{"id":75050,"date":"2025-09-29T07:13:11","date_gmt":"2025-09-29T07:13:11","guid":{"rendered":"https:\/\/myroami.com\/it\/?p=75050"},"modified":"2025-09-29T07:13:12","modified_gmt":"2025-09-29T07:13:12","slug":"quando-andare-irlanda","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/myroami.com\/it\/consigli-viaggio\/quando-andare-irlanda\/","title":{"rendered":"Quando \u00e8 il momento migliore per visitare l\u2019Irlanda e cosa vale la pena vedere?"},"content":{"rendered":"\n
L\u2019Irlanda \u00e8 un paese meraviglioso, ricco di luoghi da vedere, quindi il momento migliore per visitarla dipende da ci\u00f2 che cerchi dal tuo viaggio. Se desideri un clima mite e paesaggi rigogliosi, la primavera (marzo-maggio) e l\u2019inizio dell\u2019autunno (settembre-ottobre) sono ottime scelte. L\u2019estate (giugno-agosto) \u00e8 il periodo pi\u00f9 caldo e soleggiato, ideale per le attivit\u00e0 all\u2019aperto, ma coincide anche con l\u2019alta stagione turistica. L\u2019inverno (novembre-febbraio) ha invece un fascino tutto suo, con eventi festivi e pub accoglienti, anche se le temperature sono pi\u00f9 basse.<\/p>\n\n\n\n
In Irlanda c\u2019\u00e8 tanto da scoprire, quindi oltre ai periodi migliori per visitarla, questa guida parler\u00e0 di luoghi famosi come le Scogliere di Moher, i siti storici di Dublino e il suggestivo Ring of Kerry, senza dimenticare qualche gemma nascosta per rendere il viaggio indimenticabile.<\/p>\n\n\n\n
Ma prima di tutto, quando conviene pianificare il viaggio?<\/p>\n\n\n\n
Il periodo migliore per visitare l\u2019Irlanda dipende molto dal tipo di esperienza che cerchi. Se preferisci temperature miti e meno folla, marzo-maggio \u00e8 ideale. La primavera offre un buon equilibrio tra prezzi accessibili e bel tempo, con temperature tra 6\u00b0C e 16\u00b0C (42\u00b0F-60\u00b0F). I paesaggi dell\u2019Isola di Smeraldo sono rigogliosi e verdi, e le principali attrazioni sono aperte senza la calca estiva.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019altra \u201cmezza stagione\u201d \u00e8 l\u2019inizio dell\u2019autunno, tra settembre e ottobre, quando puoi godere di clima ancora piacevole e poca affluenza turistica, oltre ai caldi colori autunnali della campagna.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019alta stagione va da giugno a inizio settembre, quando le giornate sono pi\u00f9 lunghe e il clima \u00e8 pi\u00f9 caldo. Le ore di luce vanno dalle 4:30 alle 22:30, il che lascia molto tempo per esplorare. Tuttavia, destinazioni popolari come Dublino, la regione di Cork e Belfast possono riempirsi velocemente, soprattutto con l\u2019arrivo delle navi da crociera, e i prezzi di alloggi e tour sono ai massimi.<\/p>\n\n\n\n
Se non ti spaventa un clima freddo e variabile (in Irlanda \u00e8 cos\u00ec un po\u2019 sempre), l\u2019inverno (novembre-febbraio) ha un fascino particolare: meno turisti e costi<\/strong> pi\u00f9 bassi rispetto all\u2019estate. Le giornate per\u00f2 sono pi\u00f9 corte e alcune attrazioni hanno orari ridotti. In compenso non mancano festival ed eventi natalizi.<\/p>\n\n\n\n In ogni periodo dell\u2019anno il tempo in Irlanda \u00e8 imprevedibile: pu\u00f2 piovere in qualsiasi stagione. Porta abiti a strati e goditi il sole quando c\u2019\u00e8.