In viaggio verso la Cina? Oltre alla fotocamera e alla guida turistica, assicurati di portare con te...
Consigli di viaggio
Spiagge da sogno, acque turchesi e festival vivaci rendono le Bahamas una meta affascinante in ogni stagione. In questa guida scoprirai quando andare per goderti il clima migliore, risparmiare sui costi e vivere esperienze indimenticabili tra natura, cultura e relax.
Le Bahamas rappresentano una splendida destinazione tropicale nell’Oceano Atlantico, situata poco al largo della costa sud-orientale degli Stati Uniti, nei pressi della Florida.
La sua popolarità come meta turistica d’eccellenza è stata confermata nel 2023, quando ha accolto 8 milioni di visitatori, segnando un traguardo storico.
Scegliere con cura il momento della visita è fondamentale per vivere al meglio il viaggio: il clima cambia durante l’anno e può influenzare sia i prezzi che la presenza di turisti.
Che tu voglia rilassarti su spiagge da sogno, fare snorkeling tra coloratissime barriere coralline o immergerti nell’atmosfera di festival ed esperienze indimenticabili, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per goderti al massimo la tua vacanza alle Bahamas.
Il momento ideale per un viaggio alle Bahamas varia in base a ciò che cerchi: bel tempo, risparmio o esperienze particolari.
Di seguito trovi i dettagli di ogni stagione per aiutarti a scegliere il periodo ideale per il tuo viaggio.
Questo periodo si distingue per il clima ideale e per l’abbondanza di eventi, rappresentando la scelta perfetta per chi è in cerca di esperienze vivaci. Tuttavia, i prezzi più elevati e l’afflusso turistico possono incidere sull’esperienza generale.
Pro | Contro |
Clima ideale, con temperature calde e cieli soleggiati | Prezzi più alti per voli e alloggi |
Grandi eventi, festival e festività da vivere | Luoghi turistici affollati |
Perfetta per scoprire le Bahamas nel loro momento più vivace | Attese più lunghe nelle attrazioni più visitate |
Durante la mezza stagione si gode di un clima gradevole e di meno folla, il che la rende perfetta per una visita più tranquilla. I prezzi sono anche più convenienti, ma alcune attrazioni turistiche potrebbero avere orari ridotti.
Pro | Contro |
Meno folla per un’esperienza più tranquilla | Alcune attrazioni potrebbero avere disponibilità limitata |
Clima piacevole e meno turisti | Alcuni ristoranti e servizi potrebbero ridurre gli orari di apertura. |
Tariffe di alloggio e di viaggio convenienti | Meno eventi o festival rispetto all’alta stagione |
La bassa stagione ha il vantaggio di prezzi più convenienti e un minor afflusso di turisti. Tuttavia, il clima può essere caldo e umido e c’è un rischio maggiore di uragani che può rovinare i piani di viaggio.
Pro | Contro |
Prezzi più bassi per alloggi e attività | Clima caldo e umido |
Meno turisti e un’atmosfera più tranquilla | La stagione degli uragani aumenta il rischio di tempeste. |
Sconti disponibili per molti servizi | Alcune attrazioni potrebbero chiudere a causa delle condizioni meteorologiche. |
Le Bahamas ospitano ogni anno numerosi festival che celebrano la loro ricca storia, la musica vivace e le profonde tradizioni culturali. Questi eventi offrono ai visitatori l’opportunità di vivere l’autentica vita bahamense oltre le spiagge, attraverso sapori locali, musica, parate e spettacoli che incarnano lo spirito vibrante delle isole.
Ecco alcuni dei più importanti eventi annuali delle Bahamas.
Il Junkanoo è uno dei festival più famosi delle Bahamas, con vivaci sfilate di strada caratterizzate da costumi elaborati, tamburi ritmati ed energiche danze. Le celebrazioni principali si svolgono a Santo Stefano (26 dicembre) e a Capodanno (1º gennaio). Inoltre, il Junkanoo Summer Festival (luglio) offre un’esperienza simile, con musica, danza ed esibizioni culturali.
Il Fox Hill Day è uno dei festival più antichi delle Bahamas e celebra l’abolizione della schiavitù. Organizzato nel villaggio di Fox Hill, propone spettacoli culturali, piatti tradizionali bahamiani e le esibizioni del gruppo Fox Hill Congo Junkanoo. Il momento centrale del festival è il Memorial Service dell’Emancipation Day.
Organizzato a Fresh Creek, sull’isola di Andros, questo festival rende omaggio all’industria locale del granchio, con gare di cattura e dimostrazioni culinarie in cui i residenti mettono in mostra la loro maestria. L’evento propone anche musica, spettacoli culturali e stand gastronomici, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutte le isole.
