{"id":70877,"date":"2025-03-06T15:33:24","date_gmt":"2025-03-06T15:33:24","guid":{"rendered":"https:\/\/myroami.com\/it\/?p=70877"},"modified":"2025-06-09T11:17:11","modified_gmt":"2025-06-09T11:17:11","slug":"come-disattivare-roaming","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/myroami.com\/it\/roaming\/come-disattivare-roaming\/","title":{"rendered":"Come disattivare il roaming su Android e iPhone?"},"content":{"rendered":"\n
Disattivare il roaming sui dispositivi mobili \u00e8 essenziale per evitare addebiti indesiderati quando ti trovi all'estero. Per disattivare il roaming dati su Android, accedi alle impostazioni, seleziona \"Reti mobili\" e disattiva l'opzione \"Roaming dati\". Su iPhone, vai su \"Impostazioni\", quindi su \"Cellulare\", seleziona \"Opzioni dati cellulare\" e disattiva il \"Roaming dati\". Questo impedir\u00e0 al tuo telefono di connettersi automaticamente a reti estere.<\/p>\n\n\n\n
Oltre alla procedura di disattivazione, \u00e8 importante conoscere alcuni dettagli chiave. Ad esempio, disattivare il roaming dati non impedisce l'uso del Wi-Fi, quindi puoi comunque connetterti a reti wireless gratuite. Inoltre, se hai bisogno di ricevere chiamate o SMS ma vuoi evitare il traffico dati, puoi disattivare solo il roaming dati mantenendo attive le altre funzioni di rete.<\/p>\n\n\n\n
Infine, ricorda che esistono diversi tipi di roaming, come il roaming nazionale e internazionale, il roaming voce e il roaming dati. Se viaggi frequentemente, potresti considerare alternative come le eSIM<\/a>, che ti permettono di navigare senza costi aggiuntivi. Per saperne di pi\u00f9, continua a leggere e scopri cos'\u00e8 il roaming e come funziona.<\/p>\n\n\n\n Il roaming \u00e8 un servizio che permette di utilizzare la rete mobile di un operatore diverso da quello nazionale quando ti trovi fuori dal tuo Paese. Questo consente di effettuare chiamate, inviare SMS e utilizzare i dati mobili anche all'estero, ma spesso con costi aggiuntivi.<\/p>\n\n\n\nCos'\u00e8 il roaming?<\/h2>\n\n\n\n