<\/p>\n\n\n\n L\u2019alta stagione in Irlanda va da giugno a inizio settembre e coincide con il clima pi\u00f9 caldo. In questo periodo, per\u00f2, i prezzi di voli e alloggi sono pi\u00f9 alti, le attrazioni pi\u00f9 affollate e le citt\u00e0 pi\u00f9 movimentate. <\/p>\n\n\n\n Se preferisci un viaggio pi\u00f9 tranquillo e conveniente, punta sulle mezze stagioni: da met\u00e0 aprile a maggio e da fine settembre a ottobre. Troverai temperature miti e alloggi pi\u00f9 economici.<\/p>\n\n\n\n Le mezze stagioni offrono anche festival imperdibili, come la Festa di San Patrizio a marzo e Halloween a Derry in ottobre. <\/p>\n\n\n\n Il costo di un viaggio in Irlanda varia molto in base allo stile di viaggio, al periodo dell\u2019anno e alle attivit\u00e0 scelte. I In media, un viaggiatore di fascia media pu\u00f2 aspettarsi di spendere tra 100 e 200 euro al giorno, mentre chi viaggia con un budget ridotto pu\u00f2 cavarsela con 50-100 euro al giorno. I viaggiatori di lusso possono spendere molto di pi\u00f9.<\/p>\n\n\n\n Ecco una stima dei costi pi\u00f9 comuni:<\/p>\n\n\n\n Consiglio per risparmiare: <\/strong>Viaggiare in bassa stagione pu\u00f2 farti risparmiare dal 30% al 50% su voli e alloggi.<\/p>\n\n\n\n Preparare la valigia per l\u2019Irlanda \u00e8 semplice, ma ci sono alcuni elementi essenziali che ti aiuteranno a rendere il viaggio pi\u00f9 comodo.<\/p>\n\n\n\n Porta con te tutti i documenti di viaggio necessari, come il passaporto valido e, se richiesti, i visti. \u00c8 bene avere anche un\u2019assicurazione di viaggio per eventuali imprevisti.<\/p>\n\n\n\n Per restare connesso, una eSIM per l\u2019Irlanda<\/a> \u00e8 un\u2019ottima alternativa al costoso roaming: un eSIM<\/a> ti garantisce internet subito, senza bisogno di una SIM fisica.<\/p>\n\n\n\n Non dimenticare un adattatore universale (in Irlanda si usano le spine di tipo G), un power bank per ricaricare il telefono durante le giornate di escursioni e una giacca impermeabile per affrontare il meteo irlandese, famoso per essere imprevedibile.<\/p>\n\n\n\n L\u2019Irlanda \u00e8 un paese ricco di paesaggi mozzafiato, storia, cultura vivace e tante cose da vedere. Che tu sia attratto da coste spettacolari, citt\u00e0 animate, villaggi pittoreschi, pub accoglienti o paesaggi selvaggi, troverai qualcosa di speciale. <\/p>\n\n\n\n Ecco alcuni dei luoghi da non perdere.<\/p>\n\n\n\n Dublino, la capitale dell\u2019Irlanda, \u00e8 una citt\u00e0 dinamica, che vanta una ricca cultura e storia. Inizia la visita dal Trinity College<\/strong> per ammirare il Book of Kells<\/strong>, un antico manoscritto del nono secolo.<\/p>\n\n\n\n Non perdere la Guinness Storehouse<\/strong>, dove potrai scoprire la storia della birra simbolo d\u2019Irlanda e brindare con vista panoramica sulla citt\u00e0. Dopo aver assaggiato la celebre stout, esplora i pub di Dublino: dal vivace Temple Bar<\/strong> a locali meno noti con musica dal vivo e cucina tradizionale.<\/p>\n\n\n\n Per una pausa rilassante, passeggia lungo il fiume Liffey<\/strong> e lasciati incantare dai suoi scorci.<\/p>\n\n\n\n Le Scogliere di Moher, una delle icone d\u2019Irlanda, offrono vedute tra le pi\u00f9 spettacolari del paese. Situate sulla costa occidentale, queste scogliere superano 200 metri d\u2019altezza e offrono viste spettacolari sull\u2019Oceano Atlantico.<\/p>\n\n\n\n Si estendono per circa otto chilometri e ospitano numerose specie di uccelli, tra cui le pulcinelle di mare. Al Cliffs Visitor Centre<\/strong> potrai approfondire la geologia e la fauna della zona.