Svolto a Gregory Town, sull’isola di Eleuthera, questo festival di quattro giorni celebra la storica tradizione dell’isola nella coltivazione dell’ananas. Il programma include gare di mangiata di ananas, dimostrazioni culinarie e concerti di musica bahamiana dal vivo. Per molti abitanti delle Bahamas, l’evento è anche un’occasione per tornare a casa e riunirsi con la famiglia.
Il Bahamas International Film Festival (BIFF), in programma a dicembre, rappresenta un’importante vetrina per registi e cineasti, che qui possono presentare le proprie opere attraverso proiezioni, dibattiti e incontri di networking. Il festival ha attirato star di Hollywood e professionisti del settore, diventando un evento di riconoscimento internazionale.
La bassa stagione, che va da agosto a novembre, è il momento più conveniente per visitare le Bahamas.
In questo periodo è possibile trovare prezzi più bassi su voli e alloggi, grazie alla minore affluenza turistica. Il clima, però, può risultare caldo e umido, con una maggiore possibilità di temporali.
Anche se potrebbe non essere l’ideale per tutti, i viaggiatori attenti al budget e disposti a essere flessibili possono approfittare dei risparmi e dell’atmosfera più tranquilla.
In bassa stagione, i viaggiatori possono trovare prezzi più convenienti per alloggi e attività. Ecco una stima delle spese giornaliere per chi viaggia con un budget ridotto.
(Nota: I prezzi possono variare in base a diversi fattori, come le date del viaggio, le località specifiche all’interno delle Bahamas e le abitudini di spesa personali.)
Se è la tua prima volta alle Bahamas o disponi di poco tempo, un soggiorno di 4 o 5 giorni è perfetto per scoprire le attrazioni principali. In questo modo potrai esplorare Nassau, rilassarti in spiaggia, gustare la cucina locale e dedicarti ad alcune delle attività più apprezzate dell’isola, come lo snorkeling, le visite turistiche o la scoperta di monumenti storici. Un fine settimana lungo o una breve vacanza possono offrire tante esperienze memorabili.
Con un viaggio di 7-10 giorni puoi vivere le Bahamas in modo più approfondito, dedicandoti all’island hopping e visitando, oltre a Nassau, altre isole come le Exumas, Harbour Island o le Isole Abaco.
Un soggiorno prolungato ti offre l’opportunità di scoprire le diverse culture, spiagge e attività che ogni isola propone, dalle giornate ricche di avventura a momenti di assoluto relax. E con più tempo a disposizione, potrai assaporare il ritmo rilassato delle isole e prendere parte a festival ed eventi culturali locali.
Le Bahamas sono composte da oltre 700 isole e cay, ognuna con il suo fascino unico e le sue attrazioni caratteristiche. Ecco i luoghi da non perdere durante il tuo viaggio.
Località | Descrizione | Principali attrazioni/attività |
Nassau | La capitale e cuore culturale delle Bahamas, con un mix di storia, tradizioni e comfort moderni. | Spiagge, musei, siti storici, shopping, Atlantis Resort, ristoranti e vivace vita notturna. |
Isole Exuma | Famose per le spettacolari acque turchesi e per esperienze uniche come nuotare con i maiali. | Nuotare con i maiali a Big Major Cay, escursioni in barca, snorkeling, immersioni, spiagge incontaminate. |
Harbour Island | Un’isola conosciuta per le iconiche spiagge di sabbia rosa e i raffinati boutique resort. | Spiagge di sabbia rosa, soggiorni in boutique resort, ristoranti di lusso, sport acquatici (snorkeling, kayak). |
Andros Island | Un vero paradiso per chi ama la natura: perfetto per le immersioni e la scoperta dell’ecosistema diversificato dell’isola. | Immersioni nella barriera corallina di Andros, blue holes, riserve naturali, trekking, eco-turismo. |
Abaco Islands | Una destinazione più tranquilla e panoramica, perfetta per la vela, la pesca e le attività all’aperto. | Vela, pesca, kayak, snorkeling, architettura in stile coloniale, spiagge tranquille. |
La maggior parte dei cittadini dell’Unione Europea (UE) può visitare le Bahamas senza visto per soggiorni fino a 90 giorni.
Questa esenzione dal visto si applica alla maggior parte degli Stati membri dell’Unione Europea, così come ai viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, Corea del Sud, Russia, Israele e dalla maggior parte dei paesi del Commonwealth, inclusi Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.
