{"id":5703,"date":"2023-05-23T23:05:23","date_gmt":"2023-05-23T23:05:23","guid":{"rendered":"https:\/\/roami.ng\/it\/?p=5703"},"modified":"2023-05-23T23:05:23","modified_gmt":"2023-05-23T23:05:23","slug":"roaming-yoigo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/myroami.com\/it\/roaming\/roaming-yoigo\/","title":{"rendered":"Roaming Yoigo: prezzi, zone e alternative"},"content":{"rendered":"\n
Uno dei servizi da attivare prima di partire fuori dalla Italia \u00e8 il roaming internazionale<\/strong>, che consente di continuare a utilizzare il cellulare come se si fosse a casa. Ecco perch\u00e9 questa volta ci concentreremo sul Roaming Yoigo<\/strong>, su quanto costa, su come attivarlo, su quale copertura offre e su altri argomenti correlati.<\/p>\n\n\n\n Questo riepilogo ti aiuter\u00e0 a capire se il roaming \u00e8 l'opzione migliore per utilizzare il tuo cellulare mentre viaggi verso destinazioni diverse, o se hai bisogno di un'alternativa molto pi\u00f9 pratica ed economica come una eSIM dati.<\/p>\n\n\n Il roaming dati<\/strong> \u00e8 un servizio che consente di effettuare e ricevere chiamate, inviare e ricevere SMS e navigare in Internet come se si fosse a casa. In alcuni casi, questo servizio \u00e8 incluso nella tua tariffa e puoi utilizzarlo nei paesi in cui Yoigo ha un accordo con gli operatori di telefonia mobile di altri paesi; in altri casi, invece, devi pagare un costo aggiuntivo per questo servizio internazionale.<\/p>\n\n\n\n Queste tariffe sono definite da Yoigo, in base a una tabella di classificazione e al raggruppamento dei Paesi per aree di copertura. Alcuni di essi presentano molteplici vantaggi, in quanto si tratta di accordi speciali tra Paesi, come vedremo di seguito.<\/p>\n\n\n\nChe cos'\u00e8 il roaming?<\/h2>\n\n\n\n
\n