<\/p>\n\n\n\n Il Ring of Kerry \u00e8 un percorso panoramico che attraversa alcuni dei paesaggi pi\u00f9 belli d\u2019Irlanda. L\u2019itinerario ad anello si estende per circa 179 chilometri, attraversando le pittoresche cittadine di Killarney<\/strong> e Kenmare<\/strong>, e regalando viste spettacolari su laghi, montagne e sulla costa atlantica. Lungo il cammino si alternano foreste lussureggianti, scogliere spettacolari e villaggi irlandesi tradizionali.<\/p>\n\n\n\n Vale la pena percorrerlo senza fretta. Tra le tappe pi\u00f9 apprezzate ci sono il Gap of Dunloe<\/strong>, la cascata di Torc<\/strong> e la Muckross House<\/strong> con i giardini<\/strong>. Il Ring of Kerry \u00e8 una tappa da non perdere per chi vuole scoprire la natura irlandese.<\/p>\n\n\n\n Citt\u00e0 artistica e vivace sulla costa occidentale d\u2019Irlanda, Galway \u00e8 rinomata per la sua atmosfera frizzante e il ricco patrimonio culturale. Le strade dai colori vivaci e i pub sempre animati regalano un perfetto equilibrio tra tradizione e divertimento. <\/p>\n\n\n\n Si pu\u00f2 passeggiare tra i vicoli del Latin Quarter con il suo Spanish Arch<\/strong>, oppure lungo la Salthill Promenade<\/strong> per godere di panorami mozzafiato sulla Galway Bay Per chi ama la natura, la citt\u00e0 \u00e8 la porta d\u2019accesso al Connemara National Park <\/strong>e alle Isole Aran<\/strong>, destinazioni ideali per avventure all\u2019aria aperta.<\/p>\n\n\n\n Nei mesi estivi, Galway si anima ancora di pi\u00f9 con i numerosi festival. <\/p>\n\n\n\n Nella Contea di Kerry si trova il Killarney National Park, un vero paradiso naturale. Con oltre 25.000 acri di estensione, offre scenari che spaziano dalle dolci colline ai laghi tranquilli. Una delle tappe pi\u00f9 amate \u00e8 la Muckross House and Gardens<\/strong>, elegante dimora vittoriana circondata da splendidi giardini, che regala un affascinante sguardo sul passato irlandese.<\/p>\n\n\n\n Il parco \u00e8 celebre anche per la cascata di Torc<\/strong>, tra le pi\u00f9 fotografate d\u2019Irlanda. Che si scelga di camminare lungo i suoi sentieri, pedalare tra i boschi o solcare in barca le acque del Lough Leane<\/strong>, ogni esperienza qui diventa un incontro autentico con la natura.<\/p>\n\n\n\n Belfast, capitale dell\u2019Irlanda del Nord, \u00e8 una citt\u00e0 ricca di storia e cultura Nota per il suo legame con il Titanic, ospita il Titanic Belfast Museum<\/strong>, che racconta la costruzione e la tragica fine del celebre transatlantico. Gli appassionati di storia possono visitare anche la Crumlin Road Gaol<\/strong>, ex prigione oggi museo, oppure l\u2019Ulster Museum<\/strong>, che ripercorre le vicende dell\u2019isola.<\/p>\n\n\n\n Ma Belfast offre molto altro: i suoi Giardini Botanici<\/strong>, gallerie d\u2019arte, locali musicali, teatri e molto altro ancora. <\/p>\n\n\n\n 7. Giant\u2019s Causeway<\/strong><\/p>\n\n\n\n Il Giant\u2019s Causeway \u00e8 un sito Patrimonio Mondiale UNESCO situato sulla costa settentrionale dell\u2019Irlanda del Nord. \u00c8 famoso per le sue colonne basaltiche esagonali, formatesi milioni di anni fa a seguito di un\u2019attivit\u00e0 vulcanica, e rappresenta una delle meraviglie naturali pi\u00f9 visitate d\u2019Irlanda. Qui si pu\u00f2 passeggiare lungo la spettacolare Causeway Coast, ammirando panorami straordinari sul mare e sulla campagna circostante. <\/p>\n\n\n\n Secondo la mitologia irlandese, il selciato fu costruito dal gigante Finn McCool. Che ti interessi la geologia, le leggende o semplicemente i paesaggi mozzafiato, questa \u00e8 una tappa da non perdere<\/p>\n\n\n\n Le Isole Aran, al largo della baia di Galway, offrono un\u2019esperienza autentica e particolare. Sono tre \u2013 Inis M\u00f3r, Inis Me\u00e1in e Inis O\u00edrr \u2013 e sono note per la loro cultura tradizionale e i paesaggi suggestivi.