nei pacchetti europei senza costi aggiuntivi. Tuttavia, oggi diversi operatori hanno modificato le loro politiche, introducendo tariffe aggiuntive o limitazioni sull'uso dei dati all'estero.<\/p>\n\n\n\n Funziona ancora il roaming a Londra? Dipende dal tuo operatore. Alcune compagnie hanno mantenuto offerte vantaggiose per i viaggiatori europei, mentre altre applicano costi extra per chiamate, messaggi e dati. Prima di partire, verifica le condizioni del tuo piano per evitare spese impreviste e assicurarti di avere una connessione affidabile durante il soggiorno.<\/p>\n\n\n\n Il costo del roaming a Londra dipende dal tuo operatore telefonico e dal piano tariffario che hai attivato. In molti casi, se il tuo operatore \u00e8 europeo, potresti utilizzare i tuoi dati, minuti e SMS senza costi aggiuntivi grazie alle normative UE. <\/p>\n\n\n\n Bisogna precisare che, una volta esaurito il pacchetto incluso, le tariffe variano a seconda dell'operatore. Ecco un riepilogo delle offerte dei principali provider italiani per il roaming a Londra:<\/p>\n\n\n\n Riepilogo delle tariffe di roaming a Londra<\/strong><\/p>\n\n\n\n Se ti stai chiedendo come funziona il roaming a Londra, la risposta \u00e8 che dipende dall'operatore e dal tipo di piano telefonico attivo sulla tua SIM. In generale, gli operatori italiani offrono diverse opzioni per navigare in internet, effettuare chiamate e inviare SMS nel Regno Unito, ma \u00e8 fondamentale conoscere i dettagli della propria offerta per evitare costi imprevisti.<\/p>\n\n\n\n Vediamo di riepilogare i pacchetti che offrono i vari fornitori: Vodafone permette di utilizzare i dati inclusi nel proprio piano europeo senza costi aggiuntivi, ma offre anche un'opzione extra da 5 GB per una settimana al costo di 2,99\u20ac, ideale per chi ha bisogno di maggiore traffico dati. TIM, invece, propone diverse soluzioni in base alle esigenze dell\u2019utente: un'opzione giornaliera da 500MB a 2\u20ac oppure un pacchetto con giga illimitati valido per 7 giorni al costo di 5\u20ac, perfetto per chi necessita di una connessione senza limiti durante il soggiorno.<\/p>\n\n\n\n Iliad mette a disposizione diverse offerte con prezzi che vanno da 4,99\u20ac a 14,99\u20ac, con quantit\u00e0 di dati variabili a seconda del piano scelto. WindTre, invece, offre un\u2019opzione conveniente che prevede 5GB di traffico dati validi per 30 giorni al costo di 3,99\u20ac, una soluzione pratica per chi si ferma pi\u00f9 a lungo e vuole una connessione stabile senza spendere troppo.<\/p>\n\n\n\n Prima di partire per Londra, \u00e8 sempre consigliabile verificare la propria offerta di roaming tramite l\u2019app o il servizio clienti del proprio operatore per evitare addebiti extra. Se le opzioni disponibili non soddisfano le tue esigenze, potresti valutare l'acquisto di una eSIM o di una SIM locale per avere una connessione pi\u00f9 conveniente e senza limiti.<\/p>\n\n\n\n Se ti stai chiedendo a Londra funziona il roaming e vuoi assicurarti di poter navigare senza problemi, devi attivarlo correttamente. Segui questi semplici passaggi:<\/p>\n\n\n\n Se hai un'offerta che include il roaming, il tuo telefono si collegher\u00e0 automaticamente a una rete locale. Tuttavia, \u00e8 sempre meglio controllare manualmente per evitare problemi di connessione.<\/p>\n\n\n\n Se non vuoi rischiare costi extra e preferisci utilizzare solo il Wi-Fi, puoi disattivare il roaming in pochi semplici passi. Ecco come fare:<\/p>\n\n\n\n Disattivare il roaming \u00e8 una buona idea se non hai un piano dati conveniente per l'estero e vuoi evitare addebiti extra. Tuttavia, se hai bisogno di restare connesso, verifica le offerte del tuo operatore per scegliere la soluzione pi\u00f9 conveniente.<\/p>\n\n\n\n Se viaggi a Londra e vuoi evitare costi elevati per il roaming dati, hai diverse alternative pi\u00f9 convenienti. Oltre al roaming a Londra offerto dal tuo operatore, puoi scegliere tra eSIM, SIM locali, dispositivi WiFi portatili e connessioni WiFi pubbliche.<\/p>\n\n\n\nCome funziona il roaming a Londra?<\/h2>\n\n\n\n
Quanto costa il roaming a Londra?<\/h2>\n\n\n\n
Operatore<\/strong><\/td> Offerta<\/strong><\/td> Prezzo<\/strong><\/td> Durata<\/strong><\/td> Dati<\/strong><\/td> Chiamate<\/strong><\/td> SMS<\/strong><\/td><\/tr> Vodafone<\/strong><\/td> Travel Europe Extra 5GB<\/td> 2,99\u20ac<\/td> 7 giorni<\/td> 5GB<\/td> Secondo offerta locale<\/td> Secondo offerta locale<\/td><\/tr> TIM<\/strong><\/td> Roaming standard UE<\/td> A seconda della tua offerta<\/td> -<\/td> 500MB\/giorno (2\u20ac)<\/td> Secondo offerta locale<\/td> Secondo offerta locale<\/td><\/tr> TIM<\/strong><\/td> Giga Illimitati UK e Svizzera<\/td> 5\u20ac<\/td> 7 giorni<\/td> Illimitati<\/td> Secondo offerta locale<\/td> Secondo offerta locale<\/td><\/tr> Iliad<\/strong><\/td> Roaming base<\/td> da 4,99\u20ac a 14,99\u20ac<\/td> -<\/td> 40MB - 19GB<\/td> Minuti e SMS illimitati<\/td> Secondo offerta locale<\/td><\/tr> WindTre<\/strong><\/td> Travel Europa<\/td> 3,99\u20ac<\/td> 30 giorni<\/td> 5GB<\/td> Secondo offerta locale<\/td> Secondo offerta locale<\/td><\/tr><\/tbody><\/table><\/figure>\n\n\n\n Come attivare il roaming a Londra<\/h2>\n\n\n\n
\n
Come disattivare il roaming a Londra<\/h2>\n\n\n\n
\n
Come evitare le tariffe di roaming a Londra<\/h2>\n\n\n\n