Tuttavia, l’ingresso è consentito solo a chi soddisfa i seguenti requisiti:
Si raccomanda sempre di verificare i requisiti di ingresso aggiornati presso l’ambasciata o il consolato delle Bahamas più vicino, poiché le regole relative a visti e ingresso possono variare.
Le Bahamas offrono una connessione Internet affidabile, soprattutto nelle principali zone turistiche. Mentre isole come Nassau e Paradise Island offrono una connessione internet affidabile, località più remote come Andros, Bimini e le isole Exuma possono avere livelli di servizio variabili.
I viaggiatori possono utilizzare eSIM di fornitori come Holafly, Maya Mobile e Airalo, che offrono una copertura dati affidabile e consentono di trasformare lo smartphone in un hotspot personale.
Le eSIM si attivano facilmente senza bisogno di cambiare la SIM fisica, il che le rende una soluzione pratica per restare connessi durante il viaggio.
Gli hotspot Wi-Fi pubblici sono comuni nelle zone turistiche, ma usarli per attività sensibili comporta rischi per la sicurezza. Caffè, ristoranti e hotel offrono il WiFi gratuito ai clienti, anche se la velocità varia a seconda del luogo.
Per chi ha più dispositivi o viaggia in gruppo, il noleggio di un dispositivo Wi-Fi portatile può assicurare una connessione stabile per tutta la durata del viaggio. L’aspetto negativo è che, in genere, va restituito entro una scadenza precisa e, nelle aree più remote, il segnale potrebbe risultare debole o poco affidabile.
La tecnologia eSIM è un ottimo modo per restare connessi alle Bahamas. Prima abbiamo parlato di fornitori come Holafly, Maya Mobile e Airalo. Ecco uno sguardo più da vicino alle opzioni per i viaggiatori:
Holafly offre piani eSIM con dati illimitati e attivazione semplice, un’ottima scelta per i viaggiatori che vogliono una connessione affidabile per tutto il viaggio senza ricariche. Tuttavia, la condivisione dati (hotspot) è limitata a 500 MB al giorno.
Pro: Dati illimitati, assistenza clienti 24/7, attivazione semplice
Contro: Condivisione dati limitata
Maya Mobile offre piani eSIM flessibili con opzioni dati da 1 GB a 20 GB, rappresentando una valida alternativa per chi cerca soluzioni a breve termine o con pagamento a consumo. Propone un processo di attivazione semplice e prezzi competitivi rispetto ad altri operatori.
Pro: Piani dati diversificati, prezzi accessibili, configurazione semplice
Contro: Nessuna opzione con dati illimitati e possibili variazioni di velocità in base alla disponibilità della rete.
Airalo è un altro fornitore globale di eSIM che offre piani eSIM prepagati a prezzi accessibili per le Bahamas. Offre diversi pacchetti dati, risultando una buona scelta per i viaggiatori che desiderano flessibilità senza vincoli a lungo termine.
Pro: Ampia gamma di piani, prezzi convenienti, attivazione semplice.
Contro: Nessuna opzione con dati illimitati e velocità di connessione che possono dipendere dagli operatori di rete locali.
Qui sotto trovi una tabella con il confronto dei prezzi dei tre:
Fornitore | Piani | Prezzi |
Holafly | Dati illimitati | 5,50 € (per 5 giorni) |
Maya Mobile | 1 GB | 6,50 € |
Airalo | 1 GB | 9 € |
Le Bahamas sono generalmente sicure per i turisti, soprattutto nelle principali zone turistiche. Tuttavia, è consigliabile prendere alcune precauzioni: evitare le zone poco illuminate di notte, tenere d’occhio le proprie cose e fare attenzione sui mezzi pubblici. Tieniti informato sulle condizioni di sicurezza locali e segui i consigli dello staff dell’hotel o delle autorità.
Metti in valigia abiti leggeri e traspiranti, costumi da bagno e crema solare adatta al clima tropicale. Porta con te anche un repellente per insetti, particolarmente utile nelle zone rurali, oltre a scarpe comode, cappello e occhiali da sole per esplorare in tutta comodità.
Goditi lo snorkeling, le immersioni e le gite in barca nelle acque cristalline. Visita i mercati locali per assaporare la cultura bahamense oppure esplora parchi nazionali come l’Exuma Cays Land and Sea Park. Chi cerca avventura può provare la pesca o nuotare con i maiali alle Exumas.
L’assicurazione di viaggio non è obbligatoria, ma è vivamente consigliata per tutelarsi da spese impreviste come emergenze mediche, cancellazioni o smarrimento dei bagagli. Se parti durante la stagione delle piogge, controlla che la polizza copra anche gli uragani.