<\/p>\n\n\n\n Inis M\u00f3r, la pi\u00f9 grande, ospita il forte di D\u00fan Aonghasa<\/strong>, arroccato su una scogliera che si affaccia sull\u2019oceano Atlantico. Tutte le isole, per\u00f2, sono famose per i caratteristici muretti a secco e le pittoresche case in pietra calcarea locale. <\/p>\n\n\n\n Esplorarle in bicicletta o in carrozza trainata da cavalli permette di vivere con calma l\u2019atmosfera della vita rurale irlandese. <\/p>\n\n\n\n Situato nella Contea di Clare, il Bunratty Castle \u00e8 uno dei castelli medievali meglio conservati d\u2019Irlanda. Costruito nel Quattrocento, offre ai visitatori l\u2019occasione di fare un salto indietro nel tempo grazie alle visite guidate delle sale restaurate, tra cui spicca la splendida sala dei banchetti. <\/p>\n\n\n\n Accanto al castello si estende il Bunratty Folk Park, un museo a cielo aperto che ricrea un villaggio irlandese dell\u2019Ottocento, con cottage tradizionali, botteghe e cortili agricoli. Attori in costume e installazioni interattive permettono di vivere da vicino la storia e la cultura del paese.<\/p>\n\n\n\n Limerick, celebre per la sua architettura medievale e la vivace scena culturale, si affaccia sulle rive del fiume Shannon, nell\u2019Irlanda centro-occidentale. Tra le attrazioni principali c\u2019\u00e8 il King John\u2019s Castle<\/strong>, con mostre interattive e splendide vedute sul fiume e sui dintorni.<\/p>\n\n\n\n Il Hunt Museum<\/strong>, allestito in un antico edificio doganale, custodisce una prestigiosa collezione di opere d\u2019arte irlandesi e internazionali. Ogni anno, la citt\u00e0 si anima con il Riverfest<\/strong>, un festival annuale che celebra gastronomia, musica e tradizioni locali. <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Dalle scogliere di Moher ai pub accoglienti di Dublino e ai paesaggi verdi del Ring of Kerry, l\u2019Irlanda sorprende in ogni stagione. In questa guida scoprirai quando partire per trovare il clima ideale, risparmiare sui costi e vivere appieno la cultura e la natura dell\u2019Isola di Smeraldo.<\/p>\n","protected":false},"author":143,"featured_media":75053,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[189],"tags":[],"class_list":["post-75050","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-consigli-viaggio"],"acf":[],"yoast_head":"\nQual \u00e8 il periodo di alta stagione turistica in Irlanda?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Quanto costa visitare l\u2019Irlanda?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
\n
Cosa portare per un viaggio in Irlanda?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Quali luoghi visitare in Irlanda?<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
1. Dublino<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
2. Scogliere di Moher<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
3. Ring of Kerry<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
4. Galway<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
5. Killarney National Park<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
6. Belfast<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
8. Le Isole Aran<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
9. Bunratty Castle e Folk Park<\/strong><\/h3>\n\n\n\n
10. Limerick<\/strong><\/h3>\n\n\n\n